mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un Invito Rinviato

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Gennaio 2019
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un invito ricevuto il mese di aprile dello scorso anno, per una visita veloce in quel di Grado, la mia incertezza e tentennamento, una promessa al volo “ci vediamo l’anno prossimo”. La stagione invernale ancora in atto, non mi rallegrava molto, questo viaggio fuori porta in inverno, ma non potevo più rimandarlo impegni diversi premevano e i giorni scorrevano, come grani di una corona di rosario.

Decisione presa domani s’inizia il viaggio si parte domani Bari Roma, in bus Roma Grado, in treno, la seconda tappa non mi è sembrata, mentre iniziavo a leggere il libro dal titolo “Il diavolo nella cattedrale”di Frank Schatzing, a dire il vero ero così presa nella lettura del romanzo che non mi sono accorta del nostro arrivo nella città di Grado.

Dopo aver salutato amici e parenti, decisero di visitare in primis la Basilica di Piazza Vittoria,  (prima della  metà del V sec.).  Costruita sulle antiche fondazioni di edifici romani, ne sono rimaste le fondamenta e una parte dell’antico  pavimento a mosaico.

Verso la fine del V sec. dovette servire da cimitero, a giudicare dalle varie tombe di tipo diverse, che sono state trovate. Di fronte, sorgeva un battistero di forma ottagonale (fine del V sec.). E’ stato restaurato con alcune varianti molto importanti con l’eliminazione dei gradoni interni del ( IX sec.).

Durante i restauri  sono riapparsi il vecchio pavimento a mosaico del (VI sec.) l’altarino collocato in un abside di fronte all’ingresso e il fonte battesimale, esagonale, rivestito di marmo verde.

Nel lapidario vi sono raccolti sarcofaghi romani e paleocristiani,frammenti di sculture frutto di ricerche archeologiche della zona.

Il giorno dopo con curiosità abbiamo visitato la famosa Basilica di Sant’Eufemia, questa Basilica consacrata nel 579, fu costruita dal famoso  vescovo Elia, sul perimetro di una Basilica precedente di cui si conservano alcune tracce.

Era preceduta da un quadriportico  che fu  poi trasformato in nartece, demolito nel secolo scorso, il cui interno  è a tre navate  con colonne di marmi rari  in parte africani  con bellissimi capitelli, tranne alcuni male adattati di origini romana.

Le celle sono tipiche nelle chiese siriache e africane. Un esteso pavimento tutto a mosaico con motivi geometrici e iscrizioni, che ricordano, tra l’altro, la fondazione della chiesa e citano il precedente, mosaico,  anche in alcuni locali del complesso. Il coro, in fondo alla navata centrale, è recinto da plutei (V e VI sec.), riadattati. Molto importante è l’ambone e il ricco tesoro. Poi ci siamo recati e visitato Santa Maria delle Grazie (IV e V sec.) Piccola Basilica trasformata nel(VI sec.) e rimaneggiata in epoca barocca, è stata recentemente restaurata nelle sue antiche forme primitive.

All’interno l’iconostasi è ricostruita con pezzi trovati in loco. Nella navata a destra, resti del mosaico del pavimento della primaria chiesa, di cui è rimasta scoperta anche l’abside centrale.

Ho vissuto d’arte antica, ubriaca di aria pura in questi tre giorni di vacanza, in quel di Grado, ne sono felice.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Psicologo e psicoterapeuta a Firenze: come valutare la bravura?

Post Successivo

Ermete Green Volley Marcello il derby è tuo: stesa la Wessica Avellino

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Curiosità

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro
Eventi

Summer Concert riparte: un mese di musica in Terra di Lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza
Eventi

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Post Successivo

Ermete Green Volley Marcello il derby è tuo: stesa la Wessica Avellino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Concerto in alta quota: domenica 6 luglio la Banda Santa Cecilia in concerto a Pianalunga per gli 80 anni del CAI Castellanza

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Oroscopo del 3 luglio 2025: segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino