venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

VERDE URBANO: TUTELA E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE. Cerimonia di chiusura Corso sulla gestione degli alberi per il verde urbano all’Osservatorio dell’Appennino Meridionale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2024
In Ambiente
0
VERDE URBANO: TUTELA E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE. Cerimonia di chiusura Corso sulla gestione degli alberi per il verde urbano all’Osservatorio dell’Appennino Meridionale
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cerimonia di consegna degli attestati martedì 22 ottobre all’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con sede presso l’Università di Salerno

 

Sala Conferenze | Via dell’Osservatorio 1, Università degli Studi di Salerno (ingresso nord)

È prevista per martedì 22 ottobre alle ore 16, la cerimonia di chiusura del Corso di formazione “Innovazioni nella gestione degli alberi per il verde urbano – Standard di potatura e stabilità”, realizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con il patrocinio del Corso di Laurea in Agraria dell’Università di Salerno e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno.

L’evento si svolgerà presso la Sala Conferenze dell’Osservatorio: nell’occasione saranno consegnati ai discenti gli attestati di partecipazione.

Il Corso ha coinvolto operatori del settore, professionisti e aziende impegnate nella gestione del verde, facendo registrare un notevole consenso, con candidature provenienti da tutta Italia.

Interverranno alla giornata di chiusura: Mariagiovanna Riitano, Presidente dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale; Addolorata Ruocco, dirigente Settore Ambiente, Foreste e Clima – Regione Campania; Enrica De Falco, Presidente del Corso in Agraria dell’Ateneo salernitano, responsabile scientifico del Corso.

Nel contesto attuale, caratterizzato da una particolare fragilità delle aree verdi urbane e periurbane appaiono di grande importanza le azioni di tutela e salvaguardia e, dunque, la corretta gestione degli impianti arborei aggiornando le tecniche tradizionali.

Tanto premesso, l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale ha programmato e realizzato, nei mesi di settembre e ottobre 2024, il Corso di formazione finalizzato all’aggiornamento delle tecniche di gestione degli impianti arborei inclusi nel verde urbano e periurbano, con particolare riferimento alla valutazione della stabilità degli alberi e alle tecniche innovative di potatura, partendo dagli Standard Europei di Potatura, di recente pubblicazione.

Il Corso, che si è svolto presso la sede dell’Osservatorio, ha previsto lezioni in aula ed esercitazioni pratiche realizzate all’interno del Campus universitario, ricco di verde e di alberi e, dunque, scenario privilegiato per lo svolgimento delle attività.


 L’OSSERVATORIO DELL’APPENNINO MERIDIONALE

L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, situato all’interno del Campus dell’Università di Salerno, è un Consorzio costituito alla fine del 1999 dalla Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura e dall’Università degli Studi di Salerno, a cui successivamente ha aderito la Comunità Montana “Irno-Solofrana”.

L’Osservatorio persegue lo scopo di promuovere attività di ricerca applicata e di formazione finalizzate al miglioramento delle conoscenze inerenti gli ambiti definiti dallo Statuto.

INFO www.appenninomeridionale.eu

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 22 ottobre 2024

Post Successivo

Padel CSI: c’è una terna campione

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Padel CSI: c’è una terna campione

Padel CSI: c’è una terna campione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino