venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: magra consolazione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: triplicata in 6 mesi, +713 euro per coppie con 2 figli
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inflazione: Istat, settembre +1,6% su anno 

Unc: inflazione, una magra consolazione! 

I ribassi mensili: Traporto marittimo -30,5%, Voli internazionali -24,1%

Secondo i dati provvisori di settembre resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +1,6%, come in agosto, mentre scende dello 0,2% su agosto 2025.

“Una magra consolazione! E’ positivo su base annua finalmente il carrello della spesa cali da 3,4% di agosto a 3,2%. Non si aveva, infatti, una decelerazione da dicembre 2024. Bene anche che i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche scendano dal 4% al 3,8%. Su base mensile, però, mangiare e bere costa comunque lo 0,1% in più rispetto ad agosto. Insomma, i prezzi degli alimentari salgono ancora, anche se con ritmo inferiore. Inoltre, il calo dell’inflazione congiunturale, -0,2% su agosto, è solo un’illusione ottica dovuta al crollo dei prezzi delle voci legate alle vacanze. Il record dei ribassi mensili, infatti, spetta al Trasporto marittimo, -30,5% su agosto. Al secondo posto i Voli Internazionali che precipitano del 24,1% in appena 30 giorni. Sul gradino più basso del podio i Pacchetti vacanza nazionali con -23,8%. Peccato che le ferie siano finite e che, quindi, quasi nessuno si avvantaggerà di questa riduzione” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Traducendo in euro l’inflazione pari a +1,6%, per una coppia con due figli significa un aumento del costo della vita complessivamente pari a 579 euro su base annua, dei quali ben 347 euro in più se ne vanno solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche e 367 per il carrello della spesa. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 517 euro, ma 307 euro sono soltanto per cibo e bevande e 327 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona. Per una famiglia media, invece, mangiare e bere ora costa 240 euro in più, 255 euro per la spesa di tutti i giorni” conclude Dona.

Tabella: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro) su inflazione tendenziale di settembre

DIVISIONI DI SPESA

Famiglia media

Coppia

con 1 figlio

Coppia

con 2 figli

Inflazione annua di

settembre

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

240

307

347

3,8

Bevande alcoliche e tabacchi

11

15

14

2,1

Abbigliamento e calzature

11

16

19

0,9

Abitazione, acqua, elettricità e combustibili

-41

-43

-44

-1

Mobili, articoli e servizi per la casa

5

6

7

0,4

Servizi sanitari e spese per la salute

21

24

24

1,5

Trasporti

7

10

11

0,2

Comunicazioni

-41

-53

-59

-4,6

Ricreazione, spettacoli e cultura

7

10

13

0,6

Istruzione

6

10

18

3,2

Servizi ricettivi e di ristorazione

71

100

121

3,8

Altri beni e servizi

82

114

107

3,2

TOTALE RINCARO ANNUO

381

517

579

1,6

CARRELLO DELLA SPESA

255

327

367

3,2

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Nota: dati e totali arrotondati

Post Precedente

Oroscopo dell’1 Ottobre: Segno per Segno

Post Successivo

Torna Buonissima, l’evento gastronomico dell’anno che porta a Torino gli chef più celebrati del mondo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: fatturato industria, +0,4% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
1 Ottobre 2025
Stock Gain: Un’Analisi Approfondita del Panorama Finanziario Attuale
Economia

Istat: agosto, export -8,1%

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Economia

Bollette: Arera -7,6% per la luce

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: stangata carrello e vacanze
Economia

Istat: sale la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
26 Settembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Antitrust, sanzione 936 milioni a sei compagnie petrolifere

Da Redazione Tgyou24.it
26 Settembre 2025
Post Successivo
Torna Buonissima, l’evento gastronomico dell’anno che porta a Torino gli chef più celebrati del mondo

Torna Buonissima, l'evento gastronomico dell'anno che porta a Torino gli chef più celebrati del mondo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Marcianise (CE) – Rapina in gioielleria: individuato il gruppo criminale

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Avellino – Agroalimentare: sequestrati due quintali di prodotti non tracciati

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino