venerdì, Settembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

TURISMO, alla BCC di Paestum l’incontro “Dove vanno i Turisti?”. Tra scenari internazionali e offerta turistica locale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Settembre 2025
In Attualità
0
TURISMO, alla BCC di Paestum l’incontro “Dove vanno i Turisti?”. Tra scenari internazionali e offerta turistica locale
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dove vanno i turisti?”: è il titolo-interrogativo del nuovo incontro promosso da “Women at Work” in collaborazione con la BCC Capaccio Paestum Serino, in programma il prossimo giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Mucciolo (sede centrale della BCC, via Magna Graecia).

L’incontro vuole essere un’occasione di confronto per analizzare gli scenari internazionali in relazione all’offerta territoriale. Obiettivo è partire dall’analisi per implementare una visione strategica del turismo, fondata su pianificazione e gestione sostenibile.

Relatore d’eccezione sarà il Dottore Ciro Campitiello, originario di Paestum e manager di un’importante multinazionale del settore, che porterà la propria esperienza in un ambito fortemente in evoluzione.

Quanto è importante garantire un’esperienza autentica di una destinazione turistica? Quali sono le esigenze del turista oggi, quali sono le mete privilegiate? Come si sviluppa l’offerta turistica locale e come è possibile renderla diffusa durante tutto l’anno, ampliando l’esperienza di soggiorno oltre l’estate?

Interverrà al confronto pubblico, aperto a tutta la cittadinanza e anche agli imprenditori del settore, anche la Professoressa dell’Università degli Studi di Salerno Bice Della Piana con un’analisi sull’indotto turistico locale. A portare i saluti della BCC Capaccio Paestum anche il Presidente Serino Rosario Pingaro.

«La stagione estiva è giunta al termine. Bisogna valutare lo scenario internazionale e calarci nella dimensione locale, per migliorare la nostra offerta – sottolinea Biancaluna Bifulco, imprenditrice del settore turistico e tra le ideatrici di Women at Work – Siamo consapevoli che per affrontare il futuro è necessario uno sforzo congiunto, che coinvolga ogni componente della società, dagli amministratori agli imprenditori alle associazioni».

Emerge la necessità di investire sul futuro, con uno sguardo a lungo termine. Garantire, quindi, standard di qualità dell’offerta turistica, valorizzando i talenti locali e le grandi eccellenze paesaggistiche, naturali, archeologiche, enogastronomiche, produttive e culturali.

L’evento rientra tra le iniziative di “Women at Work”, progetto ambizioso che, attraverso l’azione sinergica e programmatica costante degli ultimi mesi, sta realizzando la sua vocazione di hub creativo ed imprenditoriale.

Sviluppo economico, diversità e parità di genere rappresentano il core business, ma anche la mission di Women at Work: una piattaforma che intende sostenere il talento imprenditoriale femminile, riducendo il divario di genere.

Dalle statistiche, infatti, emerge che l’Italia è al 63° posto per parità di genere (WEF 2022). A ciò si aggiunge anche l’aspetto finanziario: le donne guadagnano in media il 20-24% in meno rispetto agli uomini. Il 37% delle donne in Italia, inoltre, non possiede un conto corrente. Una distanza che si acuisce nel Mezzogiorno anche per l’occupazione.

«Il gap di genere nel lavoro e nell’imprenditoria è un ostacolo alla crescita economica – sottolinea Biancaluna Bifulco evidenziando la funzione di promozione svolta da “Women at work” – Le donne imprenditrici sono portatrici di un approccio diverso: focus sul welfare aziendale, maggiore sostenibilità, visione di lungo periodo, bilanciamento del rischio nelle decisioni finanziari, ma incontrano difficoltà. Sviluppare l’impresa femminile può essere il motore di rilancio per il Sud, creare un modello economico inclusivo che parta dal Mezzogiorno e si estenda al Mediterraneo».

Post Precedente

AL CENTRO NEMO SI CELEBRA LO SCREENING NEONATALE SMA

Post Successivo

Le prime diplomate per il corso Asa a Busto Garolfo hanno già quasi tutte trovato lavoro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Beckett Layne Ventures finalizza l’acquisizione di Ac Monza. Finisce la storia di Berlusconi nel calcio
Attualità

Beckett Layne Ventures finalizza l’acquisizione di Ac Monza. Finisce la storia di Berlusconi nel calcio

Da Redazione Tgyou24.it
25 Settembre 2025
Alberto Genovese assolto: per il giudice il rapporto era consenziente. Verso un’indagine sulla testimonianza
Attualità

Alberto Genovese assolto: per il giudice il rapporto era consenziente. Verso un’indagine sulla testimonianza

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Pietradefusi pronta al cambiamento: Da gennaio Pam Diventa Pro7 Supermercati
Attualità

Pietradefusi pronta al cambiamento: Da gennaio Pam Diventa Pro7 Supermercati

Da Redazione Tgyou24.it
22 Settembre 2025
Le parole del sindaco Minichiello sulle elezioni di Torre le Nocelle
Attualità

Disservizi postali: il sindaco Minichiello scrive alla Prefettura di Avellino

Da Redazione Tgyou24.it
22 Settembre 2025
Fondazione Cuore: il più grande programma di prevenzione dei 5 fattori di rischio con gli screening gratuiti
Attualità

Fondazione Cuore: il più grande programma di prevenzione dei 5 fattori di rischio con gli screening gratuiti

Da Redazione Tgyou24.it
22 Settembre 2025
Post Successivo
Le prime diplomate per il corso Asa a Busto Garolfo hanno già quasi tutte trovato lavoro

Le prime diplomate per il corso Asa a Busto Garolfo hanno già quasi tutte trovato lavoro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Besano, escursione sulle tracce dei fossili: domenica 5 ottobre visita guidata agli scavi e al museo

Cerimonia di premiazione della XIX edizione Premio per la Cultura Mediterranea

Fondazione Cuore: le azioni per modificare i 5 fattori di rischio e gli screening gratuiti, la combo per dimezzare il rischio cardiovascolare e ridurre del 20% la mortalità

Beckett Layne Ventures finalizza l’acquisizione di Ac Monza. Finisce la storia di Berlusconi nel calcio

Arriva nella GDO la pizza surgelata per la friggitrice ad aria

Disservizi postali Montemiletto, ecco cosa è accaduto con l’incontro istituzionale

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino