venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il teatro Barese in Lutto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Teatro barese piange la dipartita dell’attore, Mario Mancini, un grande attore, che recitava in lingua barese lasciando un segno indelebile sulla scena, con la sua mimica particolare e il suo valido apporto nel teatro barese.
Ultimo di dieci figli, nato nella città vecchia nei pressi di piazza Chiurlia e precisamente in via Roberto il guiscardo al numero 17 da Nicola e Viola Antonia, ha respirato la polvere del palcoscenico, sin dalla tenera età, di sette anni, in un personaggio dell’opera “dell’Aida”.
A diciassette anni, si iscrive al corso di tecnica teatrale alla “Casa del Soldato”, nella “Compagnia Bottega delle Arti”. Nel 1949, il suo esordio nella commedia “Il Profumo di mia moglie” di Leo Lenz.
All’età di ventiquattro anni si presenta alla nota “Accademia di Silvio d’Amico” di Roma e convince la commissione composta: da Silvio d’Amico, Edda Ciano, Vittorio Gassman, presentando la scena, della lucertola da un lavoro di Luigi Pirandello, seguita da una lettura interpretativa “Gli Spettri”.
Al suo rientro a Bari, iniziò a recitare interpretando diversi ruoli e tanti personaggi, si distinse nei “I Carabinieri” dell’autore siciliano Beniamino joppolo nel Teatro Piccinni nel marzo del 1973.
Dell’autore Vito Maurogiovanni, ha recitato nel 1974 nella commedia “Iarche Vasce” , con Nietta Tempesta, Nicola Tobasco ed altri attori immergendosi nella vera baresità, con la Compagnia del “Piccolo Teatro”.
Ultima sua fatica, nel 2006 con “Storie e Patorie” di Vito Signorile
Buon viaggio Mario Mancini Attore e Amico del popolo barese.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

AL VIA “MOLA UN MARE DA AMARE”: DIECI GIORNI DI EVENTI DEDICATI ALLA CULTURA DEL MARE E ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO ASPETTANDO LA SAGRA DEL POLPO

Post Successivo

Il volto di Padre Pio su una banconota: è l’opera dell’astrattista Alessandro Giorgetti.

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A teatro Vascello David  Copperfield Sketch Comedy
Cultura e Spettacolo

A teatro Vascello David Copperfield Sketch Comedy

Da Redazione You Donna
22 Marzo 2023
TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”
Cultura e Spettacolo

TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”

Da Redazione You Donna
21 Marzo 2023
Futura, il progetto Don.A.R.E.
Cultura e Spettacolo

Futura, il progetto Don.A.R.E.

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE
Cultura e Spettacolo

ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista
Attualità

L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

Da Redazione You Donna
16 Marzo 2023
Post Successivo

Il volto di Padre Pio su una banconota: è l'opera dell'astrattista Alessandro Giorgetti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.