venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

10 passi per la saldatura dell’acciaio inox

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Dicembre 2019
In Primo Piano, Tecnologia
0
0
Condivisioni
590
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’argomento che oggi andremo a trattare è la saldatura dell’acciaio inox.

La saldatura è un processo che permette l’unione di due giunti proprio attraverso la fusione degli elementi in questione. Questa permette un collegamento tra i due oggetti in modo permanente, andando a creare così strutture monolitiche che non presentano discontinuità di caratteristiche in presenza dei giunti.

Anche l’acciaio inox è un materiale che risulta facile da saldare. I processi per la saldatura ideale per l’acciaio inossidabile sono i seguenti: TIG, MIG/MAG, a elettrodo rivestito.

La saldatura può essere utilizzata per applicazioni domestiche, riparazioni di mezzi di trasporto o anche per progetti d’artigianato.

10 sono i passaggi da seguire durante la saldatura.

  1. Indossare le giuste protezioni

Prima di iniziare è bene indossare maglie o camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi in modo da coprire quanto più possibile la pelle esposta. Inoltre è molto importante anche indossare occhiali protettivi, guanti e protezioni per le orecchie in modo da non rischiare danni per la propria salute.

  1. Trova la giusta struttura di metalli da saldare

Le strutture più comuni sono quelle con giunto a T, a sovrapposizione, di spigolo, ad angolo, testa a testa, d’orlo e a parallelo. Bisogna sempre tener conto dello spessore del metallo da saldare

  1. Fissare bene il metallo

 

Prima di iniziare è bene fermare il metallo con attrezzature e strutture di montaggio in modo da non fare un brutto lavoro.

 

  1. Scegliere il modo di saldatura più adatto

Quattro sono i processi tra cui scegliere:

– saldatura con elettrodo non consumabile;

– saldatura con elettrodi rivestiti;

– saldatura a filo animato;

– saldatura con elettrodo consumabile a filo continuo.

  1. Scegliere un gas di protezione compatibile

 

Trovare un gas di protezione non è necessario per tutti i tipi di saldatura sopra elencati

 

  1. Trovare il giusto metallo d’apporto da usare nella saldatura

Nel caso in cui i metalli da saldare siano dello stesso tipo, il metallo d’apporto deve rispecchiare la composizione di quei metalli base. Invece, se si tratta di metalli differenti, il metallo d’apporto deve essere il più compatibile possibile con i metalli base in modo da non provocare fratture.

  1. Pulire il metallo prima di iniziare

La pulizia del metallo è molto importante in quanto fa sì che si eviti la formazione di ossidi sul metallo base. Bisogna spazzolare il metallo base con una spazzola di acciaio inossidabile, rimuovendo così ossidi e increspature presenti.

  1. Portare l’acciaio a temperatura ambiente

Nel caso in cui si disponga di un acciaio martensitici o ferritici, o particolarmente spesso e ricco di carbonio, è necessario la pre-riscaldazione prima della saldatura.

  1. Usare la fiamma ossidrica

Occorre fare molta attenzione nel momento in cui si usa la fiamma ossidrica e non dimenticate le dovute protezioni.

  1. Applicare altro calore dopo la fusione

A causa del raffreddamento rapido dell’acciaio si potrebbero verificare delle notevoli tensioni interne, che potrebbero portare ad una frattura della saldatura: per questo è necessario il riscaldamento post saldatura, soprattutto se si tratta di metalli molto doppi.

Alla fine del processo di saldatura, è bene rimuovere i detriti nei punti in cui è stata effettuata la fusione dei metalli.

È molto importante lavorare in un ambiente aperto e non in una zona chiusa e poco ventilata.

 

Post Precedente

Festa di 18 anni, idee e suggerimenti

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 dicembre 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse
Tecnologia

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online
Tecnologia

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo
Tecnologia

Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2025
Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland
Tecnologia

Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!
Tecnologia

Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 6 dicembre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Successo per la partita del cuore: a Mariglianella Iannelli e amici danno un calcio alle guerre

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino