giovedì, Luglio 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Una trasgressione pittorica

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Luglio 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mio primo incontro con il giovane artista Michele Condrò risale al tempo del XVIII Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea Premio Cupra 1992.

La pittura di Michele Condrò, non ha mai concesso spiragli di alcun genere all’improvvisazione, perché in ogni opera è filtrata attraverso una correttezza sintattica, che esula coscientemente dai rischi dell’oleografico, mantenendosi di solito su un piano analitico molto particolare.

Nel costante operare dell’artista, notiamo e registriamo la singolarità delle sue opere, quasi una magia, il pittore Michele Condrò, si avvale anche dell’estro personale, in diverse operazioni di salvataggio di una tela, divenendo un fine decoratore e si distingue anche per l’esperienza e manualità in quest’ambito piuttosto difficile.

Nel personale operare, l’artista, si avvicina alla fotografia, nel suo nuovo lavoro, riesce a evidenziare le più piccole imperfezioni, foto scattate solo per fermare l’attimo, e dal suo globale operare, non escludono la sua perfezione, anche come fotografo, esperto nel  restauro riesce anche come un bravo e accorto fotografo si occupa anche d’ illustrazione.

Vive a Bari, dove si è diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte,  laureato in Scienze dei Beni Culturali alla Facoltà di Lettere e Filosofia, discutendo una tesi in Storia dell’Arte Contemporanea dal titolo:

“il periodo divisionista di Giacomo Balla e Umberto Boccioni”.

Sempre in piena attività la sua vita si svolge tra le botteghe d’arte e mostre. Marito e felicissimo padre, dispiega il suo sapere in quasi tutte le attività menzionate in questo breve articolo.

La prepotente verità, nelle opere di Condrò, emerge attraverso un linguaggio evocativo del tutto personale dell’artista: un volto, un rosone, uno scorcio particolare e un verde campo, rappresentano opere vive, che trasmettono emozioni.

L’utente si trova così, improvvisamente proiettato, tra ragione e sentimento, in un progetto di ricerca di cui egli stesso, ne diventa protagonista mediante il personale  tentativo di legare gli elementi ”rubati” per ricostruire un’immagine perduta.

In tutto questo impianto pittorico tra scoperta e segreto, le immagini prendono forme sempre nuove, lasciando liberi i percorsi interpretativi individuali, dove ogni essere umano, dispiega molteplici livelli di lettura. La forza espressiva dell’artista è così esaltata in un impeto di autorevolezza e mistero.

L’Atavica esperienza e la possente creatività è nella reinterpretazione di contenuti urbani di origini antiche e intricate stratificazioni, dominati dalla frammentazione dinamica e ricomposizione degli agglomerati di cose in un tripudio di vampate di luci e di colori.

L’artista Michele Condrò si conferma ancora una volta tra i protagonisti più interessanti e attivi dello scenario artistico italiano, sempre alla ricerca di moderne e nuove forme espressive, tra l’antica  tradizione e l’attuale ultramoderno progresso.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 luglio 2018

Post Successivo

Francesco Orlando è un giocatore della Salernitana

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Curiosità

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro
Eventi

Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza
Eventi

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Post Successivo

Francesco Orlando è un giocatore della Salernitana

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino