giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

“IL TEMPO DI REAGIRE” il nuovo singolo di SIMONETTA SPIRI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Maggio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il tempo di reagire” brano scritto dalla stessa Simonetta Spiri insieme con Mario Cianchi ed Emilio Munda, che ha curato anche produzione artistica, è certamente autobiografico ma fotografa perfettamente anche un momento in cui tutti noi possiamo ritrovarci. E’ una canzone che descrive pienamente il mutamento e la ribellione di un’anima libera. E’ un’esortazione al coraggio di saper restare soli e distinguere i propri valori riconoscendosi in essi.

Ricorda Simonetta: “Questa canzone è nata in Sardegna, il giorno del mio compleanno. ed era una giornata primaverile piena di sole. E’ stato un grandissimo regalo che la vita mi ha portato in una giornata speciale per ricordarmi che non sono gli anni che passano a far spegnere la fiamma di una passione che brucia dentro di noi e che c’è sempre tempo per continuare a sognare.”

Questo è un periodo di grandi novità per Simonetta che, per la prima volta, ha collaborato con Mario Cianchi (già autore di brani per Elodie, Valerio Scanu, Gemelli Diversi e molti altri) ed Emilio Munda (produttore, compositore ed autore per artisti quali Francesco Renga, Umberto Tozzi, Gemelli Diversi, Dear Jack e Michele Bravi e ancora molti altri): “Ho conosciuto Mario grazie ad Emilio e, in poco tempo, abbiamo scoperto di essere quasi vicini di casa. Allora abbiamo iniziato a lavorare insieme per questa canzone. Gli ho mandato una nuova versione del testo con l’idea di creare uno special autentico e profondo, che facesse parlare una coscienza con l’intenzione di arrivare in maniera diretta a portare conforto e verità nel cuore di chi vuole realmente reagire di fronte alle delusioni, alle ingiustizie subite e alle illusioni del passato. Insieme ad Emilio, abbiamo unito le nostre idee musicali ed è nato questo brano che rappresenta, certamente, l’inizio di un ciclo importante della mia vita.”

Il videoclip, che accompagna “Il tempo di reagire”, è incentrato sul presente, sulla quotidiana semplicità che sa privilegiare l’essere più che l’apparire. Diretto da Stefano Bertelli, vede Simonetta sommersa dai ricordi raffigurati nelle polaroid appese alla parete alle sue spalle. Rappresentano il lato positivo e costruttivo del passato che lei si lascia alle spalle per vivere un presente che non sia troppo proiettato verso un futuro astratto ma solo in alto, in direzione del sole, dei suoi raggi e della sua luce.

In questo ‘periodo importante’ entra a far parte anche la lunga amicizia con Valerio Scanu che, dopo aver ascoltato “Il tempo di reagire”, decide di pubblicarlo con la sua etichetta NatyLoveYou (Distr. Believe Digital).

SIMONETTA SPIRI nasce a Sassari nel 1984 e, fin da bambina, coltiva la sua grande passione per il canto.
La popolarità arriva nel 2007, con la partecipazione al talent “Amici”. Due album all’attivo: “Il mio momento” (2009) e “Quella che non vorrei” (2013) e un singolo “L’amore merita” (2016), certificato Oro da FIMI
Il 2017 è l’anno per lasciarsi tutto alle spalle perché il sole indica la nuova strada: è… Il tempo di reagire!

Post Precedente

CON UN GIRO D’AFFARI STIMATO IN CRESCITA DEL 10% PER IL 2017

Post Successivo

BENEVENTO-SPEZIA: ELENCO CONVOCATI

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

BENEVENTO-SPEZIA: ELENCO CONVOCATI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino