venerdì, Luglio 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Un Dono Inaspettato

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
3 Aprile 2018
In 4 Zampe, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Natale era alle porte, il lungo mese di novembre, piovigginoso e senza sole, avevano donato quasi tutti i giorni, noia e solitudine a quasi tutti i bambini di casa.

La speranza del tempo ventilato e secco di dicembre faceva scorrere velocemente gli ultimi giorni dell’uggioso novembre. Un giorno, una lunga scampanellata bucò il silenzio della casa, la donna di servizio aprì la porta, un contadino con un grande cesto era fermo sulla soglia con un senso d’indecisione se entrare o no.

Chiese se avevamo bisogno di un cane pastore, in realtà era piccolo di appena dieci giorni, lui personalmente, ne possedevano a casa ancora due e non sapeva a chi donarli, nel sentire le voci mia nonna si affacciò alla porta, dissuadendo il contadino dalla sua idea di lasciare a noi il suo piccolo cane di pochi giorni.

Le ore passarono velocemente, il ritorno a casa del nonno portò la gioia e l’armonia in casa.

Aveva trovato nel portone di casa un cesto con dentro un piccolo cucciolo di cane, così l’ingresso nella nostra società del piccolo lupo.

Al rientro di mio zio Vito, il cane iniziò a guaire e a sgambettare per casa, io per paura mi chiusi nella stanza da letto, senza avere il coraggio di venirne fuori.

L’ora di pranzo e il mio appetito svegliato dalla curiosità per il cane, mi portarono a sbirciare nel lungo corridoio, non vedendo alcun intralcio mi avvicinai alla camera da pranzo, tutto era pronto per il pasto conviviale della domenica.

Il cane, forse per fame, prese la rincorsa sistemandosi in sala da pranzo, in attesa di avere la sua razione, mio zio si prese la briga di sistemarlo in un angolo del corridoio, con le sue ciotole del cibo e dell’acqua. Tutta la famiglia seduta a tavola, parlava del più e del meno, nessuno toccò l’argomento del cane.

La sera si avvicinava velocemente, era da sistemare il nuovo arrivato, mio zio pensava fosse un cane lupo senza conoscerne la razza e lo battezzò Birba il quale dopo aver mangiato entrò nel suo cesto e si appisolò senza dare fastidio, quando mi addormentai sul tavolo da pranzo, mia nonna mi accompagnò nel suo grande lettone alto e comodo, dove crollai come pera cotta.

Il giorno dopo, trovai mille scuse pur di non andare a scuola, volevo stare con il cucciolo e giocare con lui mio zio era andato da un suo amico cacciatore e parlando di quel nuovo inquilino volle sapere la razza e come trattarlo cosa dare da mangiare e come gestirlo. L’amico gli propose di andare da un veterinario e chiedere consiglio.

Il pomeriggio dello stesso giorno, si recò dal veterinario, il quale prima di emettere la sentenza, volle vedere il cucciolo dopo averlo visitato il Veterinario, disse: che “Il cane era di una razza antica e pregiata, era un pastore Lagorai, adatto a seguire il gregge, che di solito quei cani erano allevati in masserie che soggiornavano presso il Friuli,  Venezia Giulia o l’Alto Adige, non riusciva a capire come fosse arrivato nella città di Bari,  così fece capire a mio zio che era meglio lasciarlo libero e non si preoccupasse, sarebbe tornato alle sue Langhe.

Quella sera, prima di addormentarmi ho bagnato il cuscino di lacrime per quella Birba di un cane. Era molto bello, il suo lungo pelo fulvo con piccole e grandi macchie grigie o bianche, strano ma bello a vedersi, era di carattere buono, instancabile, ed era per noi un dono inaspettato”.

Rimase con noi circa tre mesi, un giorno imboccò la porta di casa e non tornò più con mio gran dispiacere, in quel breve lasso di tempo, era diventato il mio più caro amico.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 aprile 2018

Post Successivo

Comunicato Stampa Larino

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo
Eventi

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri
Eventi

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Camminata guidata gratuita dal Sacro Monte di Varese al lago sabato 5 luglio
Curiosità

Camminata guidata gratuita dal Sacro Monte di Varese al lago sabato 5 luglio

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Curiosità

Turismo Italia 2025: 930 euro la spesa media per viaggiatore straniero, +7% rispetto al 2024

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo

Comunicato Stampa Larino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Unione Naz. Consumatori su Antitrust voli: bene, ma non basta

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino