venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

XVI Monaco Classic Week, attese a Montecarlo oltre 100 barche d’epoca

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
31 Luglio 2023
In Altri Sport, Forza Sport
0
XVI Monaco Classic Week, attese a Montecarlo oltre 100 barche d’epoca
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno circa 110 le imbarcazioni d’epoca e classiche attese dal 13 al 16 settembre 2023 a Montecarlo in occasione della sedicesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe, l’evento biennale organizzato dal 1994 dallo Yacht Club de Monaco. Un evento esclusivo e unico al mondo, con partecipazione delle barche a invito, nel quale si rende omaggio al patrimonio marittimo internazionale. Organizzate competizioni in acqua e momenti di incontro tra gli equipaggi, sulla scia della secolare tradizione di una certa “Art de Vivre la Mer” così cara allo YCM. La line-up che riempirà il porto sarà costituita da una decina di motoryacht d’epoca, 50 motoscafi d’epoca, di cui circa 30 Riva e 3 motoscafi dei primi del ‘900, 50 barche a vela d’epoca e una flotta di circa 20 Dinghy 12’, la piccola deriva in mogano a clinker lunga 3,66 metri nata nel 1913 dalla matita dell’inglese George Cockshott.

Alla Monaco Classic Week non mancheranno Tuiga del 1909, ammiraglia dello Yacht Club de Monaco, Maliclaire, goletta a gabbiole lunga 35 metri anch’essa del 1909, Creole, goletta a tre alberi lunga 65 metri costruita nel 1927 da Camper & Nicholsons, oltre a Atlantic, replica della famosa goletta che ha lasciato un segno nella storia stabilendo, con il mitico Charlie Barr al timone, il primo record di traversata del Nord Atlantico rimasto ineguagliato per 75 anni. Quest’anno il pubblico e gli appassionati di yacht d’epoca avranno anche l’opportunità di visitare una mostra fotografica dedicata al Principe Ranieri III, nell’anno in cui il Principato celebra il centenario della sua nascita. Proprio Ranieri III, amante della vela, 70 anni fa è stato fondatore dello Yacht Club de Monaco, oggi presieduto dal figlio Alberto II, attuale principe sovrano. L’accesso alle banchine e al Villaggio espositori (pittori, fotografi, artigiani, Boutique ufficiale YCM) sarà libero per tutti a partire da mercoledì 13 settembre alle ore 10.00.

L’ambito premio La Belle Restoration Prize premia la qualità del restauro a cui sono state sottoposte queste barche, molte delle quali hanno più di cento anni, giudicate da una giuria presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e composta da esperti di storia dello yachting. I voti sono assegnati in base al rispetto dei progetti originali, dei materiali utilizzati nella loro costruzione e della conoscenza di coloro che li hanno restaurati. Anche il Concorso d’Eleganza è giudicato dalla stessa Giuria, il cui compito è quello di valutare le barche in base all’etichetta, allo stile e al rispetto di un certo stile di vita e condotta in mare, il tutto in uno spirito festoso e divertente. Entrambi i riconoscimenti sono combinati per decidere il vincitore del Monaco Classic Week Prize, che racchiude tutti i criteri valutati in termini di restauro ed eleganza a cui si aggiunge un elemento coup de cœur (favorito) per lo spirito che prevale a bordo tra l’equipaggio, oltre che di manutenzione e restauro. Il gran finale che conclude la Monaco Classic Week sarà rappresentato da una grande parata, momento in cui i partecipanti si raduneranno appena fuori dal Museo Oceanografico per sfilare uno dietro l’altro verso est in direzione la spiaggia del Larvotto.

Post Precedente

Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare

Post Successivo

Patrizio Fariselli e Cristina Donà con Enrico Deregibus per il festival Camosci Sound

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB
Altri Sport

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Patrizio Fariselli e Cristina Donà con Enrico Deregibus per il festival Camosci Sound

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino