venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su benzina dati Mase: esposto all’Antitrust

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su benzina dati Mase: esposto all’Antitrust
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mase: salgono prezzi carburanti

Unc: Mase conferma stangata, anche se inferiore a Mimit

Esposto all’Antitrust su andamento anomalo carburanti

Secondo i dati settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), appena pubblicati, il prezzo della benzina in modalità self service sale attestandosi a 1,734 euro al litro, il gasolio a 1,643 euro al litro.

“Anche i dati del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) appena pubblicati, confermano l’impennata dei prezzi dei carburanti da noi denunciata ieri, anche se con un rialzo inferiore rispetto a quello che risulta dai dati del Mimit, divario in parte dovuto allo sfasamento di un giorno, visto che la rilevazione del Mase di oggi è dal 16 al 22 giugno” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“In ogni caso, si tratta, comunque, di un’impennata, in appena una settimana, di quasi 3,8 cent per la benzina, pari per un pieno di 50 litri a 1 euro e 88 cent, e di oltre 4,9 cent per il gasolio, equivalenti a 2 euro e 47 cent a rifornimento” prosegue Dona.

“Abbiamo presentato un esposto all’Antitrust sull’andamento anomalo dei carburanti. In particolare, viste le innumerevoli precedenti archiviazioni dell’Authority, abbiamo fatto riferimento al recente riordino delle accise previsto dal decreto 14 maggio 2025 che avrebbe dovuto essere, per il singolo consumatore, una partita di giro, con il gasolio che sarebbe dovuto costare 1,50 centesimi in più al litro, 1,83 conteggiando anche l’Iva al 22% e la benzina che sarebbe dovuta scendere in modo corrispondente. In questo caso, infatti, non si può prendere a pretesto, come giustificazione, l’andamento dei prezzi all’ingrosso internazionali, dato che il decreto valeva solo per l’Italia e che l’andamento del petrolio influenza in egual modo sia il gasolio che la benzina. Insomma, al rincaro del gasolio sarebbe dovuto comunque corrispondere un analogo ribasso della benzina. Ma così non è stato! Ora speriamo che l’Antitrust indaghi con riferimento al rispetto della legge n. 287/90” conclude Dona.

Tabella prezzi medi settimanali carburanti in modalità self service

Prezzo medio rilevazione del 23/06/825

(euro/litri)

Prezzo medio rilevazione del 16/06/25

(euro/litri)

Aumento %

Differenza in cent al litro

Differenza

in euro x pieno da 50 litri

BENZINA

1,734

1,697

2,21

3,753

1,88

GASOLIO

1,643

1,594

3,10

4,939

2,47

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mase (dati arrotondati) 

Ufficio stampa e ufficio studi: 338/4031534 (Mauro Antonelli)

Post Precedente

Pioggia e freddo non frenano i piloti. Qualche “crash”

Post Successivo

Assicurazioni: Dual Italia nuova partnership per tutelare e valorizzare l’arte

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Assicurazioni: Dual Italia nuova partnership per tutelare e valorizzare l’arte

Assicurazioni: Dual Italia nuova partnership per tutelare e valorizzare l’arte

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino