lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Unione nazionale consumatori – Delegazione di Avellino – Criticità istituiti scolastici

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2017
In Avellino
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La situazione di disagio che stanno vivendo centinaia di studenti irpini e le loro famiglie legata al caos determinato dalla chiusura di alcuni edifici scolastici è resa ancor più incomprensibile dalle discordanti perizie sulle risultanze delle quali si fondano i provvedimenti della Procura della Repubblica e degli enti locali competenti. E’ dunque necessario fare chiarezza in tempi brevi, a tutela tanto della salvaguardia dell’incolumità di studenti e personale scolastico quanto della tutela delle esigenze didattiche e del diritto allo studio dei nostri giovani.

Al di là di ogni considerazione squisitamente tecnica, emerge in tutta la sua evidenza l’assoluta carenza nella programmazione a medio-lungo termine di politiche credibili e risolutive in materia di edilizia scolastica. Non è infatti la prima volta che, puntualmente, ad ogni inizio di anno scolastico si presenta la necessità – da parte della Procura della Repubblica – di dover assumere provvedimenti che spesso cozzano con le esigenze di istituzioni scolastiche, studenti e famiglie: così è stato in passato per la “Dante Alighieri”, così è stato lo scorso anno per la “Cocchia”, così è accaduto quest’anno per il “Mancini” e la “Solimena”. Esistono in città strutture come l’ex Ospedale “Moscati” che potrebbero rappresentare una soluzione per parte della popolazione scolastica oggi senza aule, ma è prioritario iniziare a progettare un campus scolastico che dia risposte certe e definitive alla domanda di sicurezza e di continuità didattica oggi colpevolmente disattesa.

Come Delegazione irpina dell’Unione Nazionale Consumatori, nel sollecitare soluzioni immediate all’emergenza in atto, indichiamo nella Caserma “Berardi” di Viale Italia un possibile sito per accogliere quegli Istituti scolastici che sono alle prese con carenze e criticità strutturali oggetto della doverosa attenzione della Magistratura.

Avellino, 13 novembre 2017

Il Delegato provinciale

Enrico Ferrara

 

Post Precedente

Tabacchi F.lli Collarile, seconda sconfitta consecutiva

Post Successivo

SEEYOUSOUND – International Music Film Festival

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo

SEEYOUSOUND – International Music Film Festival

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino