sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Vivere in condominio in serenità: i consigli

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
12 Gennaio 2021
In Casa, You Donna
0
Vivere in condominio in serenità: i consigli
0
Condivisioni
41
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si valuta di acquistare un immobile, o meglio un appartamento, in condominio, i dubbi sono tanti: come saranno i vicini? Si riuscirà ad andare d’accordo? Si riuscirà a vivere in condominio con tranquillità e serenità?
Una prima risposta ci viene dai numeri statistici: almeno il 26% degli italiani ha litigato con il proprio vicino in condominio ed il 6% ha intentato una causa legale.

Come fare, allora, a non rientrare in quel 26% e vivere in condominio in serenità e senza problemi?

Di seguito, elencheremo alcuni consigli per aiutarti e fugare tutti i dubbi.

Regolamenti condominiali

Una volta acquistato l’appartamento tanto desiderato in condominio, la prima cosa da fare è quella di leggere il regolamento vigente. Nel regolamento sono elencate una serie di norme che tutelano e invitano al rispetto dei diritti di tutti i còndomini.
Più nello specifico, le regole di solito riguardano:

  • l’uso delle cose/aree comuni
  • ripartizioni dei costi
  • modalità per la tutela del decoro del condominio
  • amministrazione
  • obblighi e diritti di ogni còndomino

In un mondo ideale, col rispetto del regolamento, si riesce a vivere in condominio senza grossi problemi. Ma sappiamo che nel 26% dei casi non è così.

Aree Comuni

Alcuni condomini, insieme all’appartamento che diventa di tua proprietà, si acquisisce anche il diritto all’utilizzo delle aree comuni. Per aree comuni si intendono, per esempio, gli ascensori, piuttosto che – in condomini un po’ più di lusso – le piscine, il giardino, etc.

Se l’utilizzo è positivo, nel rispetto delle regole e degli altri, tutto va bene. I problemi sopraggiungono quando tali aree vengono utilizzate in maniera preclusiva e sbagliata oppure quando tali aree sono danneggiate, trascurate, sporche o non manutenute correttamente.
In tal caso, il valore del condominio stesso, si abbassa e si favoriscono le discussioni. Per cui è sempre opportuno cercare di far presente il problema in assemblea e trovare una soluzione che permetta la convivenza e la fruizione tranquillamente.

Animali

Se hai un animale domestico, no problem. I problemi cominciano se il tuo animale inizierà a sporcare le aree comuni, se abbaierà troppo o darà fastidio ai vicini. Per evitare questo, basterà prestare attenzione a ripulire le deiezioni, piuttosto che ad asciugare le zampette del nostro animaletto prima di farlo entrare nelle scale o ancora, evitare quelle situazioni che porteranno il nostro cagnolino ad abbaiare. Con queste piccole accortezze, eviterai le discussioni con i vicini che, altrimenti, son assicurate!

Amministrazione condominiale

La scelta dell’amministratore condominiale è importante: un professionista serio deve rappresentare i còndomini, garantire migliorie e invitare al rispetto reciproco.
Ma come scegliere? Ultimamente vanno di moda i servizi online, ma un professionista – per quanto bravo – da remoto, difficilmente riuscirà a garantire un servizio a 360°. Per questo, non ha alcun senso scegliere un amministratore di condominio a Torino, se il condominio si trova a Palermo e viceversa.

Una volta acquistato l’appartamento, sarà comunque utile un contatto con l’amministratore condominiale – se già nominato.

Educazione e Rispetto

In conclusione, per vivere in condominio una vita serena, senza screzi e senza problemi, il trucco è semplicissimo: educazione e rispetto. Quindi i saluti quando ci si incrocia, meglio ancora se si scambiano due parole, sempre con discrezione; evitare i rumori che potrebbero infastidire gli altri, soprattutto la notte (siano essi urla o elettrodomestici in funzione); informare sempre i vicini se si intendono fare lavori, in modo da scusarsi anticipatamente per i disagi e, per ultimo, occhio ai balconi, soprattutto a quelli al di sotto del vostro.

Con questi piccoli consigli, nella maggior parte dei casi, la convivenza sarà ottimale, anzi – forse – anche piacevole.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 gennaio 2021

Post Successivo

Codice fiscale: come calcolarlo e perchè è utile?

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Codice fiscale: come calcolarlo e perchè è utile?

Codice fiscale: come calcolarlo e perchè è utile?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino