lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Torri – Case torri e Case Palatiate

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
14 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
50
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel vicinio una rilevante presenza di “domus con Torri”, con varie destinazioni d’uso, testimoniata dalla documentazione pergamenacea relativa a Bari nei secoli XIII e XIV, Torri e case Torri appartenenti a Famiglie notabili sono menzionate anche nella bibliografia locale ottocentesca.

Lo storico, Giulio Petroni racconta, “che circa ventuno palagi, avevano chiesette, solevano costruire in isolati, ossia divise da pubbliche strade, murarvi delle chiesette di particolar culto e rizzarvi delle Torri ben alte, per afforzarvisi dentro ad un impellente bisogno”, vivere per un bisogno. Nelle Case torri.

Dal XVI secolo, cessato lo scopo difensivo, le case torri sono modificate e aggregate alle più antiche unità abitative contigue, dando luogo a complessi edilizi unifamiliari, case grandi o case palatiate, comprensive di stalle, magazzini, palmenti, trappeti, forni o cellari, che incorporano talora chiostrine, vicoli o corti preesistenti, e diventano parti coperte delle nuove abitazioni.

L’edilizia palaziale avrà il suo maggior sviluppo tra il XVII e il XVIII secolo, in coincidenza con l’insediamento di molte famiglie, signorili e patrizie, per la maggior parte straniere, stanziatesi nel Regno di Napoli al seguito delle varie denominazioni.

Questa stratificazione edilizia è ancora oggi leggibile nel tessuto murario: resti delle costruzioni di età medievale sono parzialmente inglobati in fabriche di epoca successiva.

E’ il caso della “casa della Torretta”, citata in alcuni atti notarili del XVIII secolo e diventata poi di pertinenza della casa palatiate, ora denominato Palazzo Sagges, edificata sul finire del secolo XVI e della cui identità si erano perse le tracce nel corso del tempo.

La prima notizia che indica questo edificio quale abitazione di Annibale De Rossi, esponente di una famiglia barese ascritta alla Piazza dei nobili dell’antica città, Bari è del 1599.

 

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 novembre 2017

Post Successivo

AVELLINO-ROCCHETTA. UN TRENO DAL PASSATO AL FUTURO

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

AVELLINO-ROCCHETTA. UN TRENO DAL PASSATO AL FUTURO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino