lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Trasporti e spedizioni: aggiornamento COVID-19

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Marzo 2020
In Lavoro, Primo Piano
0
0
Condivisioni
436
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso dell’emergenza COVID-19 anche la logistica si è ammalata. Una situazione attesa e resa più evidente a causa della crescita degli acquisti online a cui si aggiunge la ridotta operatività di magazzinieri e spedizionieri a causa del Coronavirus. Del resto, come per tutte le altre categorie professionali, anche magazzinieri e trasportatori si ammalano. Le conseguenze per la logistica, i trasporti e le spedizioni sono, tuttavia, più gravi dato che la sede deve seguire le disposizioni di emergenza nazionale e restare chiusa per 14 giorni in caso un dipendente risultasse positivo al virus.

Ad oggi, ma la situazione è in costante aggiornamento, tutti gli operatori della logistica più conosciuti stanno annunciando limitazioni dei servizi, che comprendono il blocco delle consegne e dei ritiri in determinati Comuni e province, ma anche il blocco dei trasporti di colli che superano un certo peso. In particolare, le aree più colpite dalla limitazione di trasporti e spedizioni sono quelle della bergamasca, del bresciano e dei Comuni del Sud in quarantena per determinate disposizioni regionali.

In ogni caso, quasi tutti i corrieri hanno limitato in modo considerevole la loro attività, ma le aree mal servite sono veramente tante e il ritardo di consegna e spedizione dipende anche da problemi specifici, che poco o nulla hanno a che fare con l’emergenza sanitaria.

A questa situazione corrisponde un contemporaneo aumento degli acquisti online e quindi delle spedizioni e si può conoscere in ogni momento la situazione aggiornata collegandosi alla piattaforma SpedireSubito.com, che nel suo blog offre la lista completa dei principali disservizi, nel dettaglio si trovano indicazioni sullo stato dell’attività di UPS, DHL, BRT, GLS e Poste Italiane.

COVID-19: le limitazioni su trasporti e spedizioni

Chi cerca un corriere espresso on line o deve tenere in questi giorni conto della limitazione delle spedizioni che è causata dall’emergenza COVID-19. Tuttavia è importante ricordare che le norme messe in atto dal governo non impediranno il regolare transito e trasporto delle merci e l’attività di spedizione su tutto il territorio nazionale ed estero.

Si potrebbero solo riscontrare nei giorni futuri alcuni ritardi o disservizi, pari a quelli con cui siamo abituati a che fare nei periodi normali. Ecco perché tutti i servizi di corriere espresso online tendono a precisare che le spedizioni avverranno in modo regolare e che ogni variazione o imprevisto sarà comunicata per tempo. I disservizi si limitano, quindi, alle zone in cui la diffusione del virus è maggiormente elevata.

Trasporti e Coronavirus: le Regioni a rischio disservizi

Come detto anche a fronte dell’aumentata spesa sui siti di e-commerce e della crescita del volume dei pacchi spediti i principali corrieri nazionali assicurano la regolarità del servizio. Segnaliamo, tuttavia, possibili disservizi per alcune località italiane:

  • un certo numero di corrieri espressi sospende temporaneamente ritiri e consegne delle spedizioni per le aree di Bergamo e Como;
  • un certo numero di corrieri non assicura la tempestività del servizio per le aree di Beinasco, Brescia, Genova, Milano e Zibido a causa di ritardi operativi nella gestione dei ritiri nazionali e internazionali.

Per questo motivo è bene rivolgersi sempre all’assistenza clienti del corriere espresso online, che segnalerà l’effettiva disponibilità ad effettuare ritiri e consegne delle spedizioni nelle località italiane ed europee anche durante l’emergenza Coronavirus.

Sicurezza delle spedizioni al tempo del Coronavirus

Relativamente alla sicurezza delle spedizioni e dell’invio e ricezione di pacchi durante l’emergenza coronavirus in merito a spedizioni e trasporti, è bene ribadire che il virus può sopravvivere per brevi periodi anche su superfici esterne. Il tempo non è ad oggi definibile con certezza, ma può variare da poche ore ad alcuni giorni.

Per questo nessuno si sente di certificare l’assoluta sicurezza delle merci inviate o ricevute, tuttavia anche i corrieri espressi svolgono la loro attività nel rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Ci teniamo, quindi, a rassicurare clienti e fornitori sul fatto che le possibilità di contaminazione da COVID-19 a seguito del contatto con un pacco o una spedizione sono veramente minime.

In conclusione, anche in questo periodo di emergenza è possibile continuare a fare acquisti online e ricevere a casa le consegne affidandosi al proprio corriere espresso on line, come prima della diffusione del virus.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 marzo 2020

Post Successivo

Corona Virus: Lopalco: Potrebbe attaccare sistema nervoso

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

Corona Virus: Lopalco: Potrebbe attaccare sistema nervoso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino