mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Tumore al seno, le donne di ‘Rosaremo’ sbarcano a Boston

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Ottobre 2024
In Attualità
0
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ‘Head of the Charles’, la storica regata di Boston, l’evento di canottaggio più grande del mondo, a cui il 18 ottobre prenderanno parte 11.000 concorrenti e 400.000 spettatori, quest’anno può vantare un pizzico d’Italia al femminile e si tinge di… ‘Rosaremo’. L’associazione formata da un gruppo di donne operate di tumore al seno è infatti pronta a imbarcarsi per la città americana e navigare nelle acque del fiume Charles. La partenza, dall’aeroporto romano di Fiumicino, è in programma il 15 ottobre.

A guidare le 8 vogatrici azzurre sarà la presidente di Rosaremo, Simona Lavazza, nel ruolo di capovoga, rematrice fin da quando aveva 14 anni. ‘Siamo pronte- spiega all’agenzia Dire- siamo tutte molto emozionate e, soprattutto, stiamo chiudendo gli ultimi aspetti burocratici. L’iniziativa è stata sostenuta dalla Regione Lazio, da Guna, dalla Fondazione Athena, da un’azienda d’abbigliamento che realizza maglie termiche e da una di occhiali da sole. Voglio inoltre ringraziare il Circolo Canottieri Aniene di Roma, che ci sostiene e ci permette di allenarci sempre’.
Le ragazze in partenza per gli Stati Uniti non hanno praticato molto sport nella propria vita e hanno compiuto un percorso sportivo insieme a un percorso di salute, affiancate dal medico sportivo e dal medico nutrizionista. ‘Quanto avverrà a Boston- prosegue- rappresenta per tutte noi il completamento di un percorso di salute a 360 gradi e devo dire che siamo tutte in forma. In barca saremo in otto, più una riserva. Abbiamo tre allenatori, di cui uno sarà al timone, e due medici che ci seguono, ovvero la dottoressa Mirri e il medico sportivo nutrizionista. Con noi verrà anche un atleta master che ha vinto i Mondiali, il campione di canottaggio Luca Dell’Elice, che parteciperà alla gara agonistica da singolo e che ci ha già detto che farà di tutto per vincere una medaglia da dedicarci. La cosa carina è che alloggiamo tutti nella stessa casa colonica che abbiamo affittato. La nutrizionista si occuperà dei nostri pasti, sarà davvero divertente’.
‘La cosa importante non è vincere ma partecipare’, ha affermato il dirigente sportivo, pedagogo e storico francese, fondatore dei moderni Giochi Olimpici, Pierre de Coubertin: è così anche per le atlete di Rosaremo e per le loro avversarie? ‘Innanzitutto- tiene a precisare Simona Lavazza- non si può parlare di gara, perché essendo un gruppo di donne sopravvissute al cancro la chiamano esibizione. Poi, però, non è mai così, perché ognuna delle partecipanti cerca di dare il massimo rispetto a quello che può e, perché no, anche di vincere. La cosa importante di questo evento, però, è che per la prima volta nel mondo del canottaggio, a Boston si raduneranno 11 squadre formate da donne sopravvissute al cancro‘.
A rappresentare l’Italia sarà dunque il team composto dalle ‘cancer survivors’ di Rosaremo, che per l’occasione sfoggeranno un outfit di colore viola, con il logo rosa. ‘Insieme alla compagine francese di Lione- informa Lavazza- siamo l’unica squadra che viene dall’Europa, tutte le altre 8 squadre provengono da Boston, Chicago e Philadelphia. È la prima edizione in cui queste compagini si radunano nell’ambito del ‘Survivor Rowing Network’ con l’obiettivo di portare conoscenza e programmi di salute in tutto il mondo. Il Network si è formato da un anno, sta raccogliendo numerose adesioni e sono certa che il prossimo anno le compagini saranno più numerose’.
La partenza si avvicina ma l’animo è sereno. ‘Ognuna di noi ha cercato di arrivare a questo evento nella migliore delle condizioni- evidenzia la presidente di Rosaremo- e, soprattutto, con un grande spirito di condivisione. Basti pensare che all’interno del gruppo ogni atleta ha avuto un incarico: chi si è occupata dei check in, chi dei trasferimenti, chi di stilare il calendario dei nostri impegni. Una condivisione che si rifletterà anche nella casa colonica che ci ospiterà: a turno, ogni sera, cucinerà una coppia diversa. Lo spirito, dunque, è proprio quello di una squadra, la cosa probabilmente più bella. E poi credo davvero che ognuna delle mie compagne si senta bene proprio perché sta per tagliare il traguardo di un percorso di salute’.

A tracciare il percorso di salute è stata la dottoressa Maria Alessandra Mirri, direttore della Breast Unit della Asl Roma 1. ‘L’importanza del movimento è fondamentale durante e dopo le terapie oncologiche– afferma- ma il movimento, specialmente il tipo di sport che si fa in squadra, in gruppo, è importantissimo per lo spirito e per l’anima del gruppo stesso che si viene a creare. A volte, infatti, con il cancro si perde perché ci si tende a isolare. È bellissimo vedere la competitività e l’impegno che queste donne stanno mettendo, perché loro fanno un allenamento doppio rispetto a noi che remiamo nella squadra’.
La dottoressa Mirri aggiunge che ‘è estremamente bello vedere come, da tutto questo, emerga con tutta la sua forza l’animo femminile: noi stiamo partendo per una regata che, sportivamente parlando, sarà terribile, perché non siamo abituate a fare tutto questo percorso in acqua, mentre invece la ‘Head of the Charles’ è molto più lunga rispetto a quanto facciamo noi. Eppure indosseremo le scarpe, i pantaloni, la cerata e il cappello dello stesso colore: anche questi dettagli ricordano alle partecipanti che si torna alla vita. Lo sport, il fatto di dover fare un’attività tutti insieme, risveglia la vita. E anche chi ha avuto il cancro, c’è passato o ci sta passando, può comunque gareggiare, rientrare in pista, rimettersi in gioco’.
‘Io vado ad accompagnare tutto il gruppo come medico- ricorda inoltre- e insieme a me sarà presente un’altra dottoressa: sarà un supporto medico ma, soprattutto, psicologico, perché anche queste donne, come tutti noi, hanno la paura di non farcela. Però tutte loro sono state caricate con allenamenti in acqua e in palestra e tramite video, da fare in casa. E tutte sono legate da un grande spirito di squadra’.
‘La cosa che fa più impressione- sorride poi la dottoressa Mirri- è vedere le dimensioni delle nostre atlete rispetto a quelle delle atlete avversarie, perché in questo periodo ci siamo scambiati video e call e abbiamo potuto vedere che le altre atlete hanno muscolature più imponenti rispetto a noi. Nonostante tutto è sicuramente un grande traguardo e voglio ribadire che lo sport è importantissimo come terapia integrata e che riesce a migliorare anche i risultati oncologici. Se, però, non diventa un gioco di squadra, e nella squadra devono entrare le istituzioni, tutto ciò non si riesce a fare, perché fare sport ha un costo. E se noi andremo a Boston lo faremo proprio grazie all’aiuto della Regione Lazio e delle varie aziende che da subito sono state al nostro fianco‘.
Rosaremo, dunque, non è solo sport: è una comunità di donne che si sostengono a vicenda e che trovano nel canottaggio un modo per riscoprire la propria forza interiore. Ogni bracciata è un passo verso la guarigione, non solo fisica ma anche emotiva, mentre l’acqua diventa metafora di rinascita. Remando unite, queste donne dimostrano come la vita, nonostante le difficoltà, possa essere vissuta con intensità e bellezza.
‘La cosa più emozionante che mi hanno detto alcune ragazze, alcune delle quali si sono ammalate da poco- conclude Simona Lavazza- è che nessuna di loro avrebbe mai pensato che da una malattia come questa sarebbe potuta nascere una cosa così bella e che una patologia così brutta può comunque rappresentare una rinascita. Non bisogna fermarsi nemmeno durante la malattia, perché continuare a fare sport è una salvezza. Questo è il messaggio che voglio dare a tutti coloro che navigheranno nelle acque di Boston. Saremo in tante e in tanti, perché durante questa regata la città si paralizza e tutti sono affacciati al ponte per vedere cosa accade’.
Sarà possibile seguire l’esibizione in diretta streaming sul sito della Head of the Charles. E, come affermava Pierre de Coubertin, ‘La cosa importante non è vincere ma partecipare’. Già, ma non ditelo alle donne di ‘Rosaremo’!

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

L’oroscopo di domenica 13 ottobre

Post Successivo

Clima, a Firenze Fridays For Future simula un alluvione con i ‘morti’ sdraiati in piazza

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web
Attualità

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Bonus bollette 2024, agevolazione per energia elettrica: come richiederlo
Attualità

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Premio Donna 2025: riconoscimento per Roberto Agresti
Attualità

Premio Donna 2025: riconoscimento per Roberto Agresti

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Consegnato il premio “Domenico Savio” a paolo capuano, pronipote dello scienziato Giulio Grablovitz
Attualità

Consegnato il premio “Domenico Savio” a paolo capuano, pronipote dello scienziato Giulio Grablovitz

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Saldi invernali in Campania, riunione con le associazioni il 4 gennaio
Attualità

Unione Naz. Consumatori su saldi: sconti più alti di luglio 2024, stabili su 2025

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Post Successivo
Alluvione Prato, in tre ore 200 mm di pioggia. Sindaco in città: “Uno choc”

Clima, a Firenze Fridays For Future simula un alluvione con i ‘morti’ sdraiati in piazza

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino