lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Prosegue il caldo africano, temperature diurne fino a 42°C con afa alle stelle in città e notti tropicali

Apice del caldo nella seconda parte della settimana ma anche il weekend sarà in parte rovente.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Luglio 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo un incipit nella giornata di lunedì che ha visto i valori massimi sfiorare i 40°C su diverse località, l’ondata di caldo africano prosegue senza indugio ed è pronta a rincarare la dose. Questa mattina alle 9:00 molte regioni come Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia si trovano già oltre la soglia dei 30°C. Nei prossimi giorni le regioni più esposte saranno quelle centro meridionali e solo una parte del Nord, soprattutto l’Emilia Romagna e il Nordest. I valori più elevati si raggiungeranno al Centro e al Sud, qui non si escludono punte di 42°C ma al Nord le temperature saranno affiancate da alti tassi di umidità e quindi con un disagio fisico ugualmente molto elevato. Come sempre accade in queste avvezione sahariane oltre alle massime avremo anche minime particolarmente elevate, un evento molto raro in Italia ma che negli ultimi anni per la sua maggiore frequenza ha meritato l’epiteto di “notti tropicali“. Ma vediamo subito i punti salienti di questa fase anticiclonica:

Meteo - Evoluzione 16-17 luglio
Meteo – Evoluzione 16-17 luglio

I GIORNI PIU’ CALDI DELLA SETTIMANA: saranno giovedì e venerdì, soprattutto venerdì e riguarderanno prevalentemente il Centro Sud. In queste due giornate si potranno raggiungere massime fino a 40°C in regioni come Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna mentre punte di 42°C potranno essere registrate tra la Puglia e la Basilicata orientale. Massime molto elevate e temperature molto alte fino alla mezzanotte soprattutto nei grandi centri urbani che sperimenteranno l’effetto notte tropicale. Nel weekend è atteso un lieve e poco apprezzabile calo termico, soprattutto dalla domenica e non ovunque.

Meteo - Evoluzione 18-19 luglio
Meteo – Evoluzione 18-19 luglio
Temperature massime attese in città nella giornata di giovedì
Temperature massime attese in città nella giornata di giovedì
Temperature massime attese in città nella giornata di venerdì
Temperature massime attese in città nella giornata di venerdì
Temperature serali e notturne giovedì/venerdì
Temperature serali e notturne giovedì/venerdì

LE ZONE PIU’ AFOSE: anche se dal punto di vista termico come valori di temperatura, i giorni più caldi saranno giovedì e venerdì, l’umidità sarà una costante e abbraccerà tutte le giornate. Le zone più afose saranno la Valpadana tutta e in particolare il settore centro occidentale. I litorali, tutti e in particolare quelli delle regioni tirreniche. Le valli interne come la valle dell’Arno, quella del Tevere e in generale quelle attraversate da fiumi importanti. Su queste zone l’indice di disagio fisico sarà tra elevato e intenso con rischio di colpi di calore nelle ore centrali. Per questo motivo raccomandiamo di evitare attività fisiche all’aperto, mangiare molta frutta e idratare l’organismo con bevande ricche di sali minerali.

LE ZONE PIU’ TORRIDE: saranno quelle dove le temperature potranno raggiungere e talora anche superare la soglia dei 40°C ma con tassi di umidità molto bassi. Avremo in prima linea il Tavoliere delle Puglie e il Materano, qui si potranno localmente toccare i 42°C. Caldo torrido anche sulle interne della Sicilia soprattutto l’Agrigentino e l’Ennese così come anche il Ragusano e il Catanese. Caldo torrido anche lungo l’Appennino centrale e sulle interne della Sardegna. Anche su queste zone il rischio di colpi di calore sarà molto elevato nelle ore centrali della giornata e sono valide le stesse raccomandazioni della situazione precedente, in particolare quella di bere molto.

Meteo - Evoluzione 20-21 luglio
Meteo – Evoluzione 20-21 luglio

QUANDO POTREBBE FINIRE: nell’arco del weekend una perturbazione atlantica dovrebbe riuscire ad entrare  sul nord Italia portando dei forti temporali e anche un calo delle temperature tra domenica e lunedì. Una diminuzione che dovrebbe poi gradualmente propagarsi anche al resto della Penisola entro metà settimana ma con valori che lunedì 22 potrebbero essere ancora molto elevati al Centro e al Sud, ancora intorno ai 40°C.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2024

Post Successivo

L’oroscopo di giovedì 18 luglio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Nuova settimana: tra anticiclone in rinforzo, caldo in aumento ma anche qualche temporale

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 14 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
13 Luglio 2025
GESTIONE RIFIUTI IN IRPINIA, OGGI (17 APRILE) CONFERENZA STAMPA DEL CONSIGLIERE REGIONALE PETRACCA
Ambiente

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L’oroscopo di giovedì 18 luglio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino