mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Aumentare l’autostima femminile: 4 consigli per farcela davvero

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Marzo 2021
In Curiosità, You Donna
0
Aumentare l’autostima femminile: 4 consigli per farcela davvero
0
Condivisioni
109
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggigiorno, l’autostima è un requisito fondamentale per le persone che vogliono trovarsi a proprio agio nelle situazioni di vario genere che si palesano giornalmente. Avere una valutazione positiva delle proprie capacità, in ambito lavorativo o nella sfera delle relazioni, per esempio, ci aiuterà nell’ottenere risultati più soddisfacenti.

La mancanza di autostima è una problematica che riguarda sia uomini che donne. In questo articolo, però, ci concentreremo sul gentil sesso e vedremo una serie di pratiche finalizzate ad aumentare l’autostima femminile. Grazie a dei consigli pratici e attuabili in qualunque momento della giornata, sarete in grado di sentirvi in sintonia con la vostra persona e di affrontare le sfide con il piede giusto.

Cos’è l’autostima femminile?

Definire un concetto soggettivo e legato alla propria individualità è sempre un compito difficile. La sensibilità delle donne e, più in generale, di ogni essere umano è influenzata da diversi fattori. Per alcune femmine l’autostima può essere legata allo sfoggiare un corpo privo di imperfezioni, mentre per altre al possedere una casa di lusso. Insomma, sull’autostima incidono molte componenti.

Provando a definire l’autostima, potremmo descriverla come la valutazione che le persone fanno di loro stesse. Dunque, l’insieme di giudizi che da bambine ci assegniamo e che, inevitabilmente, ci accompagnano per il resto della vita.

Una valutazione, tuttavia, spesso molto lontana da quella che è l’oggettività dei fatti. Questo perché, prima di un evento, le donne sono solite fissare delle aspettative, sulla base delle quali valutare la buona riuscita o meno in quella specifica situazione. Continuando a fare delle previsioni, si insisterà nel valutare sé stesse e il proprio operato in modo soggettivo, perché influenzate dalle speranze e dai desideri sviluppati in precedenza.

Un altro aspetto da sottolineare nella definizione dell’autostima è che essa si sviluppa a partire dal confronto con gli altri. Le donne si chiedono come si sarebbero comportate delle persone prese a modello, come possono essere madri, amiche e colleghe. Da questa (malsana) abitudine nasce il sentirsi inadeguate in certi luoghi oppure il giudicarsi non in grado di eseguire un determinato compito.

4 consigli per aumentare l’autostima femminile

Vediamo quindi alcuni modi per aumentare l’autostima femminile e per crescere come persone. Chiaramente, non si tratta di fornire dei consigli che magicamente vi faranno sentire la donne con più sicurezza in sé di tutto il mondo. Ma, vogliamo darvi degli spunti per coltivare l’autostima giorno dopo giorno, situazione dopo situazione, seguendo il proprio ritmo e senza farsi prendere dalla fretta.

Pronte? Allora partiamo!

  1. Imparate a giudicarvi in maniera obiettiva

Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è di valutare voi stesse senza condizionamenti provenienti dalle vostre aspettative. Giudicate come vi siete comportate in un evento capitato per quello che è stato, evitando di compararlo con le aspettative a esso associato e non cadendo nell’errore di influenzare il giudizio con le emozioni. Spesso, in una situazione in cui tutto è andato bene, come un esame superato o un primo appuntamento piacevole, si tende a giudicarsi sempre in maniera positiva, al contrario, quando le cose sono andate male, si è inclini a darsi contro. Invece, è necessario sviluppare un pensiero razionale e obiettivo, sempre tenendo a mente che a volte le cose vanno per il verso giusto, altre no. Fa parte della vita!

  1. Scrivete su un foglio cosa amate e odiate di voi

Elencate in una colonna quali sono gli aspetti della vostra persona che amate di più (siamo sicuri ce ne saranno tantissimi) e in quella affianco cosa non vi piace di voi. Immaginate di vedere che i lati positivi superino quelli negativi… una vera botta di autostima! Se volete, cancellate pure i vostri difetti dal foglio e concentratevi solo su cosa preferite di voi stesse. I difetti sono intrinsechi per natura nel genere umano, ma il vero trucco sta nel concentrarsi su ciò che ci piace di noi stesse.

  1. Buttatevi sempre e comunque

Affrontate le situazioni per cui pensate di non essere all’altezza senza pensarci due volte. Questo, forse, è il suggerimento più importante in materia di incremento dell’autostima. Se riuscite, avrete la testimonianza che l’aspettativa creata, ossia quella di non sentirsi in grado, era sbagliata e che, all’opposto, valete molto più di ciò che pensate. Nel caso in cui le cose non dovessero andare come sperato, la vostra autostima dovrebbe aumentare lo stesso: vi siete comunque cimentate in qualcosa e non siete scappate.

 4. Capite cosa vi abbassa l’autostima e cercate di risolvere

Comprendere i motivi per cui la vostra autostima tende a essere inferiore alla media è un buon di partenza. Una volta individuata la ragione della mancanza di fiducia in sé stesse, cercate di rimediare nel modo migliore possibile. È il vostro corpo a non farvi sentire sicure della vostra persona, segnatevi in palestra o affidatevi al miglior chirurgo plastico di Ancona. Non vi ritenete capaci di eseguire un lavoro, preparatevi nel migliore dei modi e autoconvincetevi che nessuno può farla meglio di voi. A volte, l’autostima può sembrare un’infinita montagna da scalare, mentre mettendo in pratica un paio di comportamenti ci si sentirà molto più sicure dei propri mezzi.

Conclusioni

Lavorare ogni giorno su voi stesse e su come aumentare la propria autostima femminile vi permetterà di intavolare relazioni più facilmente e di percepirvi sempre all’altezza delle situazioni e delle altre persone. Certo, quando si cerca di riprendersi da una delusione d’amore o quando non si è riuscite a raggiungere l’obiettivo prefissato, l’autostima potrebbe subire un calo. È fisiologico e anche le altre persone si sentirebbero allo stesso modo (senza magari mostrarlo). L’importante è continuare a lavorare sulla fiducia in sé stesse, coscienti che degli incidenti di percorso possono succedere. A cosa servirebbe avere un’alta autostima sennò?

Tags: donne con autostima
Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 marzo 2021

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 333.741 i deceduti 5.261

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Pompei, l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday
Cultura e Spettacolo

Pompei, l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro
Eventi

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 333.741 i deceduti 5.261

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 333.741 i deceduti 5.261

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino