sabato, Luglio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2025 (GU Serie Generale n.143 – Codice 25A03491), il Servizio Sanitario Nazionale ha incluso tra le terapie rimborsabili la combinazione di ramucirumab, carboplatino e paclitaxel per il carcinoma timico metastatico non precedentemente trattato.
Fino ad oggi disponibile solo in regime di solvenza o off-label, con un costo stimato di 111.946 euro a paziente (6 cicli più mantenimento, calcolato su un peso corporeo medio di 70 kg), il trattamento è ora erogabile gratuitamente, con benefici diretti per chi affronta la malattia, per le famiglie e per il sistema sanitario.

UN SUCCESSO 100% ITALIANO
La nuova opzione terapeutica arriva grazie allo studio RELEVENT, studio di ricerca indipendente promosso dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e recentemente pubblicato sulla rivista Annals of Oncology, condotto in collaborazione con altri cinque centri italiani del network TYME (Humanitas Research Hospital, Rozzano; A.O.U. e Policlinico Federico II, Napoli; A.O.U. Ospedali Riuniti, Ancona; A.O.U. Pisana, Pisa; IRCCS Istituto Oncologico Veneto, Padova).
“La combinazione di ramucirumab e chemioterapia ha mostrato tassi di risposta mai visti prima, con una sopravvivenza libera da progressione mediana di 18.1 mesi – spiega la Dottoressa Claudia Proto, oncologa e Principal Investigator dello studio –. È un risultato straordinario per una neoplasia così aggressiva ma anche rara, per la quale mancavano valide alternative come prima linea di trattamento”.
Il carcinoma timico metastatico è una malattia rarissima (meno di un caso per milione), spesso diagnosticata in adulti giovani. La natura accademica e multicentrica dello studio ha permesso di includere pazienti da tutto il territorio nazionale, superando i limiti dei piccoli numeri che penalizzano la ricerca nei tumori rari.

RISPARMIO CONCRETO PER FAMIGLIE E SSN
“Non è solo una terapia efficace – sottolinea Monica Ganzinelli, biologa e coautrice dello studio –, ma anche un modello di ricerca pubblica che impatta direttamente su equità e sostenibilità”.
La terapia è oggi riconosciuta come nuovo standard terapeutico a livello nazionale e internazionale, grazie a un progetto quinquennale finanziato da AIFA e supportato da Eli Lilly, che ha gratuitamente fornito il farmaco ramucirumab durante il trial.
“Abbiamo costruito un modello organizzativo replicabile anche per altre patologie rare – dichiara il Dottor Giuseppe Lo Russo, oncologo Unità Toraco-Polmonare dell’INT –. Oggi questa cura è disponibile su tutto il territorio nazionale anche nei più piccoli centri pubblici non universitari, a dimostrazione di quanto il sistema pubblico possa ottenere quando lavora in rete”.

UN MESSAGGIO ALLE NUOVE GENERAZIONI DI MEDICI
Il Professor Filippo De Braud, Direttore del Dipartimento e della Divisione di Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha espresso orgoglio per il lavoro dei giovani medici coinvolti nello studio, formatisi all’interno dell’Istituto. Ha sottolineato come questo risultato sia anche frutto di una politica attiva di promozione del ricambio generazionale e valorizzazione dei talenti più promettenti, confermando ancora una volta il ruolo guida dell’INT nella formazione e nella ricerca clinica oncologica. L’Istituto, promotore dello studio e della richiesta di rimborsabilità, ospiterà il 1° ottobre 2025 il secondo congresso nazionale del network TYME, che oggi riunisce 33 centri italiani specializzati nelle neoplasie timiche.

Post Precedente

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Post Successivo

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole
Primo Piano Tutta Salute

Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CICLISMO: A RUOTI (PZ) SI CORRE IL CAMPIONATO DI CRONOSCALATA CSI

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Enac: stop documenti per imbarco

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino