ANALISI METEO, RINFORZA L’ANTICICLONE AFRICANO : Ritorna prepotente l’anticiclone africano grazie a un affondo atlantico sulla Spagna. Saranno giornate roventi sull’Italia con temperature che potranno raggiungere anche i 40°C e non solo al Centro e al Sud ma anche al Nord. Le giornate di picco saranno domenica e soprattutto lunedì poi il passaggio di un impulso instabile destinato prevalentemente al Nord, segnatamente ad Alpi e Prealpi farà scendere i termometri ma il gran caldo resisterà al Sud almeno fino al martedì con una giornata di Ferragosto che si preannuncia ancora molto calda per l’estremo Sud. Vediamo i dettagli per i prossimi giorni.
Sabato: Ulteriore aumento delle temperature soprattutto nella fascia compresa tra la Sardegna, le regioni centrali e l’Emilia Romagna. Qui i valori massimi potranno toccare anche i 38°C. Caldo e sopra media anche al Sud con punte in Puglia fino a 38°C. I valori in cartina sono riferiti alle zone interne, i litorali avranno temperature più basse a causa delle brezze ma con afa elevata. Dettagli
Domenica: l’anticiclone africano raggiunge la sua massima espansione sull’Italia centralecon massime fino a 39°C in Toscana, Umbria, Emilia Romagna, 40°C sul Tavoliere Tavoliere. Altrove valori comunque elevati e sopra media nonostante un primo passaggio temporalesco sulle Alpi. Litorali meno roventi ma con afa spesso opprimente. Dettagli
Lunedì: Dovrebbe essere la giornata di picco, quella più calda per le regioni centro meridionali con punte di 40°C in Sardegna, Toscana, Umbria, interne laziali, Puglia e Basilicata, altrove ancora molto caldo con punte di 38°C in Val padana. Un calo termico è atteso solo su Alpi e Prealpi per il transito di un fronte temporalesco. Afa opprimente sui litorali. Dettagli
Giorni successivi: Il gran caldo si stempera al Nord e su parte del Centro, solo da mercoledì gradualmente anche al Sud dove sono previsti valori molto elevati, ancora prossimi ai 40°C il martedì.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com