mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You meteo | Si parte con l’instabilità poi arriva l’anticiclone di San Valentino che potrebbe durare poco

Inizio settimana instabile poi sole e clima mite per qualche giorno ma potrebbe non durare.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Febbraio 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il vortice di bassa pressione ancora in piena azione sull’Italia avrà una storia anche all’inizio della settimana, soprattutto sulle regioni adriatiche e quelle meridionali. Nel contempo da ovest si farà avanti la scomoda presenza dell’alta pressione sub tropicale, stimolata a risalire dal nord Africa fino all’Europa occidentale per l’avvicinamento di una depressione sull’Atlantico. Depressione che poi intorno a metà settimana inizierà a scorrere verso est e potrà avere un influenza sul tempo dell’Italia ma non prima di venerdì e del weekend. Ma andiamo on ordine.

Abbiamo detto un inizio settimana instabile perchè la saccatura in allontanamento verso Grecia e Turchia influenzerà ancora il tempo delle regioni meridionali e in parte anche di quelle centrali soprattutto l’Adriatico. Una minima influenza si avrà anche sul Nordest ma sarà in rapida attenuazione. I fenomeni più significativi si manifesteranno lunedì sulle regioni del basso Tirreno in particolare tra bassa Campania e Calabria dove sono attesi accumuli fino a 40/50mm. Anche la giornata di martedì avrà connotati localmente instabili per il transito di un ultimo fronte associato al minimo sull’Europa orientale. In particolare sono attese delle piogge sul medio versante Adriatico e al Sud Peninsulare. Sul resto della Penisola inizierà a rimontare l’anticiclone che nel frattempo avrà gia portato temperature sopra media su tutta la Spagna. Mercoledì anche l’Italia sarà immersa nella matrice anticiclonica con tempo soleggiato e un generale aumento delle temperature sulle regioni occidentali. Con questo anticiclone dovremo fare i conti anche nella giornata di giovedì, poi le cose inizieranno a cambiare.

Meteo - Tendenza 14-15 febbraio
Meteo – Tendenza 14-15 febbraio

La saccatura atlantica si muoverà verso l’Europa centrale seguita da una rimonta anticiclonica immediatamente a ovest. Proprio questa rimonta anticiclonica tra l’Atlantico e l’Europa occidentale sarà l’ago della bilancia perchè potrà dare più o meno forza all’ondulazione. Il transito instabile ipotizzabile venerdì sull’Italia potrebbe essere infatti seguito da infiltrazioni settentrionali più fredde in grado di portare instabilità diffusa nel weekend. A tal riguardo c’è ancora molta confusione tra i modelli probabilistici anche se ECMWF ensamble (media) concorda con una saccatura in approfondimento sull’Italia.

Meteo - Tendenza 16-17 febbraio
Meteo – Tendenza 16-17 febbraio

In parole povere, quel fronte che vedete sull’Italia settentrionale potrà essere un fugace passaggio instabile per il Centro Nord oppure l’inizio di un peggioramento più marcato, caratterizzato da una depressione in discesa verso l’Italia nel weekend. In termini di probabilità di realizzazione di questa seconda fase siamo attorno al 50% e quindi serviranno ulteriori conferme.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

A chi rivolgersi in caso di incidente stradale?

Post Successivo

‘Educatore’ di droghe sintetiche

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare
Ambiente

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2025
Post Successivo
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa

'Educatore' di droghe sintetiche

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FI, ritiriamo emendamento a ddl concorrenza su tariffe tlc

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

La Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” di Trani ospita la personale di Paolo Gubinelli (Matelica, 1945), dal 3 al 29 novembre 2025

Il diritto all’oblio, è davvero possibile sparire da Internet?

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 ottobre 2025

Oroscopo del 29 Ottobre: Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino