giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Tre anni di conflitto: L’Ucraina, l’Alleanza tra Trump e Putin e la minaccia per l’Europa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Febbraio 2025
In Attualità
0
Non ci è permesso arrenderci. E’ tempo di fare gli Stati Uniti d’Europa
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono passati tre anni da quando l’Ucraina è stata invasa dalla Russia, un evento che ha segnato non solo la geopolitica dell’Europa, ma anche le relazioni internazionali su scala globale. Mentre il coraggio del popolo ucraino continua a brillare nel suo sforzo di resistenza, la situazione si complica ulteriormente con l’emergere di alleanze politiche inaspettate, come quella tra Donald Trump e Vladimir Putin. Questa partnership rappresenta una minaccia concreta per la stabilità europea e richiede una riflessione profonda sulle dinamiche attuali della politica internazionale.

Il conflitto in Ucraina ha rivelato l’intensità delle ambizioni imperialiste della Russia, sotto la guida di Putin, che ha mostrato di essere disposto a mettere in gioco la sicurezza e il benessere dei popoli per perseguire i suoi interessi geopolitici. Le sanzioni internazionali e il supporto militare a Kiev hanno contribuito a contenere l’aggressione, ma la guerra ha avuto un costo devastante, non solo in termini di vite umane, ma anche in termini di stabilità economica per l’Europa. L’Unione Europea ha affrontato sfide senza precedenti, ma come reagirà ora di fronte a un cambiamento potenzialmente destabilizzante come l’alleanza tra Trump e Putin?

La figura di Donald Trump,  presidente degli Stati Uniti, ha sempre suscitato polemiche e divisioni. La sua retorica spesso favorevole a Mosca ha sollevato interrogativi sulla sua visione del mondo e sul suo approccio alla politica estera. Con il suo possibile ritorno sulla scena politica, esiste il rischio che un’alleanza strategica tra Trump e Putin possa emergere, gettando un’ombra inquietante sull’Europa. Trump ha dimostrato di essere incline a ignorare le norme tradizionali di cooperazione internazionale e di relazionarsi con i leader autoritari, preferendo scelte che potrebbero mettere in discussione le fondamenta stesse dell’unità occidentale.

Una tale alleanza avrebbe conseguenze dirette sulla sicurezza dell’Europa. La NATO, un’alleanza che finora ha garantito la stabilità continentale, potrebbe trovarsi in difficoltà. I membri europei della NATO sono stati storicamente riluttanti ad abbandonare il loro impegno nei confronti di Washington, ma un cambio radicale nella leadership americana potrebbe costringerli a riconsiderare le loro opzioni. Di fronte a un Trump che sembra voler favorire il dialogo con Putin a scapito della solidarietà transatlantica, i Paesi europei dovrebbero prepararsi a una nuova era di incertezze.

Inoltre, vi è il tema delle implicazioni economiche. La guerra in Ucraina ha già provocato un aumento dei costi energetici e delle tensioni economiche in tutta Europa. Se Trump dovesse riallacciare i legami con Putin, potremmo assistere a un riallineamento delle fonti energetiche europee, facendo leva sulla dipendenza del continente dal gas russo. Ciò non solo indebolirebbe l’autonomia energetica europea, ma rischierebbe anche di esacerbare le disuguaglianze e le divisioni interne all’Unione Europea.

In questo contesto, gli alleati europei devono rimanere vigili e uniti. Non possiamo permettere che l’alleanza Trump-Putin comprometta i progressi fatti nell’affrontare l’aggressione russa e nel sostenere l’Ucraina. È fondamentale che l’Unione Europea rafforzi la propria posizione, investendo in difesa e diversificando le proprie fonti energetiche. Solo attraverso una cooperazione rafforzata e una visione comune, l’Europa potrà affrontare le sfide attuali e future, preservando la pace e la stabilità.

Mentre celebriamo il coraggio e la resilienza del popolo ucraino in questi tre anni di lutto e lotta, è essenziale non perdere di vista le nuove dinamiche di potere che si stanno formando. L’alleanza tra Trump e Putin potrebbe rappresentare una minaccia esistenziale per l’Europa, ma nella storia abbiamo sempre trovato la forza di rispondere. È tempo di agire, difendere i nostri valori e proteggere il nostro futuro collettivo.

Post Precedente

EMPOLI FC – mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Atalanta

Post Successivo

È ora di agire: l’ingresso dell’Ucraina in Europa non può attendere

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

È ora di agire: l’ingresso dell’Ucraina in Europa non può attendere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino