venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Vantaggi e svantaggi del riscaldamento elettrico a pavimento

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Maggio 2020
In Casa, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Vantaggi e svantaggi del riscaldamento elettrico a pavimento
0
Condivisioni
976
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie alle innovative tecnologie, i è studiato un metodo per riuscire a riscaldare in modo conveniente ogni ambiante. Stiamo parlando del riscaldamento elettrico a pavimento.  Questo è formato da un supporto installato sotto il pavimento formato da una serpentina elettrica. Il suo funzionamento avviene grazie alla presenza dell’energia elettrica che è in grado di riscaldare attraverso la produzione di calore. Questo poi, viene diffuso in tutta la stanza attraverso il fenomeno dell’irraggiamento.

Si tratta di un metodo di riscaldamento che sostituisce i classici termosifoni.

Perché scegliere il riscaldamento elettrico a pavimento: i vantaggi

Tre sono i motivi principali che preferiscono l’utilizzo del riscaldamento elettrico a pavimento:

  • Versatilità: questo tipo di impianto può essere installato sotto qualsiasi tipo di pavimento, dal parquet al marmo, dal gres porcellanato alla ceramica e così via dicendo. Un consiglio molto importante: meglio non abbinare l’impianto elettrico ad un pavimento troppo spesso;
  • Impatto estetico: questo in realtà non esiste in quanto l’impianto elettrico viene installato sotto il pavimento e quindi è del tutto invisibile;
  • Risparmio energetico: si tratta del vantaggio più grande. Questo tipo di riscaldamento riesce a ottenere un risparmio del 20% sui condizionatori e del 40% sui termosifoni.

Gli svantaggi

L’unico svantaggio che il riscaldamento  elettrico a pavimento è uno solo: il costo d’installazione. Questi purtroppo sono abbastanza elevati. Questo capita soprattutto all’interno di abitazioni già complete in quanto, sono già predisposte per un tipo di riscaldamento diverso. Per poterlo modificare, è necessario avviare delle opere murarie per installare il nuovo impianto.  Bisogna comunque aggiungere che questa spesa verrà ammortizzata dal risparmio che troverete sulla bolletta dell’energia elettrica.

 

Diversi tipi di riscaldamento elettrico

Diverse sono le tipologie di riscaldamento elettrico presenti anche se due sono quelle principali e quindi le più utilizzate:

  • Impianti di riscaldamento a pavimento elettrico a rete: formato generalmente da un solo strato conduttore. È meno costoso a differenza degli altri e quindi il costo d’installazione non sarà troppo oneroso;
  • Impianti di riscaldamento a pavimento elettrico con modulo a materassino: formato generalmente da tre strati: uno conduttore, uno termo riflettente e uno isolante. Si tratta del tipo di riscaldamento più efficace in quanto riesce a ottimizzare al massimo la produzione di calore. Viste le sa grandi qualità, è uno degli impianti più costosi.

Come si installa un impianto di riscaldamento elettrico

La procedura dell’installazione è abbastanza complicata e quindi è un qualcosa che deve essere fatto solo da professionisti del settore.

Si inizia con l’installare un collettore e fasce perimetrali in grado di compensare eventuali forme di dilatazione all’interno del pavimento. In seguito arriva il momento di aggiungere, sopra la superficie, una pellicola fatta di polietilene e di pannelli isolanti che servono ad isolare l’impianto e a bloccare la diffusione del calore all’appartamento sottostante.

Poi è necessario aggiungere i vari strati tra cui quello che contiene la serpentina isolante. Infine bisogna aggiungere una rete elettro-saldata che ha il compito di evitare la formazione di fessurazioni all’interno del rivestimento. Il tutto si conclude con la posa del rivestimento, per isolare l’intero impianto.

 

 

Post Precedente

Sono circa 3.000 i tamponi effettuati a Benevento durante lo screening Covid-19

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.668 i deceduti 396

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale
Curiosità

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA
Curiosità

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania
Eventi

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.668 i deceduti 396

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.668 i deceduti 396

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Successo per la partita del cuore: a Mariglianella Iannelli e amici danno un calcio alle guerre

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino