venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un maestro tappezziere reale dei nostri giorni ad Antiquaria Padova

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Un maestro tappezziere reale dei nostri giorni ad Antiquaria Padova
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra gli espositori della 40^ Antiquaria Padova – Fiera di Padova dal 9 al 17 novembre – c’è anche il padovano Claudio Marcolongo, maestro d’arte in antiche tappezzerie, 62 anni di professione, che può vantare restauri di panneggi, tappezzerie, tendaggi di storiche prestigiosissime dimore: dalle residenze del presidente della Repubblica (Quirinale, Castel Porziano e Villa Rosebery di Napoli) a Villa Reale di Monza, da Villa Pisani di Stra all’ambasciata italiana di Berlino, al Duomo di Padova.  

E’ lui stesso a ricordare alcuni dei lavori più particolari svolti dai suoi 18 diplomati collaboratori dopo le ricerche storiche che lui effettua per trovare i disegni originali (ove perduti), i colori e i materiali di derivazione vegetale o animale usati in origine e che servono a uniformare il nuovo al vecchio: “Si va da tendaggi e tappezzeria che Mussolini regalò a Hitler per il palazzo dell’ambasciata italiana costruito nel ’38 e riaperto nel 2003 dopo il restauro, al copri porta insonorizzato per lo studio del capitano del transatlantico Andrea Doria, dal panneggio nascondi- porta della Villa Reale di Monza ai tessuti del salone da ballo di villa Pisani, al divano idrorepellente da 27 posti a forma di cavalluccio marino realizzato per uno yacht storico di 50 metri ancorato al Principato di Monaco. Ma i pezzi più antichi restaurati sono due poltrone Luigi XIV di fine ‘600 in uso nel Duomo di Padova e per le quali abbiamo realizzato un apposito tessuto; così come sono fatti ad hoc bottoni, fiocchi e quanto abbelliva i tessuti antichi. Aggiustiamo e riproduciamo opere fatte dagli stilisti di un tempo, i maestri d’arte come si chiamavano allora: i vari Alberto Bevilacqua, tra i primi veneziani del ‘500 di cui abbiamo traccia, Lisio Gagioli e Rovezzano del ‘700”. Tra questi lavori, in Fiera spicca un drappo blu dorato con raffigurazione di un magro leone di San Marco del Quattrocento. 

Le curiosità della mostra – mercato presente al padiglione 1 della Fiera di Padova sono moltissime e spaziano dai quadri alle icone, dai gioielli ottocenteschi ai mobili del Settecento del celebre ebanista Giuseppe Maggiolini, dagli orologi napoleonici alle tele del ‘500, alle antiche tabacchiere, dai vetri di Gallé e delle vetrerie muranesi ai minuscoli oggetti che i nobili portavano con sé, alle stoviglie decorate in oro che usavano quotidianamente.  

Ottocento veneto. Colore e sentimento e Padovanino sono le due mostre speciali (slegate dal contesto commerciale) che il pubblico può ammirare ad Antiquaria Padova, dove 23 quadri raccontano l’impegno di una dozzina di maestri attivi duecento anni fa nel Veneto, con altre 6 tele dipinte dal padovano Alessandro Varotari che da fine ‘500 operò con buon successo nella Serenissima. 

Gli antiquari sono una cinquantina in arrivo da tutta Italia: per il 50% veneti, ma vengono anche da Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Toscana, Sicilia, Puglia e Campania oltre che dalla Repubblica di San Marino. Apertura settimanale dalle ore 15 alle 20, mentre dal 15 al 17 novembre dalle 10 alle 20. www.antiquariapadova.com. E da venerdì a domenica i visitatori possono accedere con lo stesso biglietto anche ai cinque padiglioni di ArtePadova che propone (anche agli investitori) capolavori d’arte moderna e contemporanea di 700 artisti a cui si sommano circa 150 emergenti dai prezzi entro i 5.000 euro per opera. Entrambe le manifestazioni sono organizzate dalla società padovana Nord Est Fair specializzata in eventi fieristici d’arte e antiquariato e sono sponsorizzate da Banca Mediolanum.

Informazioni e diverse opzioni per i biglietti in prevendita e per le riduzioni: www.antiquariapadova.com, pagina Facebook dell’evento e pagina Instagram @antiquariapadova. 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: NEF Nord Est Fair srl. via A. Costa, 19 35124 Padova antiquaria@fierenef.com, www.nordestfair.com (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944.

Post Precedente

Domani è la giornata mondiale del diabete: 3 domande al Presidente Medici Diabetologi

Post Successivo

Trasformare un’idea in realtà: l’impegno di Casolaro contro l’omologazione con le porcellane personalizzabili che sfidano il tempo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Trasformare un’idea in realtà: l’impegno di Casolaro contro l’omologazione con le porcellane personalizzabili che sfidano il tempo

Trasformare un’idea in realtà: l’impegno di Casolaro contro l’omologazione con le porcellane personalizzabili che sfidano il tempo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino