venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

31 maggio 2023 Giornata mondiale senza tabacco | AIRC scende in campo per un futuro libero dal fumo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Maggio 2023
In Attualità
0
31 maggio 2023 Giornata mondiale senza tabacco | AIRC scende in campo per un futuro libero dal fumo
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale senza Tabacco.  Il fumo causa circa l’85-90% dei casi di tumore del polmone, oltre ad aumentare il rischio di sviluppo di tumori del cavo orale e della gola, del pancreas, del colon, della vescica, del rene, dell’esofago, del seno, soprattutto tra le donne più giovani, e di alcune leucemie. Il tumore del polmone in Italia è la seconda neoplasia più frequente negli uomini e la terza nelle donne, con 34.000 decessi stimati solo per il 2021. Sono necessarie azioni immediate: l’Italia è scesa al diciottesimo posto nella classifica del “Tobacco Control Scale”, un’indagine internazionale che misura l’efficacia delle attività di contrasto al tabagismo nei diversi Paesi europei. Per far fronte a questa emergenza, negli ultimi 3 anni AIRC ha destinato oltre 21 milioni di euro a circa 100 progetti di ricerca dedicati al tumore del polmone, con l’obiettivo di sviluppare metodi per diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci e mirate.

SIGARETTA ELETTRONICA E TABACCO RISCALDATO NON AIUTANO A SMETTERE DI FUMARE

I fumatori, soprattutto giovani, scelgono sempre più spesso questi dispositivi per limitare l’uso della sigaretta tradizionale o perché li percepiscono come meno nocivi. L’OMS ha messo in luce i rischi per la salute legati all’utilizzo di sigarette elettroniche e di prodotti a tabacco riscaldato, in particolare riguardo ai disturbi respiratori. I risultati di un recente studio sostenuto da Fondazione AIRC e condotto all’Istituto Mario Negri di Milano hanno evidenziato anche che, nella vita reale, questi prodotti non aiutano a smettere di fumare, al contrario aumentano il rischio che i non-fumatori inizino a fumare sigarette tradizionali e che gli ex-fumatori ricadano nella dipendenza da tabacco.

AIRC rilancia l’appello dell’Istituto Mario Negri che, in collaborazione con la Società italiana di tabaccologia, ha promosso la raccolta firme italiana a sostegno dell’iniziativa comunitaria “Europa libera dal tabacco”, nata dalla petizione di tanti cittadini alla Commissione Europea. “L’obiettivo è arrivare alla prima generazione europea libera dal tabacco entro il 2030 mettendo fine alla vendita di prodotti del tabacco o a base di nicotina per i cittadini nati dopo il 2010 – afferma Silvano Gallus, ricercatore AIRC dell’Istituto Mario Negri –. La tutela della salute corre in parallelo alla tutela dell’ambiente: la petizione preme infatti a salvaguardare dall’inquinamento causato da fumo e mozziconi i paesaggi naturali e gli spazi di socialità soprattutto dei più giovani, come parchi e centri sportivi”. 

Post Precedente

Infrastrutture, Petitto: Avellino e Benevento parlano ad un unica voce, sulla piattaforma logistica fiducia nel Governo

Post Successivo

Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30 alla Villa comunale “Incontriamoci con la Musica”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30  alla Villa comunale “Incontriamoci con la Musica”

Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30 alla Villa comunale "Incontriamoci con la Musica"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino