venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Unghie al top, ma in sicurezza: come evitare i rischi della manicure semi-permanente

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Dicembre 2024
In Curiosità, You Donna
0
Cosa è un POS portatile e come funziona
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La manicure semi-permanente è diventata una delle pratiche estetiche più amate, grazie alla sua capacità di offrire unghie perfette per settimane senza il bisogno di ritocchi. Tuttavia, potrebbe non essere completamente esente da rischi, specialmente se non eseguita correttamente o in caso di utilizzo di prodotti di scarsa qualità. Prendersi cura delle unghie significa non solo valorizzarne l’aspetto estetico, ma anche preservarne la salute e il benessere. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO – Associazione Italiana Dermatologie e Cosmetologia – chiarisce in questo dossier quali sono i principali rischi e le buone abitudini da seguire per garantire la massima sicurezza nell’uso di questi trattamenti.

“Le unghie sono strutture incredibilmente resistenti, progettate per proteggere le dita da insulti esterni. Tuttavia l’uso improprio di smalti semi-permanenti o permanenti, così come la rimozione aggressiva, può compromettere la loro fisiologia e causare danni anche alla pelle circostante – spiega il dermatologo. La qualità dei prodotti utilizzati, la loro corretta applicazione e la frequenza dei trattamenti sono fattori determinanti per mantenere le unghie sane”.

I principali rischi della manicure semi-permanente
Nonostante la crescente diffusione di questa pratica, è importante essere consapevoli dei possibili rischi che l’uso improprio di tale pratica potrebbe comportare:
– Prodotti di scarsa qualità: smalti e solventi non conformi alle normative possono alterare l’integrità dell’unghia e irritare la pelle circostante;
– Rimozione aggressiva: la limatura e l’uso di solventi chimici troppo forti possono indebolire le unghie, alterarne il pH e causare irritazioni alla pelle circostante l’unghia;
– Esposizione ai raggi UV: sebbene breve, l’esposizione ai raggi UV per la polimerizzazione del gel rappresenta un rischio potenziale, soprattutto se la pelle non è adeguatamente protetta;
– Reazioni allergiche: gli acrilici e altre sostanze chimiche contenute negli smalti possono scatenare, in chi è maggiormente predisposto, dermatiti da contatto, non solo intorno all’unghia ma anche in altre aree della pelle;
– Danni alle cuticole: la rimozione delle cuticole, che fungono da barriera protettiva, aumenta il rischio di infezioni come la perionissi e può favorire l’ingresso di agenti chimici o microbiologici.

Come proteggere le unghie senza rinunciare alla bellezza
Per ridurre il rischio di possibili danni, è fondamentale adottare alcune buone abitudini e prestare attenzione alla scelta dei prodotti e delle modalità di applicazione. “È importante concedere alle unghie delle pause tra un trattamento e l’altro per permettere alla lamina ungueale di rigenerarsi e per monitorarne lo stato di salute – continua Celleno. Durante questi periodi, si possono utilizzare creme idratanti, oli nutrienti e maschere specifiche per ripristinare l’idratazione e la protezione naturale delle unghie”.

Affidarsi a prodotti di qualità è un’altra scelta essenziale: smalti e solventi certificati, formulati per minimizzare l’aggressività, aiutano a preservare il benessere delle unghie. La manicure semi-permanente dovrebbe sempre essere eseguita da professionisti qualificati, soprattutto quando si tratta di ricostruzioni o trattamenti complessi. Per chi utilizza kit fai-da-te, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni e assicurarsi di non danneggiare la pelle o la lamina ungueale durante l’applicazione e la rimozione.

“Un altro aspetto da non trascurare è la protezione della pelle durante l’esposizione ai raggi UV – evidenzia il dermatologo. Prima di sottoporsi alla polimerizzazione, è consigliabile applicare una crema solare schermante specifica per la lunghezza d’onda emessa dalla lampada, evitando che i raggi colpiscano la pelle intorno all’unghia. Questo riduce il rischio di danni a lungo termine, come quelli provocati dall’esposizione solare”.
Infine, mantenere un’alimentazione equilibrata, ricca di proteine e vitamine, contribuisce a rafforzare le unghie dall’interno. Per chi ha unghie particolarmente fragili o soffre di problematiche specifiche, l’integrazione con supplementi può rappresentare un valido aiuto, ma deve essere effettuata per un periodo prolungato per ottenere risultati visibili.

La manicure semi-permanente è un’alleata preziosa per chi desidera unghie impeccabili, ma la bellezza non deve mai andare a scapito della salute. Concedersi pause, scegliere prodotti sicuri e affidarsi a mani esperte sono piccoli accorgimenti che fanno la differenza. Per le amanti delle unghie curate, ricordate: prendersi una pausa non significa rinunciare alla bellezza, ma regalarsi una coccola in più.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 dicembre 2024

Post Successivo

Al Teatro Jenco di Viareggio “TARABARALLA_Ci vuole coraggio a lasciarsi”, l’ultimo spettacolo dei Mayor Von Frinzius nel segno dell’inclusione

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Al Teatro Jenco di Viareggio “TARABARALLA_Ci vuole coraggio a lasciarsi”, l’ultimo spettacolo dei Mayor Von Frinzius nel segno dell’inclusione

Al Teatro Jenco di Viareggio “TARABARALLA_Ci vuole coraggio a lasciarsi”, l’ultimo spettacolo dei Mayor Von Frinzius nel segno dell’inclusione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino