mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

TUFO GRECO FESTIVAL, GRAN FINALE: SABATO 16 SETTEMBRE AL CENTRO STORICO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
13 Settembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TUFO (AVELLINO) – Tufo Greco Festival edizione 2017, ecco il gran finale. Sabato, 16 settembre, la serata conclusiva – dopo il rinvio della sera di domenica 10 settembre per le avverse condizioni meteorologiche – dell’evento che celebra il grande vino bianco irpino, il Greco di Tufo Dop, tra le denominazioni più rappresentative a livello nazionale e tra le più apprezzate sui mercati internazionali.

L’evento, giunto alla 33esima edizione, è promosso dal Comune di Tufo e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC 2014-2020 (linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”). Gli attori principali saranno le aziende appartenenti al Consorzio Terre di Tufo, custodi di alcune delle più affascinanti vigne della verde Irpinia: Cantine dell’Angelo, Cantine Di Marzo, Distilleria Carpenito, Cennerazzo, Colline del Sole, D’Aione, Le Otto Terre, Monte Gloria, Tenuta Russo Bruno, Torricino, a cui si aggiunge per l’occasione l’azienda Sanpaolo di Claudio Quarta.

L’apertura degli stand enogastronomici è prevista per le ore 19.00. Protagonista, oltre alle cantine, sarà la gastronomia d’autore, con la presenza degli chef Valentina Martone, padrona di casa del ristorante “Megaron” di Paternopoli (Avellino), e Sergio Ruocco (My Chef) che, nell’ambito delle iniziative promosse dal Consorzio Terre di Tufo, presenteranno un’antologia di sapori tipici e di eccellenze del territorio, attraverso una carrellata di piatti che si caratterizzano per la scelta attenta delle materie prime e ricerca dell’equilibrio tra tradizione e nuove ispirazioni. I due chef proporranno: zuppa di fagiolo quarantino di Volturara Irpina con castagne e porcini e pane alla zucca, fusilli al ferretto con Pomodorino del Piennolo del Vesuvio e Blu di pecora, polpette di melanzane con pesto di pomodori secchi, millefoglie con chantilly al Greco di Tufo.

Spazio inoltre agli spettacoli e alla musica della tradizione d’autore, sotto la direzione artistica di Roberto D’Agnese. In Piazza Umberto I si esibiranno gli Emian Pagan Folk, mentre protagonisti della serata all’Anfiteatro della Villa Comunale saranno I Vico. La musica itinerante arricchirà i vicoli del centro storico. Un cast artistico di pregio anche per la serata conclusiva, che vuole suggellare il legame che la manifestazione ha da sempre avuto con le melodie della tradizione, specchio di un territorio, del suo patrimonio culturale, della sua rete di storie, leggende e miti. Gli Emian Pagan Folk si caratterizzano per un melting pot musicale che è una sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei, dalla cultura dell’area Celtica a quella del Nord Europa, passando per ballate medievali e canti sciamanici. I Vico proporranno un viaggio tra la musica e tutte le espressioni artistiche popolari senza alcun confine, ricreando, con voci e strumenti della tradizione del sud, l’aulicità e l’unicità dei suoni naturali, portando in giro un repertorio che abbraccia interamente il gusto meridionale: tammurriate, tarantelle, pizziche e canti corali, momenti di virtuosismo e costante uso di tutte le possibili espressioni della voce e degli strumenti.

Il programma completo su www.tufogrecofestival.it e sulle pagine e i profili Facebook, Instagram e Twitter dell’evento.

Post Precedente

Pulizia dei fiumi, nuovo sollecito del sindaco Mastella a Regione e Provincia

Post Successivo

Summer University: appuntamento a Bologna con Emui EuroMed University

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Scuola di lingue per aziende: perché investire su corsi privati
Curiosità

Scuola di lingue per aziende: perché investire su corsi privati

Da Redazione Tgyou24.it
25 Maggio 2022
Lotterie italiane, quando sono nati i vari giochi?
Curiosità

Lotterie italiane, quando sono nati i vari giochi?

Da Redazione You Donna
23 Maggio 2022
Bonifica dall’amianto e rimozione Eternit, perché è necessario
Curiosità

Bonifica dall’amianto e rimozione Eternit, perché è necessario

Da Redazione You Donna
20 Maggio 2022
Gaming online: un mercato da oltre 180 miliardi di dollari
Curiosità

Gaming online: un mercato da oltre 180 miliardi di dollari

Da Redazione You Donna
16 Maggio 2022
Tartufo Campano, nasce la scheda di caratterizzazione sensoriale. Tracciabilità, riconoscibilità e specificità della filiera campana _ Lo straordinario risultato del primo Corso organizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale
Curiosità

Tartufo Campano, nasce la scheda di caratterizzazione sensoriale. Tracciabilità, riconoscibilità e specificità della filiera campana _ Lo straordinario risultato del primo Corso organizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale

Da Redazione You Donna
11 Maggio 2022
Post Successivo

Summer University: appuntamento a Bologna con Emui EuroMed University

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scuola di lingue per aziende: perché investire su corsi privati

Gli sforzi dell’Atlanta sono la sorpresa di questa stagione di Serie A?

Galan e Lebron: “Felici di essere un esempio, padel presto alle Olimpiadi”

Roland Garros 2022, Sonego supera primo turno: risultati degli italiani

TRE WINE EXPERIENCE PER VIVERE CANTINE APERTE 2022 AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

Vicenza e Treviso al primo match point

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.