venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ucraina ha bisogno di armi e munizioni, lo sforzo Ue per Kiev

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Marzo 2024
In Attualità
0
Ucraina, attacco su Belgorod: morti salgono a 21
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ucraina ha bisogno di armi e munizioni nella guerra contro la Russia. L’Unione Europea, nel quadro internazionale dominato dal conflitto tra Kiev e Mosca, prevede di arrivare ad avere una capacità produttiva annua pari a 1,7 milioni di munizioni da artiglieria entro “la fine del 2024”, per salire a “2 milioni” di pezzi l’anno nel 2025 e di superare i 2 milioni tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, come hanno spiegato alti funzionari Ue.

Entro la fine di marzo, hanno aggiunto, l’Ue avrà consegnato all’Ucraina 550mila proiettili, contro il milione promesso mesi fa, ma a questi vanno aggiunti i proiettili consegnati a Kiev bilateralmente dagli Stati membri, i cui dati sono coperti da segreto ma sono “sostanziali”, e quelli acquistati dall’Ucraina dagli Stati membri, per i quali l’Ue non dispone di dati aggregati.

La Commissione Europea in particolare ha stanziato i 500 milioni di euro previsti dalla legge a sostegno della produzione di munizioni (Asap).

La Commissione ha selezionato 31 progetti per aiutare l’industria europea ad aumentare la produzione e la disponibilità di munizioni. I progetti selezionati coprono cinque aree: esplosivi, polvere, proiettili, missili e certificazione di test e ricondizionamento.

Asap si concentrerà su polvere ed esplosivi, che sono delle strozzature per la produzione di proiettili di munizioni, e destinerà a questi comparti circa tre quarti del programma.

Il programma sosterrà progetti che aumentano la capacità di produzione annua di oltre 10mila tonnellate di polvere e di oltre 4.300 tonnellate di esplosivi.

La Commissione ha inoltre avviato il programma di lavoro per lo strumento per il rafforzamento dell’industria europea della difesa attraverso gli appalti comuni (Edirpa) e il quarto programma di lavoro annuale del Fondo europeo per la difesa (Fes).

Lo sforzo europeo “non è abbastanza”, hanno aggiunto i funzionari, “e per questo proponiamo altre misure per l’industria Ue, perché sia in grado di soddisfare la domanda”.

Controlli sulle esportazioni di munizioni erano stati proposti dalla Commissione, ma gli Stati membri li avevano respinti (il problema non è tanto la capacità produttiva, quanto il fatto che una parte sostanziale della produzione europea viene esportata verso Paesi diversi dall’Ucraina).

Anche se il fatto che le industrie Ue siano in grado di esportare è un segno della loro “competitività”, la Commissione continua a pensare che, nel caso di una crisi come quella in Ucraina, dovrebbe essere possibile ridirezionare gli ordinativi, dando la priorità a Kiev nelle consegne.

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha parlato nelle ultime ore con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, per ringraziarlo per i suoi “sforzi personali” volti a garantire il sostegno dell’Alleanza al Paese dell’Europa orientale. In un post sul social X, Kuleba ha spiegato di aver sottolineato, nel corso del colloquio telefonico, “l’importanza di raddoppiare gli sforzi internazionali per aumentare e accelerare le forniture di armi e munizioni all’Ucraina”. “Abbiamo coordinato le posizioni in vista della riunione del Consiglio Nato-Ucraina di aprile.

L’Ucraina accoglie con favore gli sforzi volti ad aumentare il ruolo della Nato nel fornire all’Ucraina tutto ciò di cui ha bisogno per respingere l’aggressione russa”, ha aggiunto.

Post Precedente

Nuoro, attentato al Comune di Ottana: bomba all’ingresso del municipio esplosa nella notte

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino