IMMINENTE FIAMMATA AFRICANA. Tutto è pronto per la più intensa (fino ad ora) fiammata africana della stagione che sta per prendere piede sull’Italia. L’anticiclone è in fase di espansione dall’entroterra sahariano verso il Mediterraneo centrale, aiutato da una depressione sulla Penisola Iberica che faciliterà il flusso da sud a nord, rendendolo sempre più intenso con il passare dei giorni. Il culmine è atteso tra giovedì e venerdì, quando al Centro-Sud la colonnina potrà raggiungere e localmente superare i 40°C. Il Nord rimarrà più ai margini dell’ondata di caldo africano (con alcuni temporali tra giovedì e venerdì) e in particolare il Nordovest, dove il caldo non sarà così intenso ma l’afa piuttosto sostenuta. Ecco nel dettaglio come procederà il rialzo termico nel corso della settimana:
TEMPERATURE MARTEDÌ: aumento delle temperature al Centro Sud rispetto alle 24 ore precedenti con massime fino a 36/38°C sulle isole maggiori, in Puglia e in Calabria. Aumento anche al Nord ma con valori ancora nelle medie del periodo.

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: si intensifica il caldo, soprattutto al Centro-Sud. Attese punte di 40/41°C sulle zone interne della Sardegna, 39/40°C su quelle della Puglia, valori poco inferiori in Sicilia.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: giornata rovente su quasi tutta l’Italia. Caldo torrido al Sud con punte intorno a 40°C in Sardegna e Sicilia, localmente superiori in Puglia sul Tavoliere e sul Materano. Locali picchi di 40°C anche sulle zone interne del Lazio. Temperature più basse ma con caldo molto afoso al Nord, dove si oscillerà dai 30°C del Nordovest ai 36°C della Romagna.

TEMPERATURE VENERDÌ: poche variazioni rispetto alla giornata precedente, con una giornata rovente sull’Italia e afa elevata sulla Pianura Padana. Diffuse punte di 40°C sulle regioni centrali e meridionali, in particolare sulle zone interne, mentre qualche grado in meno si registrerà lungo le coste, mitigate dalla brezza marina.

LE CITTA’ PIU’ CALDE. Tra giovedì e venerdì su molte località si raggiungeranno le temperature più elevate, con picchi anche superiori a 40°C, fino a 43°C su Tavoliere delle Puglie e Materano, che risulteranno le aree più roventi dello Stivale. A Foggia è prevista una massima di 41°C venerdì (ma anche sabato), 40°C a Matera. A Napoli si raggiungeranno picchi di 38°C giovedì, a Roma fino a 39/40°C tra giovedì e venerdì, a Firenze 39°C giovedì. Farà caldo anche in quota sulle località appenniniche con massime fino a 38/40°C tra giovedì e venerdì a Campobasso, 38°C venerdì a Potenza, 37°C giovedì a L’Aquila, 36°C venerdì a San Marino. Al Nord non si andrà oltre i 30°C fino a giovedì a Torino, 32°C a Milano, 33°C a Genova, 35°C a Verona, 32°C a Venezia, 37°C a Bologna, con afa però piuttosto sostenuta sulla Pianura Padana e sulle coste.
QUANTO DURERA’. Nel corso del weekend l’ingresso di correnti settentrionali relativamente più fresche, al seguito di un fronte di instabilità in transito venerdì su parte del Nord Italia, determinerà un certo ridimensionamento delle temperature, soprattutto al Centro-Sud, dove il calo potrebbe risultare anche di una decina di gradi.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com