sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“Troppi costi, pochi guadagni”, e il borgo del Cadore resta senza bus. Ma potrebbe essere solo l’inizio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Zoppè di Cadore resta senza autobus: nessuno trova conveniente portare fin nel Comune del Cadore un servizio di trasporto, anche se lì ci abitano 200 persone. Ma il problema è (anche) che questo potrebbe presto non essere più un caso isolato. “Senza correttivi forti per le aree a fallimento di mercato, vaste aree della montagna, quelle che più avrebbero bisogno di servizi, rischiano di rimanere sguarnite“, avverte infatti dice il consigliere provinciale delegato ai trasporti di Belluno, Massimo Bortoluzzi.

SERVIZIO NON CONVENIENTE, NESSUNO SI FA AVANTI

Nei giorni scorsi la struttura tecnica di Palazzo Piloni, insieme a Bortoluzzi e ai tecnici di Dolomitibus, ha incontrato il sindaco del Comune cadorino, Paolo Simonetti, che ha presentato la situazione del suo territorio, dove da qualche mese, appunto, non passa più il servizio di trasporto pubblico. Dolomitibus, di concerto con la Provincia, ha tentato di servire Zoppè tramite un trasporto alternativo, effettuato con veicoli di piccole dimensioni e l’affidamento ad aziende Ncc. E’ stata avviata una manifestazione di interesse, che alla fine si è rivelata infruttuosa. L’azienda -d’accordo con la Provincia- ha voluto analizzare la situazione a fondo ed è emerso che nessun operatore è disponibile. Le motivazioni sono principalmente di natura economica. Di fatto, la scarsa utenza e la richiesta economica per mandare avanti il servizio risulta non sostenibile. Inoltre, non ci sono autisti di zona a cui affidare il servizio.

PROVINCIA BELLUNO: POTREBBE RISUCCEDERE ALTROVE, RISOLVERE O MONTAGNA SI SVUOTA

“Si impone un problema di grande rilevanza per un territorio montano come il nostro. Oggi c’è Zoppè, Comune che conta meno di 200 abitanti, ma domani potrebbero esserci altre aree”, commenta Bortoluzzi.
“Siamo in zone scarsamente popolate, in cui effettivamente tenere in piedi un servizio -uno qualsiasi, perché vale anche per un negozio o un’attività economica- ha costi che vanno ben oltre la redditività del potenziale bacino d’utenza. Oggi i corrispettivi unitari del tpl in provincia di Belluno valgono circa la metà di altre zone d’Italia: una cifra insostenibile per effettuare il servizio in Valbelluna. Servono quindi misure straordinarie -prese a livello statale- per le aree cosiddette a fallimento di mercato. A livello regionale serve la presa di posizione sulla necessità di servizi aggiuntivi per le aree montane. Altrimenti montagna e aree interne sono destinate a sparire“, afferma quindi Bortoluzzi.

 

DOLOMITIBUS: SERVIZIO EFFICIENTE NON VA CONSIDERATO SOLO UN COSTO

“Investire nel trasporto pubblico non è solo una scelta strategica per la mobilità sostenibile, ma una necessità per garantire coesione sociale e sviluppo economico, soprattutto nelle aree periferiche e montane- dichiara Stefano Rossi, amministratore delegato di Dolomitibus- crediamo che un servizio pubblico efficiente non debba essere considerato un costo, ma un investimento nel futuro delle nostre comunità. Solo attraverso interventi mirati e un impegno costante possiamo garantire la presenza di trasporti adeguati anche nelle zone più marginali, sostenendo così l’intero territorio e la qualità della vita dei suoi abitanti”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

L’oroscopo di giovedì 12 settembre

Post Successivo

La pista delle Ferrari? Per un giorno diventa dei maratoneti: ecco ‘Run the race track’

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

La pista delle Ferrari? Per un giorno diventa dei maratoneti: ecco ‘Run the race track’

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino