giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Visita del Ministro Guerini in Tunisia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Marzo 2022
In Attualità
0
Visita del Ministro Guerini in Tunisia
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La cooperazione tra i nostri due Paesi è fondamentale per la sicurezza dell’area mediterranea e non solo.”  Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nel corso dell’incontro con il Presidente della Repubblica Tunisina, Kaïs Saïed.

Guerini, oggi a Tunisi, in occasione della XXIII edizione della Commissione Militare Mista (CMM) italo-tunisina, ha incontrato il Presidente della Repubblica Tunisina, Kaïs Saïed, e il Ministro della Difesa tunisino, Imed Memmich, con i quali ha interloquito sullo stato della cooperazione militare tra i due Paesi e sulla situazione regionale, con particolare riferimento alla Libia e al Sahel. Con il collega tunisino Memmich ha inoltre approfondito gli aspetti legati alla cooperazione industriale tra Italia e Tunisia.

“La Tunisia e l’Italia“ ha detto Guerini “hanno un’autentica vocazione all’amicizia reciproca, in virtù di una vicinanza geografica che induce a coltivare e accrescere il dialogo, nell’interesse di entrambi i popoli. Un dialogo che può esprimersi, e si è infatti espresso, nel tempo, anche attraverso la cooperazione militare: declinazione tanto più importante in anni travagliati come questi, dal punto di vista della tutela della sicurezza internazionale, a partire da quella di aree come il ‘Grande Maghreb’ e il Sahel”.

“Grazie all’Accordo sottoscritto nel dicembre 1991, che prevede confronti periodici tra i nostri due Paesi, e agli incontri che ne scaturiscono, sarà possibile pianificare, fianco a fianco, i futuri passi da compiere per il rafforzamento della pace e degli equilibri della nostra regione comune” ha aggiunto.

Non è mancato un riferimento al conflitto russo-ucraino e alle possibili ripercussioni di quest’ultimo sul quadrante geostrategico mediterraneo, dove la presenza russa si è fatta via via più marcata, negli ultimi anni.

“L’invasione in corso in Ucraina ha ricevuto una risposta ferma e coesa da parte della comunità internazionale e occorre proseguire con ogni sforzo diplomatico per far cessare questa intollerabile violazione del diritto internazionale. Nel contempo l’Italia prosegue l’impegno a supporto dell’Ucraina secondo quanto deciso dal Parlamento. La gravità della crisi, tuttavia, non deve distogliere l’attenzione da un quadrante strategico centrale come il Fianco Sud della NATO, di cui il Mediterraneo è il cuore” ha proseguito il Ministro, sottolineando la funzione centrale del bacino del Mediterraneo quale snodo per i traffici marittimi mondiali e per la salvaguardia della sicurezza collettiva.

“Ciò impone ai nostri Paesi di continuare a lavorare senza sosta per la sua stabilità, che risulta essenziale per il benessere economico di entrambi i Paesi e, ancor di più, per la tenuta dell’architettura di sicurezza condivisa.”

Guerini si è quindi soffermato sull’analisi della perdurante frammentarietà del quadro politico-istituzionale libico, ribadendo la volontà italiana di proseguire sulla via del dialogo tra le parti e garantendo il sostegno italiano al processo di stabilizzazione. Ha inoltre sottolineato l’impegno dell’Italia per la messa in sicurezza del Sahel, ritenuto di assoluta priorità strategica, evidenziando il contributo fornito dall’Italia con la Missione di supporto MISIN in Niger e con l’avvio della realizzazione di un hub operativo-logistico a Niamey, il cui completamento è previsto nel giugno 2022.

Guerini ha poi proseguito la sua visita a Tunisi incontrando il Ministro tunisino della Difesa Nazionale, Imed Memmich. Nel corso del colloquio con l’omologo, oltre ad approfondire i dettagli della cooperazione militare bilaterale italo-tunisina e la situazione regionale, ha affrontato gli aspetti più strettamente connessi alla cooperazione industriale, così concludendo: “L’Italia rappresenta un riferimento, a livello internazionale, per le sue competenze industriali e tecnologiche nei settori aeronautico ed elicotteristico, della cantieristica e dei sistemi di difesa. Guardo quindi con piena fiducia alla crescita della cooperazione industriale tra i nostri Paesi: sicuro vantaggio per entrambi”.

Post Precedente

44.008 i profughi dall’Ucraina arrivati finora in Italia

Post Successivo

Accoglienza profughi: al via l’estensione della rete Sai per 3530 posti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Accoglienza profughi: al via l’estensione della rete Sai per 3530 posti

Accoglienza profughi: al via l'estensione della rete Sai per 3530 posti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino