venerdì, Luglio 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Vespe orientalis, nella Capitale è allarme: stanno sterminando le api romane

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Novembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le api di Roma sterminate a migliaia dalle vespe orientalis. È un vero e proprio allarme ecologico quello lanciato oggi dalla commissione capitolina Ambiente, riunita per fare il punto sulla presenza di questo insetto che, dopo la prima segnalazione nel 2022, sta letteralmente invadendo il territorio di Roma. Una presenza così invasiva che ora potrebbe scattare un monitoraggio per cercare di contenere il problema. A rendere chiaro il quadro della situazione è stata Rita Di Domenicantonio, responsabile specie animali problematici del dipartimento Ambiente di Roma Capitale. “Per prima cosa- ha detto Di Domenicantonio- va spiegata la differenza tra la vespa comune e la vespa orientalis: quest’ultima è più grande della prima e ha una colorazione rossiccia con bande di colore giallo. La vespa orientalis è un calabrone autoctono che a sua volta non deve confondersi con la vespa verutina, che è un calabrone asiatico ancora più grande”, ma dal colore tipico giallo e nero (presente in Italia da una decina di anni), né con la vespa mandarina, detta anche calabrone gigante giapponese, una vespa che può addirittura arrivare a 5 centimetri di lunghezza ma che per fortuna non è mai stata segnalata in Europa.
“Questa vespa- ha spiegato Di Domenicantonio- è sempre stata presente al sud, ma a seguito delle alte temperature degli ultimi anni ha ampliato il suo areale di diffusione. Non possiamo eradicarla, ma possiamo controllare la sua espansione. Va anche detto che questa vespa non è più aggressiva di altre, lo diventa solo se ci si avvicina al nido”. Una sua puntura è però molto più dolorosa e tre punture insieme possono creare danni molti seri in soggetti fragili o predisposti.

Le vespe orientalis sono molto attratte da cibo e rifiuti, come anche dai croccantini degli animali domestici. Fanno i nidi nelle cavità degli alberi e nelle fessure strette edifici e il loro ciclo vitale va da marzo, quando si si sviluppano, all’autunno, quando muore la regina e poi le operaie. È importante quindi intervenire durante l’inverno. Ma cosa si deve fare quando ci si imbatte in un nido? “Le segnalazioni dei cittadini- ha concluso Di Domenicantonio- devono essere inviate all’ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Roma. Se si tratta di privati deve essere l’amministratore a chiamare le ditte specializzate, evitando il fai da te. Se il nido si trova su suolo pubblico allora il Comune può intervenire. Per le segnalazioni nelle scuole c’è una delibera che affida la competenza dell’intervento ai Municipi. Solo in caso di imminente pericolo si può chiamare il numero dei Vigili del fuoco”. Fin qui la questione del rapporto uomo-vespe. Ma questi insetti, più che prendere di mira le persone, come detto stano decimando le api romane, un animale fondamentale per l’equilibrio dei vari ecosistemi. Solo per fare un esempio: al bioparco della Capitale su quattro alveari di api tre sono stati distrutti dalle vespe. Nella rete degli orti urbani capitolini è rimasta in vita solo la popolazione di un’arnia sulle 34 presenti.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

“Dalla parte del paziente”: NTC lancia la nuova linea per l’occhio secco

Post Successivo

Al via da Londra il World Winter Tour di Laura Pausini: la scaletta dei concerti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 2 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Post Successivo

Al via da Londra il World Winter Tour di Laura Pausini: la scaletta dei concerti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Unione Naz. Consumatori su Antitrust voli: bene, ma non basta

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino