Come ci spiega l’Avv. La Malfa del sito registrareunmarchio.it , per accertare se un marchio è già stato registrato da altri è possibile consultare gratuitamente una banca dati pubblica online che contiene tutti i marchi e brevetti registrati. Questa banca dati è fornita dall’UIBM (l’ufficio che a livello nazionale si occupa di registrare e gestire i marchi e i brevetti) ed è fruibile da chiunque mediante il semplice accesso attraverso l’apposito sito Internet.
Attraverso la consultazione della banca dati dell’UIBM è possibile conoscere una serie di informazioni tra cui: quali marchi sono già stati registrati (cd. marchi anteriori), chi sono i titolari, in che data è stata avviata la procedura di registrazione e quando si è conclusa. È altresì possibile applicare filtri alla propria ricerca, al fine di ottenere risultati più pertinenti alle proprie necessità, come ad esempio una ricerca selettiva per una determinata impresa o persona.
Come effettuare la ricerca sulla banca dati pubblica per i marchi registrati in Italia
- Collegarsi al sito internet dell’UIBM;
- Selezionare in alto a sinistra la voce “Menù”;
- Scegli il tipo di ricerca da effettuare tra quelle presenti nel menù. Sono disponibili vari tipi di ricerca, se non si è sicuri di quale effettuare, selezionare la voce “Combinazione di criteri”;
- Una volta scelti i criteri con cui effettuare la ricerca, compilare i campi di interesse con i dati a disposizione e avviare la ricerca;
- In breve tempo, il motore di ricerca fornirà il risultato ottenuto con i criteri selezionati. Se esistono marchi anteriori registrati, il sistema fornirà tutti i dettagli dei marchi riscontrati;
Se la ricerca effettuata non fornisce alcun risultato, sul sito dell’UIBM appare la relativa dicitura e significa che non esistono marchi anteriori corrispondenti ai criteri indicati in ricerca.
Come detto, la consultazione delle banche dati pubbliche è libera e gratuita: il registro dei marchi e brevetti italiani è tenuto e gestito dall’UIBM he ne consente l’agevole controllo, anche al fine di verificare lo stato di avanzamento di una procedura di registrazione di un marchio o di un brevetto.