lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un profondo sentimento: L’amicizia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Novembre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
86
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una mostra d’Arte, all’insegna della parola “amicizia”, circa sessanta artisti, ha risposto all’invito dell’amico Umberto Colapinto in arte “Cuber” come spesso firma le proprie opere.

Questa sera i nostri passi, ci hanno portato in quest’antico Chiostro, nella Città di Gioia del Colle, dove la parola “Amicizia” con l’A maiuscola, regna sovrana.

L’artista Umberto Colapinto, in nome di un’antica amicizia, con l’artista Domenico Castellaneta, ha voluto ricordarlo ideando e creando una mostra di pittura, in onore del suo amico. Un evento questo, che si ripete da ben quattro anni e che richiama, nella Città di Gioia del Colle, un numero considerevole di partecipanti.

Chi era l’amico Domenico Castellaneta, un semplice barbiere artista, che si era avvicinato all’arte, senza pretese e che spesso si rivolgeva all’amico, per un consiglio disinteressato, che Umberto ha sempre dato con lealtà e l’amorevolezza di un vero maestro.

Un evento questo, che avvicina gli artisti, senza un formulario perfetto, facendo leva soltanto sulla semplice parola, AMICIZIA.

Una rapida lettura su quest’argomento, è stata letta dalla Sottoscritta, che si pregia, di farne parte.

Non a caso gli artisti, all’unisono, rispondono alla chiamata dell’amico fraterno, Umberto Colapinto in arte Cuber, il quale mette a disposizione di noi tutti, il proprio tempo e la capacità di realizzare l’attuale evento, tra noi è presente del Prof. Nicola Cutino, che leggerà una prolusione sull’arte, quale ospite d’onore è presente il nostro amico Zahi Issa.

Nell’Arte in genere, è sempre presente l’amicizia, che si rende concreto con il bisogno costante di confrontarsi sia nel disegno, che nella scultura, dove il divenire continuo porta l’artista a prevaricare il cerchio degli altri, senza copiare dall’altro, ma introducendo nel proprio spazio lavorativo delle novità e delle idee che spesso sono dettami, di esperienze personali.

Spesso ci chiediamo che cosa è realmente l’amicizia.

L’amicizia è un profondo sentimento, che lega due o diverse persone, allo stesso gruppo, che s’instaura in una società, che mira alla coesione, determinazione, condivisione, aiuto solidale, verso gli altri e attuato, un determinato obiettivo prefissato.

Può nascere per simpatia, per corresponsione d’idee, di atti e di sentimenti, di collaborazione e azione, quindi fare nucleo, per vincere il senso di solitudine e isolamento, di diversità, di emarginazione, che spesso attanaglia l’essere umano.

Gli antichi Greci e Romani, padri della civiltà occidentale, credevano negli alti valori della vera amicizia, molti sono gli esempi, che ci dimostrano come per amicizia, si perdeva la propria vita per aiutare l’altro o gli altri.

Non a caso, oggi il materialismo sta soffocando l’amicizia disinteressata e viene a essere sempre più confinata nel momento dell’adolescenza, spesso la stessa amicizia non arriva a diventare adulta.

Si vocifera, che oggi il sentimento dell’amicizia è totalmente assente dal vocabolario degli adulti, è stata sostituita dalla simpatia, convenienza, furbizia, interesse, egocentrismo, gelosia, che porta alla totale chiusura dei rapporti sociali, chiudendo la porta verso il mondo esterno e impedendo agli altri di entrare.

Nell’amicizia gli uomini, che si comportano con integrità morale, senso di equità, generosità, senza mentire dimostrando lealtà e sincerità verso l’altro, dimostrano di essere degni, di essere annoverati tra i veri AMICI.

L’amicizia tra parenti, deriva dalla natura ma difetta di stabilità, ecco perché l’amicizia supera molto la parentela, perché senza lo affetto l’amicizia muore e perde il suo valore.

L’amicizia non è altro, che un’intesa tra il divino e l’umano, unite da un profondo affetto e se accompagnata dalla saggezza, diventa il dono più grande che ci sia.

In questo periodo l’amicizia, sta diventando un sentimento degradato e in via di estinzione che nasce dal disamore per gli altri, non era così nel mondo greco e latino, in cui l’amicizia era considerata un sentimento supremo proprio disinteressato e altruistico, non inquinato dall’elemento degradante, come la gelosia.

Chi maligna sulla nostra o altrui amicizia è un essere spregevole, da non essere considerato come un amico sincero ma che si nasconde dietro una maschera di cemento.

Sono dell’avviso, che anche nelle divergenze di un qualsiasi dialogo, possono essere appianate e chiarite tutti i malintesi, è quindi possibile mantenere in piedi un’amicizia sincera, sino alla morte.

Alla presente manifestazione, ha partecipato il Prof. Nicola Cutino Presidente dell’Associazione Mondo Antico e Tempi Moderni, leggendo una prolusione sull’arte, seguito alcuni poeti dialettali, ha letto delle ottime poesie.

Mentre i musicisti Paolo Cavone e Paolo Cavone con la loro musica, hanno allietato la serata insieme al vocalist la cantante Claudia D’Elia, che questa sera ha dato il meglio di se, mentre gli attori Gennaro De Santis ed Eleonora Volpe, hanno sciorinato il loro sapere.

Lungi da me, dimenticare le sorelle Brescia, la prima danzatrice del ventre, Shamira Paola Brescia, mentre la seconda, Sabrina Brescia, danzatrice di un’antica danza del Sud la Taranta, che si danza al suono della Tammorra.

Una serata da non dimenticare, grazie tutti voi.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Una voce angelica del ‘700

Post Successivo

Un calendario “Super Carabinierando”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Un calendario “Super Carabinierando”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino