venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

The Harvest. Hardeep Kaur di Cori è la protagonista del docu-musical di denuncia del caporalato nell’Agro Pontino

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il film inizierà il tour delle sale italiane a Febbraio. Appuntamenti nel Lazio: il 16 al Multisala Corso di Latina. Il 17 a Roma al Cinema Apollo 11.

Hardeep Kaur, 30 anni, italiana di seconda generazione, nata e cresciuta a Cori (LT), figlia di genitori indiani arrivati in Italia nel 1979, è la protagonista femminile di The Harvest (il raccolto) docu-musical di inchiesta e denuncia a sfondo sociale, realizzato dalla casa di produzione bolognese SMK Videofactory, attraverso il crowdfunding, in collaborazione conla Cooperativa InMigrazione, la regia di Andrea Paco Mariani e distribuito da Distribuzioni dal Basso/OpenDDB.

Si tratta del primo video racconto della vita delle comunità Sikh dell’Agro Pontino e del loro rapporto con il mondo del lavoro, dove gli uomini soprattutto vengono impiegati come braccianti agricoli. Agli ordinari episodi di sfruttamento, vessazione e umiliazione – caporalato, cottimo, basso salario, violenza fisica e verbale – si aggiunge il dilagante fenomeno dell’uso di sostanze dopanti per sostenere i faticosi ritmi imposti nei campi.

La questione è affrontata in una forma artistica innovativa, di ricerca musicale e cinematografica, che coniuga lo stile del documentario con quello della fiction e del musical, per descrivere, senza toni retorici o didascalici, una realtà brutale, che tende a nascondersi nelle pieghe della quotidianità in tutta la penisola. Le interviste sul territorio, a lavoratori e operatori del settore, sono accompagnate dalle coreografie del bhangra e delle altre musiche e danze tradizionali punjabi.

The Harvest è anche un esperimento narrativo in cui il cast interpreta se stesso. Hardeep Kaur è realmente una mediatrice culturale per indiani per conto di FLAI CGIL Latina. La sua storia si intreccia con quella di Gurwinder Singh, venuto dall’India a lavorare nelle aziende agricole pontine per pochi euro al giorno. Marco Omizzolo, sociologo e giornalista, ricercatore e attivista, è invece colui che porta all’attenzione pubblica le testimonianze di questo esercito silenzioso.

            Il film, girato nei comuni di Latina, Sabaudia e Nettuno, tra Gennaio e Settembre 2017, è già stato premiato allo HumanDoc Film Festival di Varsavia, al Delhi International Film Festival, all’International Documentary Filmfestival Amsterdam. Dopo il sold out delle prime nazionali di Brescia e Bologna, inizierà il tour nelle sale italiane a Febbraio. Nel Lazio arriverà il 16 Febbraio, alle 18:30, al Multisala Corso di Latina e il 17 Febbraio, alle 19:00, a Roma, al Cinema Apollo 11.

Post Precedente

SEEYOUSOUND International Music Film Festival . IV edizione . 26 gennaio – 4 febbraio 2018 . Torino

Post Successivo

SETTE CARNEVALI UNITI PER LA GRANDE TRADIZIONE D’IRPINIA

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

SETTE CARNEVALI UNITI PER LA GRANDE TRADIZIONE D’IRPINIA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino