martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

3 campioni irpini che hanno vinto in Italia e all’estero

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
14 Aprile 2020
In Altri Sport, Forza Sport, Primo Piano, Primo Piano Forza Sport
0
0
Condivisioni
96
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso degli ultimi anni, sono stati molti gli sportivi della nostra provincia che hanno brillato al più alto livello e in molteplici discipline.

Questa volta vogliamo soffermarci su 3 campioni nati in Irpinia che sono riusciti ad imporre il loro talento oltre i confini nazionali.

Il primo è un ex calciatore, ma la sua figura è ancora presente nella nostra memoria. Stiamo parlando di Fernando De Napoli.

Probabilmente è lui il più forte giocatore avellinese che abbia indossato la maglia dell’Avellino. Un irpino doc che è riuscito a rappresentare alla grande la sua terra grazie a quella grinta che riusciva a mettere in mezzo al campo e che lo ha contraddistinto durante tutta la sua carriera. Una carriera lunga e piena di soddisfazioni sia nelle squadre di club che in Nazionale.

Soprannominato dai tifosi locali “Rambo” per la sua somiglianza a Sylvester Stallone e per il suo spirito battagliero, De Napoli è riuscito ad imporsi pur non avendo grandi doti tecniche né piedi sopraffini.

Nato a Chiusano di San Domenico, De Napoli fece il suo esordio in serie A con l’Avellino nel 1983, a 19 anni. Le sue ottime prestazioni gli valsero la chiamata in Nazionale Under 21. Nel 1986 arrivò finalmente la convocazione nella Nazionale maggiore. Venne infatti inserito da Bearzot tra i ventidue giocatori che difesero il titolo di Campioni ai Mondiali di Messico ’86. Giocò tutte e quattro le partite da titolare. Dopo di lui nessun altro giocatore avellinese e dell’Avellino è arrivato a difendere la maglia della Nazionale maggiore. Per lui 54 presenze includendo gli Europei di Uefa ’88 e i Mondiali d’Italia ’90, in cui la Nazionale vinse la medaglia di bronzo contro l’Inghilterra dopo essere stata sconfitta in semifinale dall’Argentina del suo amico e compagno di squadra dell’epoca, Diego Armando Maradona.

Nel 1986 infatti, dopo 3 stagioni con l’Avellino, viene ceduto al Napoli e al fianco di Maradona scriverà pagine indelebili dello sport. Il suo bottino con la squadra partenopea sarà di due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa UEFA. Continuerà a vincere con il Milan di Capello altri due scudetti e una Champions League anche se non da protagonista. Nel 1997 si ritira dal calcio giocato.

Fernando De Napoli rimane comunque un’icona sportiva dell’Irpinia, un “Lupo” amato dai tifosi bianco verdi che ha fatto la storia dell’U.S. Avellino.

Un altro campione irpino è Carmine Tommasone.

Nato a Contrada, si avvicina al pugilato molto presto. I suoi genitori lo iscrivono in palestra e da lì inizia tutto.

Un percorso che lo ha portato a vincere il titolo italiano dei pesi piuma e a collezionare 19 vittorie di fila senza soffrire una sola sconfitta, guadagnandosi il soprannome di Mr. Wolf.

A 31 anni vince il titolo di campione europeo dei pesi piuma conquistando la cintura EBU.

Nel 2016 raggiunge uno dei punti più alti della sua carriera. Con l’apertura del pugilato olimpico ai professionisti, Tommasone difende i colori dell’Italia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro diventando il primo e unico atleta irpino a partecipare alle Olimpiadi.

Nel febbraio del 2019, in Texas, il campione di Contrada arriva a sfidare Oscar Valdez per il titolo di campione del mondo. Nonostante l’incontro si sia concluso con una sconfitta, Tommasone lo considera, assieme all’esperienza olimpica, come uno dei momenti più importanti della sua lunga carriera. Sfidare il campione del mondo davanti a 15.000 spettatori e un’organizzazione in pieno stile americano è stata un’esperienza unica ed emozionante.

Orgoglioso delle sue origini, le ha sempre difese e pur avendo avuto la possibilità di andare via è rimasto a vivere nella sua terra natale.

Il terzo campione è Sergio Castelluccio.

Il poker è uno sport a tutti gli effetti e l’Italia ha dei rappresentanti di livello mondiale.

Uno dei giocatori di maggior successo che sia mai uscito dall’Italia è Sergio Castelluccio che ha iniziato il suo viaggio nel poker partecipando a tornei online.

Presto è passato alla scena del torneo live e si è completamente impegnato in questo formato dal 2009. Da allora, la sua storica carriera è stata caratterizzata da grandi vittorie sia in Italia che in Europa. Al momento si colloca al nono posto nella Italy All Time Money List, la classifica dei giocatori italiani di maggior successo nella disciplina.

Appassionato di giochi e matematica non gli è stato difficile ambientarsi al ritmo dei tavoli italiani, ottenendo da subito ottimi piazzamenti nei tornei più importanti del circuito nazionale. È arrivato alla ribalta grazie alla vittoria all’Italian Poker Tour del 2010, ma il suo risultato più importante è stato nel 2012 a Montecarlo quando raggiunge il quarto posto e si porta a casa un premio di oltre 400.000$.

Nonostante i tantissimi viaggi e un incasso globale di oltre 2.300.000€, il “genio” di Bisaccia continua ad essere molto legato alla sua terra natale, dove tutt’ora risiede.

 

Post Precedente

Caban Romantic, cappotti e giacche di tendenza

Post Successivo

Corona Virus Campania: De Luca: E’emergenza contagi nelle famiglie

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata
Altri Sport

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Open d’Italia CSI: sei regioni in festa
Altri Sport

Open d’Italia CSI: sei regioni in festa

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Celebrati allo Yacht Club Italiano di Genova i 90 anni di Aria
Altri Sport

Celebrati allo Yacht Club Italiano di Genova i 90 anni di Aria

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
CICLISMO: A RUOTI (PZ) SI CORRE IL CAMPIONATO DI CRONOSCALATA CSI
Altri Sport

CICLISMO: A RUOTI (PZ) SI CORRE IL CAMPIONATO DI CRONOSCALATA CSI

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione
Altri Sport

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Post Successivo

Corona Virus Campania: De Luca: E'emergenza contagi nelle famiglie

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino