giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Turismo e destagionalizzazione: la vacanza non è più solo d’estate, Emma Villas trasforma la villa in una destinazione tutto l’anno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Turismo e destagionalizzazione: la vacanza non è più solo d’estate, Emma Villas trasforma la villa in una destinazione tutto l’anno
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi ha detto che la vacanza in villa è solo d’estate? Mentre le temperature autunnali regalano agli italiani giornate inusualmente miti (l'”Estate di San Martino” di quest’anno ha portato temperature particolarmente alte per la stagione[1]), sempre più italiani scelgono di partire in autunno inoltrato e durante le festività di fine e inizio anno. Secondo i dati ISTAT[2], nel secondo trimestre del 2025 le presenze turistiche sono cresciute del +4,7 % rispetto all’anno precedente, a testimonianza del fatto che il turismo in Italia non si concentra più solo nel mese di agosto, ma registra anche una saturazione nel mese di settembre paragonabile – o in alcuni casi superiore – a quella del trimestre estivo nei fine settimana. Una tendenza che testimonia un profondo cambiamento nelle abitudini: la ricerca di esperienze più lente, consapevoli e lontane dai tradizionali momenti di vacanza e da fenomeni come l’overtourism.

Ed è in linea con questa nuova tendenza che Emma Villas, azienda leader nel settore degli affitti brevi di ville e dimore di pregio, propone una nuova forma di viaggio che va oltre il concetto tradizionale di “villa con piscina” e si avvicina all’approccio Healiday dei viaggiatori italiani, che guarda alla vacanza come momento di rigenerazione fisica e psicologica da “vivere” tutto l’anno. Ogni soggiorno diventa quindi l’opportunità per ritrovare un equilibrio tra corpo e mente, grazie anche all’opportunità di fare delle esperienze legate al territorio e vissute nel comfort e nella privacy di una villa esclusiva.

“I dati nazionali indicano chiaramente che le persone cercano sempre più fughe autentiche in autunno e inverno, a dimostrazione di una voglia di vacanza che abbraccia l’intero calendario. Questo trend si riflette anche nel settore delle ville di pregio, dove i nostri dati confermano che il fenomeno della vacanza ‘off season’ si sta consolidando di anno in anno. Oggi, infatti, le prenotazioni non si limitano più solo all’estate, ma si estendono ai ponti lunghi e alle festività, da Natale e Capodanno fino all’Epifania. Ed è per intercettare questa domanda in evoluzione che abbiamo adottato un approccio a 360° sulla nostra offerta, trasformando la villa nel rifugio perfetto che risponde a ogni esigenza, garantendo lusso, privacy e benessere in qualsiasi periodo dell’anno e rendendo la villa d’inverno LA destinazione” – ha dichiarato Giammarco Bisogno, CEO e fondatore di Emma Villas.

DAL SOUND HEALING AL WINE TASTING: LE NUOVE FRONTIERE DELL’HOSPITALITY ESPERIENZIALE
Emma Villas si fa dunque promotrice di un nuovo modo di viaggiare basato sul concetto di “experience first”, che valorizza la villa come centro di un’esperienza autentica, in cui ogni soggiorno si trasforma in un percorso di scoperta e benessere. Emma Villas mette a disposizione oltre 200 dimore aperte anche nei mesi autunnali e invernali, perfette per una fuga rigenerante, un weekend lungo durante il Ponte dell’Immacolata o per trascorrere le festività di Natale e Capodanno in villa. Un’offerta che fa parte di un portfolio di oltre 600 proprietà di pregio, disponibili in base alla stagionalità e alla loro esclusiva disponibilità, per vivere la bellezza dell’Italia tutto l’anno

È proprio in questi mesi che alcune dimore svelano tutte le loro potenzialità e diventano veri e propri centri di esperienza che permettono di immergersi in un percorso sensoriale e culturale senza uscire dalla propria “bolla di lusso”. È il caso della Villa del Prato sul Lago di Garda dove le sessioni di sound healing avvolgono gli ospiti in un abbraccio sonoro, mentre i suoni della natura del lago filtrano attraverso le finestre, o anche di Villa Boemia nel Monferrato che offre sessioni private di wine tasting tra colline nebbiose e profumi di mosto, con il calore di un camino scoppiettante o ancora Villa Barchessa Panigai che si veste di luci, diventando un palcoscenico magico dove celebrare il Natale e l’arrivo dell’anno nuovo in un lusso accessibile. Ogni esperienza, pensata su misura per ciascuna villa, rende il soggiorno autenticamente rigenerante, anche nei mesi più freddi, diventando il ponte tra comfort e scoperta, tra relax e meraviglia.

EV ICON ITALY 2: I NUMERI DI UN PROGETTO AMBIZIOSO

Tutte queste esperienze e destinazioni sono state raccontate e valorizzate anche attraverso Emma Villas ICON Italy 2, un progetto interamente AI-free che ha aperto le porte di 13 dimore in 7 regioni italiane, percorrendo oltre 8.000 km per documentare un’Italia autentica, accessibile e godibile in ogni stagione. Un racconto corale che consolida il posizionamento di Emma Villas come promotore del turismo italiano di pregio, destagionalizzato e sostenibile, capace di unire comfort, cultura e rigenerazione in un’unica esperienza di viaggio. A sostenere questa narrazione di ospitalità esperienziale è stato un impegno produttivo significativo, che ha coinvolto un team di oltre 30 professionisti in cinque mesi di riprese. Le 13 dimore selezionate si sono trasformate in veri e propri set cinematografici, raccontando otto esperienze uniche – dal sound healing alle cooking class, dai wine tasting alle attività outdoor – con il contributo di sette fornitori locali di experience. L’entità del lavoro sul campo è testimoniata dai numeri: oltre 260 minuti di girato, pensati per ispirare un nuovo modo di vivere la vacanza – più lenta, più consapevole, più autentica – e per portare nel mondo la bellezza del pregio italiano, vissuta stagione dopo stagione.

Post Precedente

Come dare forma ai tuoi progetti: la personalizzazione nell’hotellerie entra nell’era della stampa 3D

Post Successivo

“UN AMORE, NULLA PIU'” E MOSTRA FOTOGRAFICA DI LELLO D’ANNA IL 28 NOVEMBRE A CAVA DE ‘TIRRENI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma
Curiosità

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
“UN AMORE, NULLA PIU'” E MOSTRA FOTOGRAFICA DI LELLO D’ANNA IL 28 NOVEMBRE A CAVA DE ‘TIRRENI
Curiosità

“UN AMORE, NULLA PIU'” E MOSTRA FOTOGRAFICA DI LELLO D’ANNA IL 28 NOVEMBRE A CAVA DE ‘TIRRENI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Come dare forma ai tuoi progetti: la personalizzazione nell’hotellerie entra nell’era della stampa 3D
Curiosità

Come dare forma ai tuoi progetti: la personalizzazione nell’hotellerie entra nell’era della stampa 3D

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
“UN AMORE, NULLA PIU'” E MOSTRA FOTOGRAFICA DI LELLO D’ANNA IL 28 NOVEMBRE A CAVA DE ‘TIRRENI

"UN AMORE, NULLA PIU'" E MOSTRA FOTOGRAFICA DI LELLO D'ANNA IL 28 NOVEMBRE A CAVA DE 'TIRRENI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino