domenica, Luglio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un Patrimonio da vivere

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Novembre 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Primavera alle porte, la voglia di viaggiare per conoscere luoghi da visitare e vivere, anche se per pochi giorni, per rigenerarti l’anima e scoprire nuove realtà, dove la natura e l’arte si fondono in un connubio creativo e continuo.

Quando i parchi, incontrano la creatività attiva contemporanea e valida, il luogo stesso, diventa un patrimonio da tutelare, vivibile all’aperto in special modo dal mese di maggio, sino a tutto settembre.  Valenti Artisti, che arrivano da tutto il mondo e si fermano a realizzare opere ispirate ai luoghi particolari del trentino. Tra le tante opere, spiccano la “Cattedrale vegetale” di Giuliano Mauri, il Nido di Nils-Udo, e il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. Arte Sella, era in cantiere sin da 1980, ma in realtà la struttura fu inaugurata nel 1986, in un giardino privato di Villa Strobele, come Biennale Sperimentale d’Arte, poi si espande sempre più grazie all’omonima Associazione Culturale nell’ampio spazio della Malga Costa. In questo caso qualsiasi artista affiancato dalla natura, che in ogni momento può intervenire e modificare il manufatto fino a d integrarlo totalmente con incontaminata natura. Nella città di Torino si esalta il recupero di aree post industriali con il Pav (parco dell’Arte Vivente), cantiere ininterrotto, cerchio sperimentale e museo interattivo, concepito dall’artista Piero Gilardi e diretto da Enrico Bonanate. Scendendo nella pianura di Parma troviamo la più grande piantagione di Bambù d’Europa, quasi trentamila le piante di molte specie diverse, le quali occupano dieci ettari e cinque chilometri di percorsi. E’ un labirinto della grande casa dell’editore e Desainer Franco Maria Ricci, che nel mese di marzo ospita per circa quattro giorni d’incontri, convegni spettacoli a cielo aperto, per fare il punto sul futuro del pianeta, un summit internazionale dedicato a Sorella Acqua, nella giornata mondiale della stessa, intervengono scienziati e ospiti delle Nazioni invitate e interessate.  Mentre sulle pendici dei colli bolognesi invece, Ca’ la Gironda unisce un ambiente architettonico di nuova concezione, in un grande parco di circa 15mila piante a basso e alto fusto, ci sono oltre 200 sculture di maestri contemporanei, che hanno trasformato questo rigoglioso giardino, in un luogo di sentita e profonda umanità, che racchiude e sostiene un sobrio equilibrio, tra arte e natura, storia e tecnologia, tra vuoti e pieni.

Da non dimenticare i luoghi dell’anima del Maestro Tonino Guerra, con installazioni diffuse il paese di Pennabili e la valle del Marecchia, in Provincia di Rimini. Spazi che il maestro ha voluto riempire di significati messaggi rivolti agli abitanti e ai turisti e che invitano alla meditazione, evocando tempi trascorsi. Nel tragitto, ci viene incontro, “l’Orto dei frutti dimenticati, ” ”il Rifugio delle Madonne abbandonate”, “la Strada delle meridiane”, l’Angelo coi baffi”, il “Santuario dei pensieri” e tanto altro ancora.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 novembre 2018

Post Successivo

Benevento – Perugia: da oggi al via la prevendita

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 Luglio 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Tutti i premiati della quarta edizione del Premio Cinematografico Atena Nike alla Casa del Cinema di Roma
Cultura e Spettacolo

Tutti i premiati della quarta edizione del Premio Cinematografico Atena Nike alla Casa del Cinema di Roma

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
Post Successivo

Benevento - Perugia: da oggi al via la prevendita

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2025

Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Oroscopo del 13 Luglio 2025: Segno per Segno

OpenAI sfida Google: in arrivo un browser AI per soppiantare Chrome

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino