giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su Rapporto Coop: luci e ombre

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Settembre 2025
In Economia
0
Giornata del Cibo Congelato: Importanza e Benefici di una Scelta Intelligente
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rapporto Coop 2024: italiani al risparmio 

Unc: luci e ombre nel Rapporto Coop, ma quadro resta negativo 

Secondo il Rapporto Coop, gli italiani vivono all’insegna del risparmio che è il driver primario per il 42% degli italiani, e se è vero che nel 2024 la spesa complessiva delle famiglie italiane è cresciuta del +0,5% rispetto a cinque anni fa, oltre la metà è assorbita dalle spese obbligate (abitazione, utenze domestiche, trasporti e cibo).

“Luci e ombre nel Rapporto Coop, anche se il quadro resta complessivamente negativo. Se da un lato cresce la spesa del carrello, almeno nella grande distribuzione, cala del 2,2% la spesa reale per la ristorazione fuori casa e un italiano su 3 vi rinuncerà ulteriormente nei mesi a venire” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori commentando il Rapporto Coop.

“Insomma, si conferma che l’aumento delle spese obbligate costringe gli italiani a rinunciare a quelle voluttuarie come la ristorazione e che le famiglie comunque hanno come obiettivo principale quello di risparmiare. Per questo serve ridare capacità di spesa al ceto medio, che però non è certo quello che guadagna 50 mila euro” prosegue Dona.

“Bene detassare straordinari o tredicesime, ma non basta. Urge una riforma fiscale che invece di concentrare le poche risorse messe a disposizione per ridurre l’Irpef a chi dichiara da 28mila a 50mila euro, abbassi le imposte che colpiscono anche i redditi più bassi, diminuendo ad esempio Iva e oneri di sistema sulle bollette di luce e gas” conclude Dona.

Post Precedente

Caserta, Napoli, Roma, Avellino e Benevento – Corruzione, riciclaggio e turbativa d’asta: 17 persone coinvolte

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 10 settembre 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 10 settembre 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino