venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Tessera sanitaria senza chip, perché e cosa cambia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Agosto 2022
In Attualità
0
Tessera sanitaria senza chip, perché e cosa cambia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tessera sanitaria senza chip agli italiani che devono rinnovarla. Ma perché? E cosa cambia? La guerra tra Ucraina e Russia sta lasciando il mondo senza due dei materiali fondamentali per la fabbricazione di microchip: il palladio, che arriva dalla Russia, e il neon, il cui principale esportatore è l’Ucraina spiega laleggepertutti.it. Risultato: le tessere magnetiche che utilizziamo comunemente nella vita di tutti i giorni sono a rischio, soprattutto nel momento in cui devono essere rinnovate.

Se per bancomat e carta d’identità elettronica il problema, per ora, è solo rinviato, per la tessera sanitaria emergono già le prime difficoltà, in particolare in quelle Regioni – paradossi della vita – tecnologicamente più avanzate. Il ministero dell’Economia, d’accordo con quello della Salute, ha dunque dato il via libera alla distribuzione della tessera sanitaria senza microchip ai cittadini che devono rinnovare quella vecchia. Tra le conseguenze immediate di questa scelta, il fatto che la nuova tessera potrà essere utilizzata per fruire delle prestazioni sanitarie e anche come codice fiscale e come tessera europea di assistenza malattia ma non come Carta nazionale dei servizi per comunicare via Internet con i portali della Pubblica amministrazione, compresi ad esempio quelli dell’Inps e dell’Agenzia delle Entrate.

Per mantenere i servizi online, però, c’è un sistema. Innanzitutto, non bisogna buttare la vecchia tessera sanitaria, quella con il microchip: sarà possibile, infatti, prorogare fino al 31 dicembre 2023 il suo utilizzo anche se ormai scaduta, in modo da conservare l’accesso ai servizi in rete fino a quella data. Dovrà essere, però, il cittadino a fare la relativa procedura.

Come estendere la validità

Occorrerà avere un computer con il sistema operativo Windows: come confermato dal portale Sistema Tessera Sanitaria, infatti, l‘operazione di download del software per l‘estensione della validità dela tessera non è accessibile (almeno per il momento) per i dispositivi Mac.

Bisognerà, inoltre, avere a portata di mano la sigla identificativa della tessera sanitaria, che si trova accanto al chip. Tale sigla, infatti, consentirà di sapere quale driver installare. Occorreranno i codici Pin e Puk consegnati a suo tempo insieme alla tessera sanitaria. Chi li avesse persi, può richiederli presso gli uffici che si occupano dell’assistenza.

Infine, sarà necessario avere un lettore di smart card da collegare al computer. Una volta collegato il dispositivo al pc, si procede alla lettura della tessera. Quando il sistema riconosce il documento, grazie ai codici Pin e Puk, si potrà cliccare sul tasto ‘Rinnova’. Come detto, la validità della tessera con chip può essere estesa fino al 31 dicembre 2023.

L’operazione può essere particolarmente utile non solo per chi vuole continuare a fruire dei servizi online della Pubblica amministrazione ma per i cittadini di quelle Regioni in cui per avere alcune prestazioni sanitarie è necessario disporre della tessera sanitaria con microchip. È il caso, ad esempio, di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. In questi casi, si dovrà ricorrere ad altri sistemi di riconoscimento, quindi sarà opportuno avere sempre in tasca un documento di identità.

Inoltre, estendere la validità della tessera può rendersi indispensabile per chi la utilizza per alcuni servizi regionali o comunali, come per accedere alle isole ecologiche. Nessun problema, invece, nelle farmacie, dove la lettura del codice a barre della tessera sanitaria senza microchip consente l’emissione dello scontrino parlante che dà diritto alle detrazioni fiscali sull’acquisto di farmaci e dispositivi medici.

Disagi sono attesi anche per l’emissione delle carte d’identità elettroniche: il microchip, infatti, contiene i dati personali, la foto e le impronte digitali del titolare che consentono la sua identificazione online. Se prima venivano consegnate entro una decina di giorni, ora i tempi potrebbero dilatarsi. Ma non si esclude che qualche Comune debba ricorrere a qualche stratagemma per respingere la pratica rilasciando un documento alternativo ai cittadini.

Fonbte ultimenews24.it

Post Precedente

Incontro all’ASI di Avellino, Piero De Luca: ZES e PNRR occasione straordinaria, la destra nemica del Sud

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 agosto 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 agosto 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 agosto 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino