venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

A Torino arriva Dreamers, rassegna spettacolo di moda contemporanea

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torino, 22 luglio 2016 – Dal 5 al 9 ottobre 2016 presso il MEF-Museo Ettore Fico (Torino) si terrà Dreamers, una rassegna dedicata alla moda contemporanea: esposizioni, allestimenti, incontri, proiezioni, musica live, flash mob e le creazioni di alcuni tra gli stilisti più sperimentali in un pluralismo di linguaggi e contaminazioni disciplinari. Tra moda, arte, cinema e musica. Queste le sezioni e il programma di questa prima edizione di Dreamers: VISIONS: Incontri, dialoghi, occasioni per ascoltare e condividere progetti, farsi ispirare da idee e sogni, approfondire temi tra costume e società in una continua contaminazione della moda con arte, cinema, musica. A stimolare e alimentare il racconto, pensatori, artisti, stilisti, imprenditori e maestri: Stefania Ricci, direttrice del Museo Ferragamo, http://www.ferragamo.com/museo/it/ita ideatrice e co-curatrice della mostra “Tra Arte e Moda” http://www.ferragamo.com/museo/it/ita/mostre in corso a Firenze, Alina Marazzi regista del documentario “ANNA PIAGGI Una visionaria della moda” ;Antonella Giannone, esperta del complesso e fluido rapporto tra le diverse identità culturali, il vestire e la moda. Stefano Micelli che da anni studia la trasformazione del sistema industriale italiano e il nuovo legame tra lavoro artigiano e produzione, dialoga con tre designer italiane di successo internazionale per delinearne i percorsi artistici e imprenditoriali: Silvia Bisconti stilista, già direttore artistico di Maliparmi e anima della sartoria contemporanea Raptus&Rose; Benedetta Bruzziches http://www.benedettabruzziches.com dell’omonimo brand di borse; Maria De Ambrogio designer sperimentale del marchio Serie N°merica http://www.serienumerica.it . EVENTS Happening e musica, reading, performance e flashmob: stilisti, giornalisti, scrittori, dj e artisti raccontano la moda, le sue atmosfere e i suoi protagonisti.

IL FLAHSMOB DI RAPTUS&ROSE (www.raptusandrose.com) inaugura il ricco programma con un’incursione inconsueta, effimera e coinvolgente per il pubblico dell’opening
La Performance dello stilista di cappelli Reinhard Plank (www.reinhardplank.it) che plasma il feltro in una nuvola di vapore
Non solo Musica Un percorso in tre tappe che vede protagonisti artisti musicali diventati icone di stile ridefinendo il rapporto tra musica e moda. Ogni incontro racconta un decennio attraverso parole immagini e suoni live. Gli anni Settanta, David Bowie e la moda glam rock con Luca Scarlini (www.lucascarlini.it/index.html) autore di Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni. (add 2016). Gli anni Novanta e il grunge con Luca De Gennaro giornalista, dj autore di Planet Rock L’ultima rivoluzione (arcana 2016). Il Nuovo Millennio tra soul e pop, rappresentato da Amy Winehouse, Lady Gaga e Byoncé, con Carolina Di Domenico attrice, conduttrice tv.

LETTERE A YVES con Pino Ammendola adattamento scenico di Roberto Piana: per celebrare gli 80 anni dalla nascita dello stilista, reading delle lettere a Yves Saint Laurent di Pierre Bergé suo compagno e collaboratore per cinquant’anni.

ANNA PIAGGI una visionaria della moda Evento speciale in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema http://www.museocinema.it dedicato a una giornalista eccezionale, uno dei personaggi più influenti del fashion system tra gli anni Sessanta e i primi anni Duemila, eccentrico testimone della contaminazione tra arte, società e cultura che ha cambiato la moda e ne ha decretato il successo su scala globale. .

EXHIBITIONS L’itinerario visivo costruito intorno al tema Imaginarium, si apre con l’esposizione “Sotto il cappello” riflessioni su questo accessorio quale sede e simbolo del pensiero, dell’immaginazione e dell’anima, e prosegue con installazioni di abiti e accessori. “Sotto il cappello” accoglie i visitatori con i lavori di Maïmouna Guerresi (www.maimounaguerresi.com) dedicati alla parte del corpo che più è esposta agli agenti della vita: la testa. Artista complessa, intensamente spirituale, fortemente legata alla Body Art e alla poetica del corpo inteso come fisico e mistico, Maïmouna Guerresi ha creato cappelli-minareto alti e stretti secondo un rituale della comunità musulmana Baifal del Senegal, alla quale è particolarmente legata e che l’ha introdotta al muridismo islamico. I cappelli-minareto, composti da pezzi di tessuto, sono realizzati con le tecniche usate presso la comunità senegalese. Il percorso prosegue con gli eccentrici cappelli di Anna Piaggi, provenienti dalle collezioni dell’Associazione Anna Piaggi, e con i ritratti fotografici dell’Archivio Alfa Castaldi http://alfacastaldi.com; le creazioni in feltro e i video di Reinhard Plank, cappellaio altoatesino d’avanguardia; quelle di Yesey, linea Haute Couture di Dana Virginia Jauker ispirata al cinema e alla musica, caratterizzata da interventi materici di estrema ricerca e infine Altalen, officina creativa di copricapi che coniugano ricerca, sperimentazione e le più sofisticate tecniche artigianali, in dialogo con progetti di artisti e fotografi tra i quali Giovanni Gastel. Abbandonato il tema del cappello, la mostra prosegue con gli abiti scultura della paper artist Caterina Crepax, le poetiche creazioni di Raptus&Rose, quelle minimali di Serie N°merica e le preziose borse di Benedetta Bruzziches. Il percorso riprende al primo piano, con l’installazione VeRve / 100 / seta, un progetto sul riuso che prevede la trasformazione e rivitalizzazione di 100 capi in seta usati e/o inutilizzati in pezzi unici, esclusivi e senza tempo. A cura di Sergio Perrero MGuerresi_JAMA MINARET©Mai?mouna Guerresiarchitetto/artista/designer/ricercatore, antesignano del riuso ecologico-etico-artistico. SHOWCASE La sezione dove cultura e commercio si incontrano. Una vetrina dedicata alla moda artigianale contemporanea di ricerca: in esposizione e vendita abiti e accessori di designer indipendenti, collettivi, gallerie, marchi e atelier, italiani e internazionali. WORKSHOP Laboratori per adulti e bambini: modalità esperienziali condotte da tutor d’eccezione, per cimentarsi con il fare e il progettare della moda, i suoi meccanismi, i suoi dettagli. Occasioni per mettere in relazione mani e idee, avvicinando la cultura del progetto alla vita di tutti i giorni. FASHION PILLS La sezione di DREAMERS che si svolge nei negozi di ricerca del centro città: un percorso di progetti e suggestioni originali e studiati ad hoc attorno al tema Imaginarium. SPACE MEF – Museo Ettore Fico è un incubatore di progetti di arte contemporanea, retrospettive su grandi maestri, dialoghi con differenti discipline artistiche, caratterizzato da linee purissime e volumi organici, dalle cromie del cemento armato e del bianco, dal metallo nero della facciata, dalle ampie vetrate che ritagliano visuali metafisiche. DREAMERS Progetti e visioni di moda contemporanea A cura di Barbara Casalaspro e Ludovica Gallo Orsi, con il contributo di Regione Piemonte, in collaborazione con MEF – Museo Ettore Fico. http://www.museofico.it/ MEF – Museo Ettore Fico Via Francesco Cigna, 114, 10155 Torino INFO 011 853065 info@dreamerstorino.it www.dreamerstorino.it – www.museofico.it ### Ufficio Stampa: Simonetta Carbone 335 6505656 simonetta.carbone@fastwebnet.it Francesca Evangelisti 347 1658586

Post Precedente

Il volto di Padre Pio su una banconota: è l’opera dell’astrattista Alessandro Giorgetti.

Post Successivo

In Puglia l’happy hour è in cantina

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A teatro Vascello David  Copperfield Sketch Comedy
Cultura e Spettacolo

A teatro Vascello David Copperfield Sketch Comedy

Da Redazione You Donna
22 Marzo 2023
TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”
Cultura e Spettacolo

TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”

Da Redazione You Donna
21 Marzo 2023
Futura, il progetto Don.A.R.E.
Cultura e Spettacolo

Futura, il progetto Don.A.R.E.

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE
Cultura e Spettacolo

ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista
Attualità

L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

Da Redazione You Donna
16 Marzo 2023
Post Successivo

In Puglia l’happy hour è in cantina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.