sabato, Novembre 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Ultimi riconoscimenti ai prodotti tipici di Castelleone di Suasa

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
30 Ottobre 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il paese di Castelleone di Suasa sta raccogliendo i primi frutti dopo che l’Amministrazione Comunale, si è impegnata nel campo della promozione e valorizzazione delle tipicità locali, quali, la cipolla di Suasa, il miele, l’olio ed il vino.
Quest’anno, vari sono stati i riconoscimenti assegnati ad alcune Aziende locali, volti a sottolineare l’impegno delle imprese agricole, in collaborazione con l’istituzione, per il miglioramento dell’economia rurale.
L’Azienda Vitivinicola Venturi Roberto ha recentemente fatto man bassa di elogi e premi, con il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Qudì 2015, come la Slow Wine, che ha assegnato “Grande Vino”, l’eccellenza sul profilo organolettico; il Gambero Rosso ha assegnato per la seconda volta il premio “Tre Bicchieri”, massimo riconoscimento di eccellenza; la Guide de L’Espresso lo classifica al 33° posto su 100 “I vini migliori da comperare”.
Il Qudì esprime un profilo varietale tornito, ricorda l’anice e i fiori bianchi, la frutta e sprazzi agrumati; il palato convince ancora di più per l’ingresso fresco, la struttura avvolgente e l’equilibrio garantito dalla sapidità che lo ravviva e lo rende profondo, così come il gusto degli altri vini prodotti della cantina: Verdicchio dei Castelli di Jesi San Martino 2016, l’aleatico Balsamino 2016, il nuovo montepulciano Squarciafico 2015 ed il moscato Desiderio 2016.
L’Azienda, fondata dal padre negli anni settanta, ad oggi vanta una nuova ed avveniristica cantina completamente innovativa, retta con coraggio ed intraprendenza da Roberto Venturi che si è tuffato a capofitto in una realtà in continua crescita affermando con estrema convinzione che “il vino è un prodotto culturale e la cultura ha bisogno di una mente e di un cuore aperto”.
Recentissimo, l’approdo del Frantoio “L’Olivaio” sulle pagine della versione digitale del Corriere della Sera, dove nell’inserto Corriere Extra Vivi Emilia e Marche, si esalta la qualità di produzione dell’azienda.
Il frantoio è la prima azienda Marchigiana, che ha ottenuto dall’Unione Europea la certificazione “Marche” IGP (indicazione geografica protetta) per il suo olio extra vergine di oliva.
Le qualità di olii più esaltanti sono: il monovarietale raggia, fruttato medio, Suasae, il monovarietale ascolana tenera, fruttato intenso, Spalià, firmato anche dallo chef Errico Recanati, il blend, fruttato leggero, Verde.
Altre aziende, meritorie anch’esse per l’ottima produzione, sono in attesa di ottenere riconoscimenti.
L’Amministrazione Comunale, continuerà sulla strada intrapresa, con impegno, per favorire sempre più la conoscenza dei prodotti suasani e proseguirà nella cura del territorio, del patrimonio alboreo, tanto da essere premiata, per il 2017, con la conferma del riconoscimento “Bandiera Verde Agricoltura” assegnata dalla Confederazione Italiana Agricoltori, con una cerimonia che si svolgerà a Roma, in Campidoglio, il prossimo 10 novembre.

Post Precedente

L’ SG Volley 1997 cala il tris

Post Successivo

Avellino: Pacco bomba a Via Tagliamento, gli artificeri sul posto

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Avellino: Pacco bomba a Via Tagliamento, gli artificeri sul posto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino