giovedì, Luglio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Oggi perturbazione in transito con forti temporali, grandine e possibili nubifragi. Migliora domani

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’anticiclone sta già mostrando i primi segnali di cedimento nella giornata di oggi, mercoledì, ma giovedì un fronte di origine atlantica, pilotato da un vortice in spostamento dalle Isole Britanniche verso il Golfo di Biscaglia, darà il colpo definitivo. Il tempo peggiorerà sin dalle prime ore della giornata al Nordovest e dall’alto Tirreno, con piogge e temporali che si propagheranno velocemente al resto del Nord Italia e delle regioni centrali tirreniche, accompagnati da fenomeni anche di forte intensità, grandinigeni e a carattere di nubifragio. Verranno coinvolti anche il versante adriatico e il Meridione, seppur più marginalmente. Le temperature subiranno una decisa flessione sulle regioni settentrionali e su gran parte di quelle centrali, tanto che comincerà ad avvertirsi un primo cambio di stagione. Venerdì la perturbazione sfilerà verso levante e il tempo sull’Italia tenderà a migliorare. Ma vediamo nel dettaglio:

Meteo 5-6 settembre
Meteo 5-6 settembre

METEO GIOVEDI’. Al Nord maltempo fin dal mattino su Nordovest, Lombardia, ovest Emilia e ovest Veneto con piogge e temporali anche forti su Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, in estensione nel pomeriggio al resto del Settentrione, più deboli su Emilia orientale e Romagna con parziali schiarite. Attesi fenomeni localmente a carattere grandinigeno e di nubifragio, con accumuli pluviometrici nelle 24 ore di oltre 100mm sul Ponente Ligure, intorno a 80/100mm sulla pedemontana piemontese, est Lombardia e Veneto centro-settentrionale. Neve sulle Alpi in calo fino a 3000/3200m sul settore occidentale. In serata fenomeni in attenuazione al Nordovest. Al Centro peggiora fin dal mattino sul versante tirrenico con piogge e temporali anche forti sull’alto Lazio, in propagazione nel pomeriggio ad Umbria e adriatiche. Attesi fenomeni localmente a carattere grandinigeno nel pomeriggio sull’alta Toscana con possibili nubifragi. In serata generale attenuazione dei fenomeni. Al Sud inizialmente soleggiato ma con tendenza a peggioramento in Campania, dove dal pomeriggio subentreranno rovesci e temporali anche forti con locali grandinate; fenomeni in estensione a Molise e medio-alta Puglia, in serata fino a Salento e Calabria, seppur più deboli. Maggiori schiarite in Sicilia. In Sardegna qualche rovescio nella prima parte della giornata sulle aree settentrionali, in miglioramento; più soleggiato sulle aree meridionali. Temperature in decisa diminuzione al Nord, sulle regioni tirreniche centro-settentrionali e Sardegna. Venti moderati o tesi tra Scirocco e Libeccio.

METEO VENERDI’. Al Nord al mattino ancora nuvolosità irregolare con qualche debole pioggia su pianure piemontesi, lombarde e Friuli VG, altrove parziali schiarite. In giornata schiarite alternate ad annuvolamenti, più frequenti in prossimità della fascia alpina, ma senza fenomeni di rilievo. Al Centro nubi sparse e schiarite, maggiori addensamenti su alta Toscana e Marche dove nel pomeriggio sarà possibile qualche piovasco. Al Sud in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, maggiori addensamenti nel pomeriggio sul Salento dove sarà possibile qualche focolaio temporalesco. In Sardegna in prevalenza soleggiato. Temperature in ripresa al Centro-Nord e Sardegna. Venti in attenuazione e tendenti a disporsi dai quadranti orientali.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Tagliando dell’automobile: i nostri consigli

Post Successivo

Dai coralli alle spugne: le ondate di calore hanno causato la morte di massa in 50 specie marine

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
17 Luglio 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Veloce impulso instabile con locali temporali e parziale calo termico. Ecco le zone più esposte al rischio pioggia

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing
Ambiente

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Post Successivo

Dai coralli alle spugne: le ondate di calore hanno causato la morte di massa in 50 specie marine

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

COCA-COLA PIZZA VILLAGE: DOPO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE NAPOLETANA TORNA A MILANO IL FOOD FESTIVAL DEDICATO ALLA PIZZA

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Europei Femminili 2025: 92,3% trionfa chi vince il girone quante possibilità ha l’Italia?

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino