lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Tumore alla prostata e rischi incontinenza e disfunzione erettile: 3 domande all’esperto

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
2 Ottobre 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Salute, Nursing Up: «Appello degli scienziati italiani su piaga carenza infermieri sia finalmente il monito per la politica per abbandonare la tortuosa strada delle promesse illusorie».
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IL FATTO Il carcinoma prostatico localizzato è una patologia che comporta la necessità di scegliere tra diverse opzioni di trattamento radicale. E’ stato presentato al Congresso ESMO (Società Europea di Oncologia medica) il primo studio che ha confrontato la radioterapia con la prostatectomia fornendo nuove evidenze scientifiche su questo confronto e con vantaggi rispetto al rischio di incontinenza urinaria e disfunzione erettile
3 DOMANDE In cosa consiste la novità? Come cambia la qualità di vita dei pazienti? Come cambierà l’approccio del medico?
RISPONDE Stefano Arcangeli, Direttore UOC Radioterapia Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori (MB), Presidente Eletto dell’Associazione Italiana di Radiobiologia (AIRB)

1. Quali novità introduce questo studio?

“A differenza degli studi precedenti, lo studio PACE-A ha esaminato opzioni di trattamento più contemporanee, utilizzando – per quanto riguarda la radioterapia, quella definita stereotassica (SBRT) e la prostatectomia robotica per la chirurgia. I risultati dello studio dimostrano, con il più alto livello di evidenza possibile, che la SBRT riduce significativamente il rischio di incontinenza urinaria e di disfunzione erettile rispetto alla prostatectomia, a fronte di un modesto aumento dei disturbi intestinali”.

2. In che modo questo studio influenzerà la qualità di vita dei pazienti?

“Per molti uomini, l’ansia legata a effetti collaterali come l’incontinenza urinaria e la perdita di funzione sessuale incide profondamente sulla scelta del trattamento. I dati raccolti dallo studio PACE-A forniscono stime aggiornate e affidabili su questi aspetti, migliorando la capacità dei medici di spiegare i possibili rischi e benefici. In questo modo, sarà possibile prendere decisioni più informate, ridurre l’incertezza e garantire un approccio personalizzato che possa massimizzare la qualità di vita dei pazienti, basato su informazioni cliniche precise e contemporanee”.

3. Qual è l’importanza clinica di questo studio?

“Lo studio PACE-A fornisce dati fondamentali per comprendere meglio gli effetti collaterali delle due principali opzioni di trattamento per il carcinoma prostatico. Valutare con attenzione questi effetti è essenziale per permettere ai medici di offrire terapie personalizzate, che rispecchino le priorità e le aspettative di ogni paziente in termini di qualità di vita. Il confronto tra la radioterapia SBRT e la prostatectomia robotica aiuta a guidare il processo decisionale, offrendo una base scientifica solida per scegliere il trattamento più adatto”.

Post Precedente

Treni bloccati a Roma Termini, la rabbia dei viaggiatori fra attesa e rimborsi

Post Successivo

CON IL NASTRO ROSA DI AIRC LA RICERCA SUL CANCRO AL SENO AFFRONTA L’ULTIMO MIGLIO CHE CI SEPARA DAL TRAGUARDO PIÙ GRANDE: CURARE TUTTE LE DONNE

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Le priorità della Generazione Z:  preservare la salute mentale e avere fiducia in sé stesse
Salute e Benessere

Salute mentale: gli effetti dello stigma e lo studio su 26 centri italiani

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico

CON IL NASTRO ROSA DI AIRC LA RICERCA SUL CANCRO AL SENO AFFRONTA L’ULTIMO MIGLIO CHE CI SEPARA DAL TRAGUARDO PIÙ GRANDE: CURARE TUTTE LE DONNE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino