mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Avellino
0
Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Valle del Calore è pronta a vivere l’atmosfera natalizia trasformando i piccoli borghi in perle di magia e suggestioni grazie agli eventi di “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore”, a cura di My Fair srl.

A dicembre i comuni di Castel San Lorenzo, Roscigno, Sacco, Valle dell’Angelo, Piaggine e Laurino si trasformeranno nella location ideale degli appuntamenti culturali legati al Natale, ma soprattutto alle radici, alla memoria, all’identità.

Il 7 dicembre il meraviglioso Borgo di Roscigno Vecchia ospiterà dalle 15,30 “Il presepe vivente del ‘900, spettacolo della comunità per rivivere il Natale del Borgo”.

Tre eventi imperdibili in altrettanti comuni sono in programma il 20 dicembre. Nel pomeriggio, dalle 16.30, le vie del borgo di Piaggine diventeranno teatro di racconti, musica e magia per i bambini e per le famiglie, che troveranno ad accoglierli la Casa di Babbo Natale.

Nella stessa data, il centro storico di Valle dell’Angelo offrirà ai visitatori un mix di “sapori di montagna, racconti profumi, e sapori fra tradizioni e memoria”.

Chiuderà la trilogia di eventi del 20 dicembre l’appuntamento in programma a Laurino: il teatro comunale ospiterà lo spettacolo teatrale e musicale “Ritrovarsi a teatro con la Bella e la Bestia”, con la compagnia Ananke.

Sarà ancora Laurino la location dell’evento del giorno seguente: il 21 dicembre, alle 18, presso la Chiesa dell’Annunziata e presso Palazzo Ducale, nel bellissimo centro storico, si terrà l’appuntamento con “Natale alla corte del Duca fra visite e racconti. Le antiche famiglie immobiliari accolgono gli ospiti a palazzo con la tavola del Duca”, in collaborazione con la Pro loco di Laurino.

Il 27 dicembre si accenderanno i riflettori sul centro storico di Castel San Lorenzo, dove dalle 21,30 si terrà l’evento “Natale nel borgo”, che prevede degustazioni e musica live con la cover band Statale 14.

Sapori ed atmosfere natalizie a Sacco, il 27 dicembre dalle 18 in Piazza del Popolo con l’evento “I sapori del Natale”, che sarà l’occasione per partecipare ai mercatini natalizi e gustare i sapori enogastronomici locali, respirando l’atmosfera intima del Natale di paese.

La memoria sarà il tema della due giorni in programma a Castel San Lorenzo il 27 e 28 dicembre dalle 11 con “Ci vediamo a Castello – riunione dei castellesi nel mondo”: due giorni di incontri, memorie, musica e amicizia, con laboratori, racconti e atmosfere conviviali.

Il tema della memoria torna ad essere protagonista a Sacco il 30 dicembre alle 20, con l’ultimo evento in calendario: presso l’ex asilo infantile in Via Olmo, appuntamento con “I giovani di una volta”, incontri tra memoria e comunità per rivivere storie e legami.

Il progetto “Terre Ritrovate. I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, intende valorizzare e rafforzare l’identità culturale dei sei comuni della Valle del Calore coinvolti: Castel San Lorenzo, comune capofila del progetto, Piaggine, Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Roscigno. Il programma è realizzato nell’ambito dell’accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024.

Post Precedente

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Post Successivo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario regione per regione
Avellino

Irpinia trema: Montefredane chiude le scuole per 10 giorni per verifiche statiche

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell'ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: "MOIRA PER SEMPRE"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fertilità, sabato 22 novembre torna il Porte Aperte a Next Fertility ProCrea di Lugano (anche online)

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

L’Asiago DOP vince ai Word Cheese Award 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino