venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Torna Buonissima, l’evento gastronomico dell’anno che porta a Torino gli chef più celebrati del mondo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
In Eventi, You Donna
0
Torna Buonissima, l’evento gastronomico dell’anno che porta a Torino gli chef più celebrati del mondo
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torino celebra ancora una volta la migliore cucina internazionale, in tutte le sue forme, attraverso l’attesissima quinta edizione di Buonissima, la manifestazione gastronomica tra le più importanti in Italia che si terrà nel capoluogo piemontese dal 22 al 26 ottobre 2025.

L’evento gastronomico, ideato dai giornalisti Stefano Cavallito e Luca Iaccarino e dallo chef Matteo Baronetto, torna ad animare la città dopo la straordinaria edizione estiva, organizzata in occasione della cerimonia torinese della The World’s 50 Best Restaurants. Buonissima 2025 promette un’edizione ricca, con numeri ancora più importanti rispetto al passato, che vogliono ribadire il ruolo centrale che la città riveste nel panorama enogastronomico italiano e internazionale.

Cinque sono i giorni della manifestazione autunnale, che ospiterà oltre 15 format gastronomici per un totale di più di 120 appuntamenti diffusi in tutta la città, con il coinvolgimento di oltre 70 location e 100 chef provenienti da ogni angolo del pianeta.

La kermesse, che negli scorsi anni ha ospitato chef del calibro di Massimo Bottura, Ferran Adrià, Alain Ducasse, Enrico Crippa, Virgilio Martinez e René Redzepi, conferma anche quest’anno la duplice e inconfondibile anima che l’ha contraddistinta finora. Da un lato il carattere pop delle trattorie e dei bistrot, dall’altra lo spirito top delle mete di fine dining. Ristoranti unici in cui gli chef propongono una filosofia visionaria e unica nella scena gastronomica internazionale.

Tornano gli ormai consolidati format di Buonissima come “Metti Torino a Cena”, in cui gli chef torinesi si confrontano con colleghi italiani e internazionali in inedite cene a quattro mani; “Piolissima”, che esalta la cucina tradizionale servita nelle piole della città, o l’“Opening Dinner”, la cena itinerante che esalterà la bellezza di Palazzo Madama, residenza storica reale situata nella cuore della città, con il contributo di 10 chef protagonisti della scena gastronomica italiana. Ma nell’evento di ottobre, naturalmente, ci sarà spazio anche per nuovi appuntamenti e idee per celebrare il meglio di una città Buonissima attraverso il Cibo, l’Arte e la Bellezza.

Ancora una volta e sempre di più, Buonissima costruisce il suo palinsesto intorno alla volontà di far dialogare mondi apparentemente diversi, unendo l’arte e i suoi luoghi alla gastronomia e i suoi interpreti, con il risultato di contribuire alla creazione di nuova bellezza. Tutti gli eventi di Buonissima lavorano in questa direzione, omaggiando e promuovendo il rapporto tra cibo, arte e bellezza in maniera trasversale e universale, come è sempre stato per l’evento: appuntamenti per qualsiasi pubblico (dai 30 euro di Piolissima agli eventi più esclusivi) che portano sulle tavole cucine diverse, tutte buone e tutte animate per l’occasione da un tocco artistico, nel senso più ampio del

Una cena dedicata all’arte, all’interno di Gallerie d’Italia – Torino, un tram che metterà in mostra tutta la ricchezza enogastronomica piemontese, un format inedito che debutta in questa , il più intimo degli appuntamenti nel palinsesto. E per finire, l’incontro tra Barcellona e Torino in occasione del collaudato evento “BistroMania”. Sono solo alcune delle novità che caratterizzeranno Buonissima 2025.
Tutti gli eventi e le cene di Buonissima si possono prenotare sul sito della manifestazione.

“Gli ingredienti di Buonissima? Come sempre, Cibo, Arte e Bellezza, che nel 2025 diventano ancor più centrali. Il CIBO, rappresentato da un palinsesto di ospiti più ricco che mai, l’ARTE, grazie all’ispirazione di grandi chef che dialogano con grandi artisti, e la BELLEZZA, ovvero i luoghi più iconici di Torino sempre più al centro delle esperienze”, commenta il team di Buonissima.

“Buonissima nasce da un dialogo naturale tra arte, cultura e gastronomia, linguaggi diversi di un patrimonio che rende unica l’Italia e che trova a Torino e in Piemonte un terreno straordinario. Per Intesa Sanpaolo e per le Gallerie d’Italia questa iniziativa è in piena continuità con l’impegno nella valorizzazione dell’arte e dei Italia Kitchen, che offre ai grandi chef spazi di creatività e socialità all’interno dei nostri musei e in cima al grattacielo, dove inauguriamo il nuovo lounge bar di Piano 35  in occasione dei 10 anni di vita di questa nuova icona torinese“, commenta Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Generale Gallerie d’Italia.

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: magra consolazione

Post Successivo

Borgotaro chiude la 50esima edizione della Fiera del Fungo Porcino IGP con oltre 60.000 presenze in due weekend

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Abetare (un giorno a scuola), 2025 Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani
Curiosità

Abetare (un giorno a scuola), 2025 Disegni e scarabocchi dei banchi delle scuole di Dogliani e dei Balcani

Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 ottobre: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Ottobre 2025
Kalmo debutta con “Parlami davvero”: una voce sospesa tra umano e invisibile
Cultura e Spettacolo

Kalmo debutta con “Parlami davvero”: una voce sospesa tra umano e invisibile

Da Redazione Tgyou24.it
1 Ottobre 2025
Sabato 4 ottobre salutiamo gli IPEROGGETTI di Marco Oggian
Cultura e Spettacolo

Sabato 4 ottobre salutiamo gli IPEROGGETTI di Marco Oggian

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Post Successivo
Borgotaro chiude la 50esima edizione della Fiera del Fungo Porcino IGP con oltre 60.000 presenze in due weekend

Borgotaro chiude la 50esima edizione della Fiera del Fungo Porcino IGP con oltre 60.000 presenze in due weekend

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Marcianise (CE) – Rapina in gioielleria: individuato il gruppo criminale

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Avellino – Agroalimentare: sequestrati due quintali di prodotti non tracciati

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino