mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Vantaggi per la monocoltura?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2016
In Ambiente
0
0
Condivisioni
70
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’agricoltura oggigiorno deve adattarsi a tutti i cambiamenti come il clima, lo spostamento verso le aree urbanizzate, la popolazione immobilizzata, lo sfruttamento dei terreni, la monocoltura, la situazione dell’ecologico. Insomma, così facendo, deve attuare un nuovo metodo agroalimentare per soddisfare migliaia di consumatori facendo attenzione però a contenere i costi. L’uomo sin dai tempi antichi era comunque e sempre alle dipendenze della natura. Cominciò a distaccarsi anche un po’ da una sorta di schiavitù del terreno e a coltivare nella sabbia e trovare nuove formule per rendere più disponibile il suo giro d’affari. Essendo che la popolazione cresceva e i popoli avevano sempre più fame e un bisogno continuo di produrre soliti prodotti, aziende che si spandevano, fu allora che decise di imbattersi nella monocoltura, da non confondere con monocultura. Certo, non è uno dei metodi esaustivi perché sullo stesso terreno si ripianta lo stesso seme, così da impoverirlo negli anni. Le piante su un terreno “riciclato più volte” rischiano di diventare più fragili e essere soggette a parassiti e malattie in quanto il suolo sfruttandolo al massimo si indebolisce ovvero perde le sue priorità. Per non avere frutti scarsi e malati che di conseguenza fanno ammalare noi per tutti i pesticidi che si introducono, si dovrebbe ruotare ogni anno con colture diverse.

CURIOSITA’. Nell’arcipelago dell’Oceania alcune piante mirmecofile ed epifite della famiglia delle Rubiacee si riproducono anche grazie alle formiche che senza le quali non vivrebbero e così per entrambi. Ci sono alcuni animaletti e insetti che per certi versi sono anche utili.

I RISCHI. Convertire terreni, foreste in monocoltura significa creare la morte di migliaia e migliaia di vegetali e animali. Non solo, danneggiare anche la nostra salute. Questo processo attuato da molteplici aziende perlopiù industrializzato non è che altro un impoverimento del nostro circuito di interessi umani. Questo mette a rischio la sicurezza alimentare tanto da aumentare i casi di tumore di cui minima parte deriva anche da esso.

NON È MEGLIO COLTIVARE SENZA SUOLO? Il produttore può garantire una qualità maggiore del prodotto cosiddetta controllata se il frutto cresce senza suolo perché esso sa come è cresciuta quella determinata pianta e che concime ha dato, come è stata trattata. Se invece si tratta di un terreno a caso o dove ha subito episodi di coltivazione di stesse piante, allora non potremmo garantire neppure al 98% la salubrità del prodotto. Questo tipo di esperimento adottato poco e quasi mai è detto coltura.

 

Rosa Santoro

Post Precedente

ROMAEUROPA E SOUNDWALL PRESENTANO GIANT STEPS: DJ, PROMOTER E PUBBLICO SI INCONTRANO PER UN BRUNCH E UN TALK SABATO 26 NOVEMBRE ORE 11.30 A LA PELANDA MACRO TESTACCIO

Post Successivo

All’Arciliuto di Roma il progetto di Ziad Trabelsi “Liu’ud”, l’Incontro affascinante di due Culture musicali: l’Oud e il Liuto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
6 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Luglio 2025
Post Successivo

All'Arciliuto di Roma il progetto di Ziad Trabelsi “Liu’ud”, l’Incontro affascinante di due Culture musicali: l’Oud e il Liuto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Oroscopo del 10 luglio: Previsioni segno per segno

SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Fertilità e alimentazione: EcoFoodFertility presenta un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”: un caseificio a filiera chiusa nel cuore della Food Valley campana

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino