venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Teatri, cinema, musica e danza: cosa è rimasto dopo la pandemia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Marzo 2023
In Attualità
0
Sala di teatro

Sala di teatro

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è  facile capire come misurare il fenomeno. La SIAE, nell’ultimo rapporto sullo Spettacolo e lo Sport, si è basata sugli  “spettatori”. Purtroppo non è un dato precisissimo perché indica l’insieme di coloro che hanno assistito ad uno spettacolo, nella somma di due indicatori storici, entrata più presenze. In realtà uno spettatore può aver assistito a più di uno spettacolo mentre qui si ipotizza uno spettacolo per uno spettatore quindi come biglietto venduto. Di meglio pare non vi sia.

Sebbene l’offerta di spettacoli non sia calata nel 2021 ma addirittura cresciuta del 26%, rispetto al 2020, non è stato sufficiente a stimolare una ripresa significativa. Solo sei macrosettori su nove hanno recuperato spettatori. Il record lo detiene lo “spettacolo viaggiante “ e dai Parchi divertimento. Hanno perso utenza invece, cinema, teatro e ballo e intrattenimento musicale. Il Teatro soprattutto è andato a picco; dai 15 milioni del 2019 si è andati ai 4.3 milioni del 2021. E’ interessante valutare anche che, pur essendoci stato un forte calo, sono più i biglietti staccati per il cinema che per lo sport. Il 31% dei biglietti venduti nel 2021, riguarda cinema, il 9,9%, lo sport, il 17,8%, ballo e intrattenimento musicale, il 13,1%, i parchi a tema, il 9,8%, mostre e fiere, il 7,9%, il teatro, il 5,7%  la musica leggera, il 2,3% manifestazioni all’aperto e l’1,5% spettacoli viaggianti.

Per quanto riguarda gli sport, parliamo di tutti gli sport singoli o di squadra che prevedono gare o partite con pubblico.

Stando ai dati SIAE, nel 2021 si sarebbero staccati 26 milioni di biglietti del cinema, 4,2 milioni di  biglietti per il teatro, 665 mila per la lirica, 1.2 milioni per concerti di musica classica, 3.1 milioni per la musica leggera e 444 mila per il jazz.

Più solidi sono invece i dati sul numero di spettacoli e sugli incassi. Dal pre al post pandemia, siamo passati da 2.2 milioni di spettacolo a 930 mila.

Sebbene lo sport sia stato meno fruito in termini di persone, ha portato introiti comunque alti: 269 milioni di euro (210 solo il calcio) contro i 212 del cinema, i 57 mila del teatro, i 18 mila della lirica, i 15 mila della musica classica i 36 mila della musica leggera.

 

 

 

Post Precedente

Accademia in trasferta contro l’ostico Pontecagnano

Post Successivo

Terremoto nel perugino, 787 gli interventi svolti finora dai vigili del fuoco tra Umbertide, Montone e Gubbio | Il video

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale
Attualità

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video
Attualità

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video
Attualità

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Incendio boschivo nel Varesotto | Il video
Attualità

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco
Attualità

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Post Successivo
Terremoto nel parigino

Terremoto nel perugino, 787 gli interventi svolti finora dai vigili del fuoco tra Umbertide, Montone e Gubbio | Il video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.