venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Ultimi giorni per Antiquaria Padova e ArtePadova Tra capolavori e provocazioni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Novembre 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Ultimi giorni per Antiquaria Padova e ArtePadova Tra capolavori e provocazioni
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Domenica in Fiera a Padova ultimo giorno per visitare la 40^ Antiquaria Padova e penultimo di ArtePadova che chiuderà lunedì alle 13. 

Tra le molte curiosità della mostra- mercato di antiquariato allestita al padiglione 1 da una cinquantina di antiquari, ci sono anche i mobili del celebre ebanista lombardo Giuseppe Maggiolini – tra cui una sua grande angoliera del 1780, gioielli borbonici e veneziani dal ‘700 all’800, antichi tappeti persiani, icone, stoviglie, un letto principesco del 18° secolo, quadri che arrivano fino ai primi del Novecento e molti quadri e statue oltre alle due mostre speciali dedicate al Padovanino e ai pittori veneti dell’Ottocento. Gli stand riservano fra l’altro oggetti molto preziosi appartenuti a Gina Lollobrigida: una coppia di vasi bianchi in biscuit porta- profumi e un grande centro tavola in alabastro (entrambi dei primi Ottocento). 

 

Nell’esposizione d’arte moderna e contemporanea si incontrano i grandi maestri del calibro di Picasso, Boetti, Boccioni, Campigli, Kusama, Bueno, Christo, Fontana, De Chirico, De Pisis, Fontana, Depero, Guttuso, Hartung, Chagall, Bansky, Man Ray, Rosai, Rotella, Vedova; mentre i più presenti in mostra appaiono: Mario Schifano in 24 gallerie, Piero Dorazio in 16, Tano Festa in 14. 

Quadri, sculture, fotografie, sculture luminose, fumetti riempiono quattro dei 5 padiglioni espositivi dove sono presenti anche installazioni: tra queste spicca per ampiezza Gravity, “piantagione” di 150 leggerissimi pali in finto cemento con mele incorporate, con cui lo scultore cagliaritano Ignazio Fresu si interroga sul significato dell’energia oscura. Più discreto risulta l’omaggio ai cent’anni della radio, del savonese Vittorio Valente che ha interamente siringato una vecchia radio con silicone multicolor.  

Nella sezione dedicata agli artisti emergenti riuniti nella 13° Contemporary Art Talent Show dove i prezzi delle opere sono inferiori ai 5.000 euro, fantasia e colori si sprecano, con contrapposizioni forti tra moderno (visori 3D per opere d’arte) e antico, con la vecchia bilancia su cui Antonello Arena da Messina vende i suoi quadri a 20 euro l’etto: l’opera naturalmente è proprio l’autoironia.

Nella sala conferenze del padiglione 4 domenica a partire dalle 12 si assegneranno i premi per gli emergenti: Premio Contemporary Art Talent con 750 euro al primo classificato, 500 al secondo, 350 al terzo e 250 a quarto e quinto, mentre al sesto e al settimo andrà un’agevolazione per la partecipazione alle prossime manifestazioni Nef; e Premio Banca Mediolanum che assegnerà al primo classificato 500 euro, e 250 euro ciascuno a secondo e terzo. Alle ore 15 conferenza Fare arte al tempo della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale, con interventi del prof. David Dolci (laurea in Fisica e dottorato di ricerca) e dell’assistente Patrizio Basetti. I temi: tecnologia della realtà virtuale: come funziona e come può essere applicata al mondo dell’arte; mostre virtuali e mostre digitalizzate. La distanza ed il tempo non sono più un ostacolo; esempi di applicazioni: registrazione di immagini e video tridimensionali, montaggio di tour fotografici, video tridimensionali con risorse digitali aggiuntive: prova in diretta; cos’è l’intelligenza artificiale? Una risorsa e un pericolo da conoscere; un assistente che può aiutarci nella produzione artistica e nella realizzazione delle mostre; esempi di applicazioni: realizzazioni grafiche di bozze, immagini e video, ausilio per realizzare un commento artistico di mostre ed opere, applicazioni congiunte con la realtà virtuale: prova in diretta.

 

Informazioni e opzioni per i biglietti delle due rassegne sui siti www.artepadova.com e www.antiquariapadova.com. Pagina Facebook e Instagram @artepadova. Sponsor: Banca Mediolanum. Media partner è Radio Company. Biglietti ridotti (in cassa) per i soci FAI e per chi presenta la tessera Feltrinelli. 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: NEF Nord Est Fair srl. via A. Costa, 19 35124 Padova giulia@fierenef.com, www.nordestfair.com (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944

Link video (intervista a Nicola Rossi) immagini ArtePadova 2024

https://we.tl/t-jOrq4EYhV9

 

Post Precedente

ADJ Volley Napoli torna in campo tra le mura amiche: sabato 16 novembre contro Striano

Post Successivo

Il sorprendente dinamismo dell’immobiliare a Roma e nel Lazio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Quanto tempo ci vuole per vendere casa in Italia? Ecco la classifica delle città ‘più veloci’

Il sorprendente dinamismo dell’immobiliare a Roma e nel Lazio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino