giovedì, Luglio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Domenica con vortice freddo ancora attivo su parte d’Italia, ecco come andrà la giornata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Settembre 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
38
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
L’area di bassa pressione che si è organizzata nei pressi della Romania avrà ancora una storia su parte della Penisola nel corso della giornata di domenica. Il minimo infatti non tenderà ad allontanarsi verso il Mar Nero ma anzi, a causa di uno spostamento dei massimi anticiclonici dall’Europa occidentale verso il comparto scandinavo, tenderà a muoversi nuovamente verso l’Italia. Ciò caratterizzerà una domenica ancora in parte nuvolosa e con qualche pioggia sparsa in un contesto climatico piuttosto fresco per il periodo, persino freddo nelle prime ore del mattino. Ma c’è di più, a causa di questo spostamento retrogrado del vortice, l’Italia vedrà un nuovo e importante peggioramento del tempo nel corso della settimana, già a partire da lunedì. Adesso vediamo che cosa si prospetta per la giornata di domenica.

METEO DOMENICA: Nord, ampie aperture al Nordovest con sole prevalente, nuvolosità sparsa altrove, più compatta tra Friuli, basso Veneto ed Emilia Romagna ma senza fenomeni di rilievo. Possibile qualche fiocco di neve sulle Alpi confinali e l’Alto Adige. Centro, nuvoloso o molto nuvoloso tra Appennino e regioni adriatiche con qualche debole pioggia a carattere intermittente. Più soleggiato sulle regioni tirreniche. Sud, variabilità su Molise, Puglia e basso Tirreno con qualche isolato piovasco, più soleggiato altrove. Temperature in lieve aumento sulle regioni tirreniche, stabili altrove. Venti moderati settentrionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Una foto con un animale selvatico? Può ucciderlo: la campagna anti-selfie di Enpa

Post Successivo

Scuola, da Bologna parte la proposta: “Pausa a metà anno e meno vacanze estive”. La petizione è online

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
17 Luglio 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Veloce impulso instabile con locali temporali e parziale calo termico. Ecco le zone più esposte al rischio pioggia

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing
Ambiente

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Post Successivo

Scuola, da Bologna parte la proposta: “Pausa a metà anno e meno vacanze estive”. La petizione è online

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Europei Femminili 2025: 92,3% trionfa chi vince il girone quante possibilità ha l’Italia?

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino